| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		angelword Mortale adepto
  
 
  Registrato: 28/04/15 21:01 Messaggi: 31
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2020 13:29    Oggetto: Problema Ethernet: IP con 169.xxx e "rete non identificata" | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve, ho appena cambiato scheda madre e processore al mio PC. Ho montato e smontato tutto (la nuova mobo è una MSI B460M PRO), funziona tutto perfettamente (pur se NON ho reinstallato Win10 da zero però) ma ho un problema con internet. Come con la precedente scheda madre, provo a collegare il cavo ethernet dalla scheda di rete integrata al modem (Smart Modem Tim Fibra... "quello bianco") ma non riesco a connettermi a internet. Le impostazioni che mi dà sono le seguenti:
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Microsoft Windows [Versione 10.0.19042.685]
 
(c) 2020 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
 
 
C:\WINDOWS\system32>ipconfig /all
 
 
Configurazione IP di Windows
 
 
   Nome host . . . . . . . . . . . . . . : DESKTOP-OOCPAKB
 
   Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
 
   Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
 
   Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
 
   Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
 
 
Scheda Ethernet Ethernet 2:
 
 
   Suffisso DNS specifico per connessione:
 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GbE Family Controller #2
 
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 2C-F0-5D-63-46-F4
 
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
 
   Configurazione automatica abilitata   : Sì
 
   Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::614f:e90f:78fd:fb65%11(Preferenziale)
 
   Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.251.101(Preferenziale)
 
   Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
 
   Gateway predefinito . . . . . . . . . :
 
   IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 288157789
 
   DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-25-6C-4A-C4-60-02-92-B3-C1-79
 
   Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : fec0:0:0:ffff::1%1
 
                                           fec0:0:0:ffff::2%1
 
                                           fec0:0:0:ffff::3%1
 
   NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
 
 
C:\WINDOWS\system32> | 	  
 
 
Insomma non mi assegna un ip dinamico come dovrebbe tra il range prefissato dal modem (cioè da 192.168.1.2 a 192.168.1.254). Se provo a impostare un ip statico funziona, ma se spengo e riaccendo il pc non funziona più, mi dice "nessun accesso a internet" "rete non identificata" pur se l'ip dalle impostazioni della scheda è ancora presente staticamente...
 
 
Ho letto in rete che se la scheda dà un ip che comincia per 169 vuol dire che ha qualche problema nel collegarsi col modem, o qualcosa del genere, ma non so come risolvere (infatti dall'ipconfig si nota che non trova il "Gateway predefinito", quello del modem credo dovrebbe banalmente essere 192.168.1.1). 
 
 
Ho provato a resettare il modem, disinstallare la scheda di rete dal pannello di controllo e ad aggiornare i driver ma è sempre lo stesso. 
 
Premetto che con la vecchia scheda di rete riuscivo a collegarmi senza problemi e ho anche la PS4 connessa allo stesso modem via ethernet che funziona benissimo.
 
 
Ora: o c'è qualche impostazione che devo resettare (magari nel bios, non so) per ottenere un ip dinamico che funzioni avendo installato la mobo da zero (usare l'ip dinamico è la soluzione che preferirei), o sono io che sbaglio a impostare un ip statico (ma funziona finché non spengo e riaccendo il pc), oppure la scheda è difettata e devo farmela sostituire.
 
 
Non ho ancora provato a reinstallare Windows10 da capo per lo sbattimento di dover rimettere tutti i programmi... ma non so cosa altro fare.
 
 
Grazie mille! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelword Mortale adepto
  
 
  Registrato: 28/04/15 21:01 Messaggi: 31
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2020 13:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Aggiornamento:
 
Stranamente ora ho acceso il pc e funziona con ip dinamico, ma non so perché e sono sicuro che se spengo e riaccendo è probabile che non funzioni più di nuovo.
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Microsoft Windows [Versione 10.0.19042.685]
 
(c) 2020 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
 
 
C:\Users\CASA>ipconfig /all
 
 
Configurazione IP di Windows
 
 
   Nome host . . . . . . . . . . . . . . : DESKTOP-OOCPAKB
 
   Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
 
   Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
 
   Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
 
   Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
 
   Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
 
 
Scheda Ethernet Ethernet 2:
 
 
   Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GbE Family Controller #2
 
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 2C-F0-5D-63-46-F4
 
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
 
   Configurazione automatica abilitata   : Sì
 
   Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::614f:e90f:78fd:fb65%11(Preferenziale)
 
   Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.30(Preferenziale)
 
   Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
 
   Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 26 dicembre 2020 12:41:00
 
   Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : sabato 26 dicembre 2020 18:40:59
 
   Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
 
   Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
 
   IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 288157789
 
   DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-25-6C-4A-C4-60-02-92-B3-C1-79
 
   Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : fe80::1213:31ff:fe64:ef8e%11
 
                                           192.168.1.1
 
   NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
 
   Elenco di ricerca suffissi DNS specifici della connessione:
 
                                           homenet.telecomitalia.it
 
 
C:\Users\CASA> | 	  
 
 
È configurato in maniera corretta qui? O c'è qualcosa che dovrei modificare?
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2020 19:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				corretto: come vedi DHCP è abilitato e il router ti ha dato un IP e un gateway.
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2020 20:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				W10 nelle sue impostazioni di sistema ha varie procedure di risoluzione dei problemi, anche della rete. Avevi provato?
 
Occhio che a cambiare scheda madre e cpu poi devi comprare una nuova licenza.
 
Non so come tu abbia fatto a non reinstallare il sistema.
 
Hai semplicemente attaccato l'hdd alla nuova scheda madre? Magari ci sono casini con i driver... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelword Mortale adepto
  
 
  Registrato: 28/04/15 21:01 Messaggi: 31
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Dic 2020 23:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | SverX ha scritto: | 	 		  corretto: come vedi DHCP è abilitato e il router ti ha dato un IP e un gateway.
 
 
  | 	  
 
 
No, non ho ancora risolto. Come volevasi dimostrare ho riavviato il pc e non mi funziona di nuovo. Ho anche reinstallato Windows10 da capo ma l'ip mi viene dato a intermittenza, tipo a un riavvio sì e 2 no. 
 
Comincio a pensare che sia la scheda a essere difettosa. Se non trovo come risolvere diversamente, lunedì porto il pc da un tecnico, altrimenti mando indietro la scheda.
 
Qualche ultimo consiglio?   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Dic 2020 00:29    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sai che tentativo potresti fare, staccare e riattaccare il cavo ethernet, a PC acceso. O anche a cambiare il cavo.
 
Quando è connesso, ma non naviga, se provi a caricare la pagina delle impostazioni del router la carica?
 
Da browser 192.168.1.1 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelword Mortale adepto
  
 
  Registrato: 28/04/15 21:01 Messaggi: 31
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Dic 2020 16:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo di aver risolto. Dopo aver reinstallato Windows 10 mi sono accorto che funzionava fintantoché non aggiornavo i driver della scheda di rete. Dunque con i driver "base" si connette senza problemi, anche spegnendo e riaccendendo il pc, mentre se li aggiorno comincia a darmi problemi...    
 
 
Insomma, direi che va così XD | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Dic 2020 18:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Difatti, prima di pensare a problemi hardware bisogna escludere tutti i problemi software.
 
Se quel driver tenta di aggiornarsi in automatico, puoi usare questo tool MS: link
 
Che permette di selezionare l'aggiornamento da non fare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |