| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		appassionatopcmg Semidio
  
 
  Registrato: 29/03/07 11:02 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Feb 2025 12:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| salve a tutti, quando apro skype mi dice che la versione non è aggiornata e mi dice di scaricarla, vado sul sito, cerco la versione per linux ubuntu e mi da il comando da inserire, ma non me lo accetta, ho provato a reinstallarlo manualmente da programmi, cercandolo e fleggandolo, ma non me lo aggiorna, nemmeno facendo l'aggiornamento del sistema, come procedo? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Feb 2025 13:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Se non dici quali comandi hai eseguito ed in che ordine è impossibile farsi un'idea ragionevole. Tutto quel che so è che il sito ufficiale rimanda alla versione snap (di cui ammetto sono digiuno) e le istruzioni d'uso riportate sono qui. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Feb 2025 17:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi ci sono trovato anche io l'altro giorno - hanno smesso di rilasciare Skype direttamente per debian (e Ubuntu di conseguenza) e vogliono che usi la versione snapd
 
 
quindi se le istruzioni per installare Skype falliscono, è perché non hai snapd installato, che devi quindi installare prima con
 
 
 	  | Codice: | 	 		  sudo apt update
 
sudo apt install snapd | 	  
 
 
e poi procedi a installare skype con
 
 	  | Codice: | 	 		  | sudo snap install skype | 	  
 
 
(comunque prima ti conviene rimuovere la versione di Skype che hai installato) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		appassionatopcmg Semidio
  
 
  Registrato: 29/03/07 11:02 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Feb 2025 19:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho seguito le istruzioni, dopo il primo comando, mi ha fatto l'aggiornamento e poi alla fine mi è uscito questo messaggio:
 
 
W: Impossibile recuperare https://repo.skype.com/deb/dists/stable/InRelease  503  Service Unavailable [IP: 92.122.250.162 443]
 
W: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
 
 
poi ho lanciato il secondo comando, cioè l'installazione di snapd e mi è uscito questo messaggio:
 
 
sudo apt install snapd
 
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
 
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
 
Lettura informazioni sullo stato... Fatto   
 
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler dire
 
che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se si sta
 
usando una distribuzione in sviluppo, che alcuni pacchetti richiesti
 
non sono ancora stati creati o sono stati rimossi da Incoming.
 
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
 
 
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 
 snapd : Dipende: systemd
 
E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati bloccati
 
 
Cosa dite? Non ho provato ad installare skype perche probabilmente non me lo installa, suggerimenti? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2025 10:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Antix non usa systemd per scelta progettuale. Ciò significa che o lo installi manualmente posto che sia comunque a disposizione nei suoi repositories, o installi Skype su una distro diversa che lo preveda. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2025 11:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | appassionatopcmg ha scritto: | 	 		  ho seguito le istruzioni, dopo il primo comando, mi ha fatto l'aggiornamento e poi alla fine mi è uscito questo messaggio:
 
 
W: Impossibile recuperare https://repo.skype.com/deb/dists/stable/InRelease  503  Service Unavailable [IP: 92.122.250.162 443]
 
W: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
 
 | 	  
 
 
questo perché sta ancora cercando gli aggiornamenti di Skype della versione precedente. Non lo hai disinstallato? Avrebbe dovuto rimuovere da solo il collegamento al repository, credo.
 
 
Comunque - se non puoi installare snapd non puoi fare girare nessuno snap, e purtroppo Skype per Linux ora è solo più uno snap. Ti rimane Skype via web | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		appassionatopcmg Semidio
  
 
  Registrato: 29/03/07 11:02 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2025 16:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si, l'ho disinstallato manualmente nel centro di controllo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		appassionatopcmg Semidio
  
 
  Registrato: 29/03/07 11:02 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2025 16:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| posso riprovare a disinstallare tramite terminale, che comando devo dare? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Feb 2025 19:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				OK allora si vede che te l'ha disinstallato senza rimuovere l'indirizzo del repository dalla lista - niente di grave, puoi ignorarlo.
 
 
In compenso sei comunque senza Skype perché richiede snapd, che richede systemd, che AntiX non supporta, e che non supporterà mai perché sono anti-systemd.
 
 
Però se proprio hai voglia di farti del male, qui qualcuno ha spiegato come installare Skype su AntiX senza usare snapd.
 
 
Rischio che qualcosa vada storto e non funzioni più un ca**o : ELEVATO. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Feb 2025 21:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma è ancora quel PC in dual boot con Vista? 
 
Ma lo usi Vista? Perché un alternativa più semplice potrebbe essere provare un altra distribuzione con systemd che dunque supporta snapd e i relativi pacchetti snap.
 
Potresti fare un dual boot mantenendo Antix, e un'altra distribuzione Linux,  spazio permettendo ovviamente.
 
 
Se poi ti trovi bene con la nuova distribuzione togli Antix o le tieni entrambe.
 
 
Salvo ti vadano bene le istruzioni di sverx, o la versione web. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Feb 2025 16:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Od anche, ammesso che per te possa bastare, usare pidgin con il plugin per Skype. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		appassionatopcmg Semidio
  
 
  Registrato: 29/03/07 11:02 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Feb 2025 20:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ciao Maary, si è il pc con vista, ma ho ancora troppi dati sopra | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		appassionatopcmg Semidio
  
 
  Registrato: 29/03/07 11:02 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Feb 2025 20:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| poi sono operazioni che non so fare, per ora mi va bene usare la versione web | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Feb 2025 12:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | appassionatopcmg ha scritto: | 	 		  | Ciao Maary, si è il pc con vista, ma ho ancora troppi dati sopra | 	  
 
 
Dovresti copiarli in un disco esterno, i dischi fissi si possono rompere.
 
Vista ad oggi è praticamente inutile. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12729
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Feb 2025 12:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | appassionatopcmg ha scritto: | 	 		  | poi sono operazioni che non so fare, per ora mi va bene usare la versione web | 	  
 
 
Il problema è fare una cosa e non farla più poi per anni, a forza di fare una cosa poi viene facile.
 
Per cominciare ti servono solo delle chiavette per mettere un paio di ISO Linux.
 
Così al bisogno riesci a reinstallare o a ripristinare il sistema.
 
 
Anni fa ho installato 4 distribuzioni Linux sul portatile, e W10.
 
Poi mi sono calmata però...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		appassionatopcmg Semidio
  
 
  Registrato: 29/03/07 11:02 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Feb 2025 16:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie, vedrò di adoperarmi    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Feb 2025 12:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in generale, cerca di avere sempre almeno un backup dei tuoi dati, meglio se due...
 
 
riguardo Windows, dovresti verificare quali programmi ti tengono ancora davvero legato, potresti scoprire che non è assolutamente difficile trovare gli stessi programmi (o valide alternative) anche su Linux - e nel caso peggiore Wine potrebbe funzionare comunque bene abbastanza. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		appassionatopcmg Semidio
  
 
  Registrato: 29/03/07 11:02 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Feb 2025 10:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ma in caso volessi toglierlo windows posso farlo senza problemi ampliando lo spazio di linux o devo fare tutto da capo? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Feb 2025 11:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| dipende molto da come sono sistemate le partizioni sul disco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7599 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Mar 2025 12:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Comunque oramai fatica sprecata, a quanto pare... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |