Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7226 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 16 Set 2025 08:25 Oggetto: |
|
|
A parte il fatto che se una IA spinge gli utenti al suicidio, i suoi creatori sotto processo ci finiscono eccome (vedi ad es. il caso di Megan Garcia e la causa a Character.AI), non capisco che conclusioni ne staresti traendo. La responsabilità è distintiva dell'individuo: dire che una macchina ci è superiore anche in diritto è sbagliato e aberrante. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8532 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 16 Set 2025 14:08 Oggetto: |
|
|
{UtenteAnonimo} ha scritto: | Scusate mi rendo conto che il correttore automatico ha inserito un sacco di typo nell'ultimo messaggio.
sono definitivi da pressoché chiunque così. -> sono *definiti..
Ieri sera ho letto un mattone.. ed era un libero -> ed era un *libro.
Però e IA così come un libero pesante è un mattone ->
Però è IA così come un libro pesante..
e se questi modello ce l'abbiano. ->
e se questi modelli ce l'abbiano. |
Anche il correttore ortografico è una forma semplificata di LM, un algoritmo che ha un suo archivio di parole, è cerca di correlarle con la frase per fornire la risposta più idonea secondo l'algoritmo, ma a volte commette errori di cui non ha coscienza, e soprattutto non è in grado di evolvere, ovvero riordinare quello che apprende per ottenere nuovi risultati.
Qui pero, era un discorso sulla aspettativa di ottenere una corretta attendibilità dei risultati richiesti, non una definizione di intelligenza, campo molto più complesso, in cui anche molti umani fallirebbero miseramente, e quindi solo di valutare quanto possa essere utile una qualsiasi macchina che invece di restituire un risultato corretto, ne restituisca uno fuorviante, come ad esempio il caso del coprocessore matematico dei Pentium Intel del 1993. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7226 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 16 Set 2025 14:14 Oggetto: |
|
|
Non era fuorviante, era un sabotaggio post-sovietico. Infatti Pentium è l'anagramma di M'è Putin...
 |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8532 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 16 Set 2025 14:43 Oggetto: |
|
|
Credevo che quel sabotaggio servisse a creare stufe per riscaldare i post sovietici senza una lira in quel freddo 1993....  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7226 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 16 Set 2025 15:39 Oggetto: |
|
|
Se non avevano i soldi per il carbone, figuriamoci per i processori bacati da usare in sostituzione...
 |
|
Top |
|
 |
{UtenteAnonimo} Ospite
|
Inviato: 16 Set 2025 22:41 Oggetto: |
|
|
@Homer
Perdonami ma temo che non ci stiamo capendo.
Mi dici "vedi ad es. il caso di Megan Garcia e la causa a Character.AI)"
Per sostenere che "Finora, quando invocate, le magistrature hanno ancora potuto ricondurre la responsabilità dei danni causati da una IA alienata ai suoi **creatori**"
Che ho interpretato come -> creatore IA dannosa = responsabile per le magistrature.
Quindi ho fatto proprio riferimento a quel caso di Character.AI, per rimarcare che a processo va l'operatore del sistema IA non il creatore.
Con operatore non intendo l'utente ma chi gestisce il servizio IA.
Le due figure, come ti dicevo, possono coincidere, come è proprio in questo caso (chi "crea" il modello lo opera e commercializza come prodotto).
Però è sempre chi commercia ed opera (operatore inteso come gestore non come utente) il prodotto che si prende la responsabilità se il suo prodotto non è conforme, non il "creatore" in quanto tale.
Quindi l'azienda che sviluppa un LLM e poi commercializza il prodotto, è responsabile.
L'avvocato che usa LLM non "creato" da lui, per erogare un servizio, è responsabile per gli errori del modello.
Il ricercatore, o l'azienda che "crea" il modello, ad esempio open source, non è responsabile di cosa farà quando sarà usato, se non è lui/lei ad operarlo/gestirlo commercialmente.
Di modelli AI open source, ce ne sono a bizzeffe, e fanno errori anche gravi, ma se non commercianti dal "creatore" il "creatore" può dormire sonni tranquilli |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7226 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 17 Set 2025 08:15 Oggetto: |
|
|
Guarda che io ho cercato la vicenda in Rete, e la donna ha fatto causa sia alla IA in sé, sia ai fondatori della società che l'ha creata. Non capisco come non ritieni che le due cose (creatore e operatore) possano collidere solo in determinati casi: chi le fa, poi le vende.
A meno che tu non sia sempre lo stesso utente anonimo e hai un conflitto interiore con i tuoi alias... |
|
Top |
|
 |
{UtenteAnonimo} Ospite
|
Inviato: 17 Set 2025 13:11 Oggetto: |
|
|
@Homer, in questo thread mi sono sempre firmato con anonimo e non ne ho visti altri di utenti con questa firma.
Quindi in questo thread posso dirti che sono sempre io, in altri thread ho visto altre persone firmarsi così (e non ero io).
Non capisco poi perché ti sembra che abbia cambiato idea, la mia posizione è immutata (per questo temo tu mi avessi frainteso come ti scrivevo)
Comunque tornando alla questione no, non sempre chi fa le vende; di conseguenza non sempre chi "crea" è responsabile.
Ad esempio Falcon e l'IA svizzera dell'articolo qui in Zeus sono progetti open source, fatti da un "creatore" ma non venduti operati o commeriati da tale "creatore".
Ci sono anche altri modelli, come quelli che trovi sul sito di hugging face, che sono "creati" direttamente da ricercatori a volte.
Creati si, venduti/operati/commercializzati no.
I creatori in questi casi non sono responsabili se la loro creazione facesse dei pasticci.
Credo tra l'altro mi sembra fosse esplicitamente indicato anche nella loro licenza (almeno in alcuni casi).
Altro caso, Meta produce (crea) ed opera Llama 3 (open source). La loro istanza, sui loro server causa un danno, loro ne sono responsabili in quanto operatori.
Se Tizio decidesse di avviare una sua istanza di Llama 3, sulle sue macchine e quest'istanza di Tizio fa un danno, Tizio e non Meta sarà responsabile.
Ergo quello che ti scrivevo, non è l'essere il "creatore" a fare da discrimine è il commerciale/operare il modello a determinare chi è responsabile. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7226 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 17 Set 2025 14:38 Oggetto: |
|
|
Citazione: | in questo thread mi sono sempre firmato con anonimo e non ne ho visti altri di utenti con questa firma.
Quindi in questo thread posso dirti che sono sempre io, in altri thread ho visto altre persone firmarsi così (e non ero io). |
E questo chi lo dice? E soprattutto, chi lo dimostra? Da anonimo resti pari a chiunque altro anonimo. Se vuoi essere identificato univocamente per ciò che sostieni, lo fai da utente registrato. |
|
Top |
|
 |
{UtenteAnonimo} Ospite
|
Inviato: 17 Set 2025 16:13 Oggetto: |
|
|
@Homer ma che fai trolli?! xD
Lascia perdere comunque, se anche non ti fidi che sono sempre io in questo thread, pensala come vuoi.
Non cambia la sostanza delle cose, resta il fatto che in questo thread tutti I post di UtenteAnonimo (chiunque esso/essi sia/siano) sono allineati e non si contraddicono.
Poi se vuoi restare della tua idea, ossia che i "creatori" di un LLM siano necessariamente responsabili, in quanto, per te, i "creatori" sono sempre anche coloro che operano il sistema; fa pure.
Alla fine sei libero di persevere nell'errore se è quello che vuoi :) |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7226 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 18 Set 2025 08:04 Oggetto: |
|
|
Tu troll, io Homer.
L'ho detto: se vuoi essere partecipe di una discussione, da utente anonimo sarai sempre un fiocco di neve che cade in Antartide. Se vuoi lasciare il segno, sai che puoi farlo: io ho sparato di tutto e di più in quasi quattro anni nel bene e nel peggio, ma i lettori un'idea di me possono farsela.
Un forum nasce come una comunità spontanea di confronto delle opinioni: è un peccato che capiti sempre meno. |
|
Top |
|
 |
{UtenteAnonimo} Ospite
|
Inviato: 18 Set 2025 10:41 Oggetto: |
|
|
@Homer vedo che eviti di rispondermi, probabilmente perché ti mancano gli argomenti.
Non ho interesse a investire il mio tempo per parlare del nulla con te.
Pertanto ti saluto augurandoti il meglio, da utente anonimo ad utente pseudonimo. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|