Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tastiera inutilizzabile alla selezione del second boot
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
4r73m1s
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/11/09 21:40
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 27 Nov 2009 21:58    Oggetto: Tastiera inutilizzabile alla selezione del second boot Rispondi citando

In sintesi il mio problema è quello descritto nel titolo.
Oggi stesso ho attaccato un mio secondo disco rigido nel mio computer, modificato il boot del sistema in modo che mi dia anche quello del secondo HD.
Fin qui tutto bene, ma la tastiera risulta inutilizzabile alla selezione del sistema operativo mentre da essa posso però accedere al BIOS (per intenderci: non danno segni di vita il Su e il GIù xD).
Uso una tastiera USB.

La disperazione mi assale Crying or Very sad ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 28 Nov 2009 18:22    Oggetto: Rispondi citando

Ops, scusate, urge una spiegazione ulteriore...
- Punto 1°: 4r73m1s è mio fratello.
- Punto 2: ha scritto in un attimo di scoramento ed ha omesso una serie di passagggi fondamentali. Provvedo ad aggiungerli.
Il pc è sempre lo stesso che mi era andato a remengo come ho descritto qui Arrow http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=46060&start=0
e che sono (forse) riuscita a resuscitare. Il problema nasce dal blocco mouse/tastiera wireless: comunicano con il pc tramite un ricevitore che si attacca alla porta usb. Purtroppo però il ricevitore viene caricato e riconosciuto solo dopo l'avvio del SO.
Il fratello ha messo sulla macchina un nuovo HD con sopra Windows 2000 (così su quello installa e fa girare i suoi giochi senza dover cercare e installare emulatori e altre schifezze), ed ha settato il tutto in modo da poter selezionare all'avvio il SO da far partire.
Il guaio è che adesso, con il fatto che non viene rilevata subito la tastiera, quando compare la videata in cui si può selezionare il SO, in realtà non si riesce a selezionare niente perchè i comandi da tastiera non arrivano ( le modifiche al BIOS di cui all'altro post il fratello le ha fatte mettendo su un'altra tastiera con l'attacco di vecchio tipo)...
Ora mi chiedo: è normale tutto ciò? Ma soprattutto: è normale che nelle macchine presenti in casa mia si riescano a verificare tutte le cose più astruse possibili?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 28 Nov 2009 21:55    Oggetto: Rispondi citando

è normale, serve una tastiera con attacco non usb (che non ho mai saputo come si chiama..)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Michy77
Semidio
Semidio


Registrato: 10/04/07 23:05
Messaggi: 392
Residenza: Asteroide B612, accanto al vulcano...

MessaggioInviato: 29 Nov 2009 12:30    Oggetto: Rispondi

uomodeighiacci ha scritto:
è normale, serve una tastiera con attacco non usb (che non ho mai saputo come si chiama..)

Ok, grazie per la conferma... gli dirò di pianificare gli avvii attaccando prima una tastiera con attacco vecchio tipo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi