| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
| Top |
|
 |
Nik62 Mortale pio

Registrato: 22/04/25 21:16 Messaggi: 19 Residenza: Piemonte
|
Inviato: 02 Nov 2025 09:37 Oggetto: |
|
|
Mi diletto in fotografia digitale dopo decenni di fotografia analogica, ho una spiccata sensibilità alle differenze cromatiche, chissà qual è la massima risoluzione dello schermo a cui puntare senza perdere qualità o denaro?
Negli ultimi 10 anni ho elaborato foto su uno schermo 21" 5K del MAC fisso, che però conto di mandare in pensione perché ormai poco aggiornabile e dallo schermo che sta perdendo luminosità e qualità specialmente in posizioni periferiche.
Nel mare magnum online delle offerte di display c'è la qualunque e dato che pensavo ad un Mac mini, lo schermo separato è indispensabile, ma individuare la qualità col massimo raffronto qualità/prezzo non è così banale.
Qualcuno ha qualche indicazione interessante da darmi? |
|
| Top |
|
 |
{Mx} Ospite
|
Inviato: 02 Nov 2025 10:22 Oggetto: |
|
|
Molti altri studi (di marketing) dicono che ti devi inventare sempre qualcosa (anche di inutile) per continuare a vendere.
Sarebbe ora che facessero qualcosa per l'audio dato che mediamente il suono emesso dagli schermi sottilissimi è scarso. |
|
| Top |
|
 |
{rimo} Ospite
|
Inviato: 02 Nov 2025 14:48 Oggetto: |
|
|
Quando andavo a scuola, nell'ora di scienze, senza scendere in dettagli che allora non c'erano, ci spiegavano parlando di fotografia quello che era evidente: l'occhio non va oltre certi limiti.
Ora sono meglio definiti scientificamente, ma spero che presto tutta la marea di schermi siano sostituiti da occhiali o lenti per la AR/VR. |
|
| Top |
|
 |
|