Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jumpjack Semidio

Registrato: 23/03/11 09:20 Messaggi: 337
|
Inviato: 05 Feb 2012 22:56 Oggetto: Perchè le icone delle cartelle devono essere tutte uguali?? |
|
|
A proposito di "reperti archeologici" (come dice il titolo della sezione): come mai anche nei sistemi operativi più moderni ogni cartella ha un'icona esattamente identica a tutte le altre cartelle, indipendentemente dalla dimensione dei file che contiene... proprio come succedeva nel File Manager di Windows 3.1?
Posso capire su Windows 3.1 con 640 KB di RAM e 33 MHz di processore.... ma su mostri quad-core a 6 GB di RAM, che senso ha costringere l'utente a ricordarsi a memoria quale cartella è più piena di file?
Possibile che in 20 anni nessuno abbia pensato a un'estensione della shell di windows che assegni alle icone delle cartelle dimensioni proporzionali alle dimensioni fisiche delle cartelle stesse?  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 06 Feb 2012 01:41 Oggetto: |
|
|
Ciao jumpjack,
a prescindere dal fatto che le icone delle cartelle sono personabilizzabilissime, anche con icone da te stesso ideate e create, vorresti che una cartella contenente mille file fosse grande 1280 x 800, così da occupare l'intero Desktop stile sfondo??!!  |
|
Top |
|
 |
jumpjack Semidio

Registrato: 23/03/11 09:20 Messaggi: 337
|
Inviato: 06 Feb 2012 10:24 Oggetto: |
|
|
Non parlo di mettere disegnini e iconcine diverse per ogni cartella.
E ovviamente non c'entrano niente le dimensioni delle IMMAGINI contenute nelle cartelle.
Dico solo che quando viene mostrato l'albero delle cartelle in C:\, non ha senso che la cartella Documents&Settings abbia un'icona grande quanto, che so, la cartella Pippo che contiene un file di testo: basterebbe prevedere 10 dimensioni diverse per le icone, e assegnare quella più grande alla cartellla che contiene più byte e viceversa. Sarebbe molto più intuitivo, meno astratto, e renderebbe più facile ricordarsi dove abbiamo messo i file più grandi (video, file di swap, ecc...) |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 08 Feb 2012 04:36 Oggetto: |
|
|
certo, avrebbe un gran bell'impatto visivo...
ma a me, ad esempio, non piacerebbe.
odio anche i tag cloud, vedi tu.
sono molto affezionata al mio reperto archeologico (xp) e mi piace tanto che le cartelline abbiano forma e dimensione uguale in ogni caso.
pensa che mi darebbe molto fastidio il converso!
curiosità: vorresti la cartellina più grande in base al peso della cartella o al numero di file in essa contenuti?
sembra una domanda scema, ma non lo è. |
|
Top |
|
 |
jumpjack Semidio

Registrato: 23/03/11 09:20 Messaggi: 337
|
Inviato: 08 Feb 2012 22:09 Oggetto: |
|
|
In base al numero di byte, perchè servirebbe a capire dove come e perchè spreco spazio sull'HD.
Ottimo il paragone col tags cloud! Ci vorrebbe un "folders cloud"! |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 09 Feb 2012 00:48 Oggetto: |
|
|
quindi è tutto un discorso di economia del disco...
ora ho capito, grazie!
(lo spazio è problema che non mi pongo,
ho tre tera e passa sul pc) |
|
Top |
|
 |
jumpjack Semidio

Registrato: 23/03/11 09:20 Messaggi: 337
|
Inviato: 09 Feb 2012 10:13 Oggetto: |
|
|
Oggi 3 tera ti sembrano tanti.... tra 5 anni ti chiederai come diavolo hai fatto a finirli, e dove sono i file più ingombranti! Nel frattempo, saranno usciti gli hard disk da 1 petabyte.  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 11 Feb 2012 15:41 Oggetto: |
|
|
un po' o.t. ma non troppo, ricordo ad esempio per gli mp3 che avevo visto tempo fa icone che cambiavano in base al bitrate... |
|
Top |
|
 |
|