Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Chi salverà Tiscali?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fargenti
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 07/05/08 09:42
Messaggi: 23

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 12:40    Oggetto: Re: De' meriti di Soru polinnformatico Rispondi citando

merlin ha scritto:
Beh, gli era andata di lusso già una volta, quando finanziato da Grauso aveva fatto nascere VOL, riuscendo poi a venderla assai bene a Telecom

Il tono delle tue frasi è di quello che sa tutto, capace di leggere più di un giornale e sapere dove sta la verità. Ma l'affermazione che riporto è l'esempio più lampante della tua disinformazione, basterebbe questa per smontare tutte le tue verità Smile
Video On Line è stata fondata da Niki Grauso e nel giro di pochi anni, in seguito al dissesto finanziario, fu rilevata da Telecom Italia in qualità di maggior creditore. L'unico legame fra Grauso e Soru è che quest'ultimo si è occupato dell'espansione di VOL nella Repubblica Ceca, seguendo, per conto di Grauso, la creazione dell'internet provider Czech On Line. Tutte le altre tue affermazioni riguardo Soru, la Sardegna e la sua politica sono superficiali e non corrette. Un sardo informato Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 12:53    Oggetto: Rispondi citando

Mi pare francamente impossibile parlare dell'attuale situazione di Tiscali denza entrare nell'ambito politico, perché è qui che si è giocata la partita.

C'è chi ha messo al sicuro le proprie aziende iscrivendosi a logge massoniche o cercando protezione in questo o quel partito, fino a crearne uno tutto suo; c'è chi invece ha provato a cavalcare l'onda della new economy e ne è rimasto travolto, nel momento in cui il necessario bilanciamento fra gigantismo finanziario e struttura industriale è stato pesantemente gravato da limiti imposti per salvaguardare un'altra società ex-statale acquistata dagli amichetti del potente di turno.

Detto questo, mettere la croce a Soru per il suo fallimento mi pare francamente eccessivo, dato che all'estero (chissà perché...) ha fatto piuttosto bene: di ciò che è avvenuto in Sardegna, invece, preferisco non parlare, tanto è stata assurda e surreale tutta la vicenda.

Resta il fatto che il crollo di Tiscali sarebbe una grave perdita per il nostro Paese, sia a livello economico che a livello di immagine: mi pare improponibile un salvataggio pubblico (l'Europa e, forse ancor di più, il buonsenso non ce lo permettono), meglio sperare che qualche imprenditore (preferibilmente italico) dalle spalle larghe intervenga, magari prima del suo fallimento. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8204
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 14:16    Oggetto: Ordem e progreso Rispondi citando

Primo il blind trust non esiste in italia nella forma che conoscono gli americani, perché il nostro contratto di amministrazione fiduciaria, che poi sarebbe quello che ha stipulato Soru nel 2004 per passare la gestione di Tiscali a dei manager non scelti da lui, integrato da un atto notarile con cui si impegnava a non compiere azioni che potessero favorire la società, mentre sempre con un altro atto gli amministratori fiduciari si obligavano a non informare in maniera confidenziale Soru dell'andamento della società, non corrisponde minimamente al Trustee discilplinato negli USA che prevede in sostanza il passaggio temporaneo della titolarità della proprietà delle quote azionarie, e solo di quelle ad un soggetto fiduciario che si obbliga nei confronti del fiduciante ad un buona amministrazione, cosa che si non si avvera, pone il fiduciario al rischio di azione di rivalsa dei danni da parte del fiduciante nel momento che cessando la carica politica ritorna proprietario delle quote azionarie e si trovasse con una perdita di valore imputabile alla condotta del fiduciario.
Il Trustee americano prevede quindi il trasferimento temporaneo per la durata dei mandati politici delle quote azionarie, (cosa inammissibile in italia) facendo sorgere una obbligazione di buona condotta aziendale nel fiduciario verso il fiduciante (molto piu estesa negli usa che da noi proprio perche li si passa la proprietà e non solo l'amministrazione), che può agire solo nel momento che cessa la carica politica.

Se non introduci una norma di principio sulla temporalità dell aproprietà non potrai mai inserire la legge sulla Fiducia Cieca come negli USA! 8)

Pero da quando Soru a lasciato la gestione di Tiscali, le cose per la società sono andate sempre peggio quindi obiettivamente o l'attività politica di Soru ha inciso in maniera negativa, oppure gli amministratori di Tiscali di questi ultimi cinque anni sono degli emeriti incompetenti! Evil or Very Mad

Però dire che la colpa e della politica vuol dire che ci sono dei fatti che lo dimostrano ma che dai post di questo 3D non mi pare che siano emersi chiaramente? Confused

E la politica non può esser trascinata in ballo per annunci sui giornali di quello che ipoteticamente potrebbero fare Moody's e Standard&Poor's, due note agenzie di Rating famose per avere certificato la solvibilita di società come Enron, Worldcom e Lehman Brothers.
E come chiedere a topolino cosa ne pensa di Walt Disney Very Happy
Praticamente siamo in una botte di ferro arrugginito! Twisted Evil

Secondo, sperare poi che di fronte ad un moribondo gli sciacalli si commuovano e decidano di impegnarsi per salvarlo mi sembra questo si francamente utopico.
Sperare che esista un imprenditore italiano, questo già molto difficile, che abbia i soldi, ancora più difficile, e non voglia aspettare di raccogliere i resti di Tiscali per un tozzo di pane e salame, questo si e impossibile! Mad

Da ultimo vorrei dire che tutti possono dire castronerie, nessuno di noi e perfetto, e l'oscar delle cazzate e sempre in agguato per uscire fuori e premiarci per la minchiata del secolo. Io personalemente guido la classifica con un distacco incolmabile ma vedo alle mie spalle che gli inseguitori si stanno impegnando a colmare il divario Shocked
Pero se qualcuno vuole accusare una persona di dire una cosa inesatta deve anche contestarlo nel merito e non limitarsi a dire...
Fargenti ha scritto:
Tutte le altre tue affermazioni riguardo Soru, la Sardegna e la sua politica sono superficiali e non corrette.

Perche cosi rimanendo nel vago si seminano solo i dubbi senza dare le risposte.
Troppo facile tirare il sasso e nascondere la mano.
Se ci sono delle inesattezze vanno elencate e confutate se no allora ognuno dice che l'altro e un bugiardo, tutti si scambiano accuse e finisce in una gazzarra incomprensibile.

Evitiamo di farci del male da soli.

Zeross
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 14:18    Oggetto: Rispondi citando

OXO ha scritto:


Resta il fatto che il crollo di Tiscali sarebbe una grave perdita per il nostro Paese, sia a livello economico che a livello di immagine: Rolling Eyes


Arridaje Laughing

Qualcuno mi spieghi perchè il fallimento di Tiscali dovrebbe essere una perdita più grave di quella di una delle centinaia di aziende metalmeccaniche che stanno per fallire in provincia di Torino.

Quale "indotto" si trascina Tiscali?

Lasciamo perdere l'immagine per cortesia, che se contasse veramente qualcosa il "nostro paese" dovrebbe già essere stato estromesso da tutto il consesso internazionale grazie alle uscite del nostro ministro degli esteri e del nostro presidente del consiglio barzellettiere.

Tolardo accennava ai danni ai clienti. Questa è una bella questione.

Secondo voi a che tutele hanno diritto i clienti di tiscali?

Se il portafoglio clienti di tiscali vale qualcosa state pur certi che qualcuno se li compra.

"é il libero mercato baby !!" Rolling Eyes proprio quello su cui hanno fatto affidamento i clienti di tiscali quando l'hanno scelta.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 14:41    Oggetto: Rispondi citando

Fallirà e verrà rilevata per poco o niente dai soliti...

Tiscali è troppo indipendente e da fastidio a chi ha le telecomunicazioni in mano... per le palle.

E anche se Soru non partecipa più direttamente, ha comunque come "nemico" lo psiconan-o

e in questo paese pre-fascista (e pure post, da non molti anni) nel senso dittatoriale del termine e non di orientamento politico, il potere SCHIACCIA i non allineati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:30    Oggetto: Re: Ordem e progreso Rispondi citando

zeross ha scritto:
...Però dire che la colpa e della politica vuol dire che ci sono dei fatti che lo dimostrano ma che dai post di questo 3D non mi pare che siano emersi chiaramente? Confused...


Dubito che da questi post possa emergere l'intera storia della Prima Repubblica, ma l'epopea di Telecom credo sia ormai un dato storicamente assodato ed autoevidente, a questo punto mi vedo costretto io a chiedere a te di dimostrare il contrario. Wink

zorro ha scritto:
...Arridaje Laughing

Qualcuno mi spieghi perchè il fallimento di Tiscali dovrebbe essere una perdita più grave di quella di una delle centinaia di aziende metalmeccaniche che stanno per fallire in provincia di Torino...


Non mi piace fare classifiche, specie quando si tratta di fatti drammatici come la perdita di lavoro di centinaia di persone: il fatto è che Tiscali, come già ricordato, è (o almeno era) una delle poche aziende internazionali del Belpaese, il che mi pare la differenzi un po' dalle altre. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
carloef
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 15/12/07 12:55
Messaggi: 146

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:31    Oggetto: Rispondi citando

sapete che vi dico??
secondo me tra poco saremo tutti al buio..
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8204
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:41    Oggetto: Rispondi citando

digirun ha scritto:

in questo paese pre-fascista (e pure post, da non molti anni) nel senso dittatoriale del termine e non di orientamento politico, il potere SCHIACCIA i non allineati.


Questo paese non è capace di essere pre o post qualcosa, al max pseudo Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8204
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:47    Oggetto: Re: Ordem e progreso Rispondi citando

OXO ha scritto:
zeross ha scritto:
...Però dire che la colpa e della politica vuol dire che ci sono dei fatti che lo dimostrano ma che dai post di questo 3D non mi pare che siano emersi chiaramente? Confused...


Dubito che da questi post possa emergere l'intera storia della Prima Repubblica, ma l'epopea di Telecom credo sia ormai un dato storicamente assodato ed autoevidente, a questo punto mi vedo costretto io a chiedere a te di dimostrare il contrario. Wink



Ma scusa cosa c'entra Telecom Italia con Tiscali?
E sopratutto cosa c'entra Telecom Italia con le dismissioni operate da Tiscali all'estero che la fatta sparire da mercati come quello francese, spagnolo e tedesco?

Stiamo parlando di tiscali e non sono io ad aver citato telecom italia e le sue vicende vergognose di compravendità politica.
E onere di chi cita la connessione tra T.I. e Tiscali di argomentare i suoi motivi.

ossequi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:59    Oggetto: Rispondi citando

Ti prego, non merito i tuoi ossequi.

Hai mai sentito parlare di ultimo miglio? O di tutti i paletti che l'ex-monopolista (con l'appoggio della politica, di qualunque colore essa fosse) ha posto alle nuove aziende che hanno investito nelle TLC in Italia? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:04    Oggetto: Rispondi citando

OXO ha scritto:
Ti prego, non merito i tuoi ossequi.

Hai mai sentito parlare di ultimo miglio? O di tutti i paletti che l'ex-monopolista (con l'appoggio della politica, di qualunque colore essa fosse) ha posto alle nuove aziende che hanno investito nelle TLC in Italia? Wink


in effetti COME DARTI TORTO?

ovvio che lo stato, o meglio, la politica, ha protetto "CERTI" interessi, sicura che qualcosa gli tornava in tasca....

è il paese delle bustarelle questo, non dimenticatelo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:08    Oggetto: Rispondi citando

Soprattutto è il paese degli amici, e degli amici degli amici, e pure degli Amici di Maria... Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:23    Oggetto: Re: Ordem e progreso Rispondi citando

Continuo a ripetere, se lasciamo da parte le emozioni, cioè che tiscali é Ok perchè è un bell'ISP (bello non buono!), che il suo proprietario è Ok perchè è di sinistra (sinistra? vabbe' facciamo che è di sinistra),non si capisce perchè un'azienda che chiude gli ultimi 4 bilanci in perdita non debba fallire http://www.evaluation.it/aziende/bilanci-aziende/25-3/bilancio-societa-Tiscali/

e che impatto possa avere il fallimento di una singola azienda sul rating del debito pubblico dell'intero paese vorrei proprio che qualcuno me lo spiegasse. Se non ho perso del tutto il raziocinio, il fatturato dell'azienda che fallisce viene compensato da quello delle aziende che rilevano il suo business. Quindi l'effetto sul PIL e sulle entrate fiscali tende a zero.

Diverso è il discorso dei posti di lavoro, perchè non è garantito che vengano tutti ricreati da qualcun'altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:26    Oggetto: Rispondi citando

appare chiaro, ora, che aveva ragione il Berlusca (non per intelligenza propia, o forse anche, ma perchè dispone di dati che noi "mortali e la stampa, specializzata e non, non ha).
Appare anche chiaro, ora, che Soru tenta (ha tentato) la carta della politica per raddrizzare la barca.
Dire che l'Italia è sarà forse declassata come rating per l'ebentuale default di Tiscali, è cosa che non merita nessun commento: magari l'Italia (ma anche tutta Europa) avesse solamente il problema Tiscali, sarebbe una manna!
saluti
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:32    Oggetto: Rispondi citando

mariantonio.inter ha scritto:
appare chiaro, ora, che aveva ragione il Berlusca (non per intelligenza propia, o forse anche, ma perchè dispone di dati che noi "mortali e la stampa, specializzata e non, non ha).
Appare anche chiaro, ora, che Soru tenta (ha tentato) la carta della politica per raddrizzare la barca.*
Dire che l'Italia è sarà forse declassata come rating per l'ebentuale default di Tiscali, è cosa che non merita nessun commento: magari l'Italia (ma anche tutta Europa) avesse solamente il problema Tiscali, sarebbe una manna!
saluti


* perchè berlusconi per cosa è entrato in politica? stava fallendo!

se tiscali ha i bilanci che ha, potrebbe anche essere a causa, almeno in parte, della mancata liberalizzazione dell'ultimo miglio (quella vera)

io stesso resto con telecom fino a che potrò liberarmene VERAMENTE, e non perchè qualcun'altro paga il canone per me, ma sempre a telecom!
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8204
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:33    Oggetto: Rispondi citando

OXO ha scritto:
Ti prego, non merito i tuoi ossequi.

Hai mai sentito parlare di ultimo miglio? O di tutti i paletti che l'ex-monopolista (con l'appoggio della politica, di qualunque colore essa fosse) ha posto alle nuove aziende che hanno investito nelle TLC in Italia? Wink


Si piu o meno l'ho sentito, insieme alle migliaglia di insulti quando rispondevo, "salve buongiorno servizio assistenza tecnica telecom italia come posso essere d'aiuto......#+*#@!\#§
Exclamation Question

Rolling Eyes Shocked Confused Sad Mad Evil or Very Mad 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 17:51    Oggetto: Rispondi citando

Mi pare del tutto fuorviante e tendenzioso affermare che Soru si sia buttato in politica per salvare la baracca: credo piuttosto che, stanco della gestione delle passate amministrazioni, abbia deciso di approfittare della sua posizione di personaggio pubblico per cercare di invertire la tendenza, ma a quanto pare i sardi (o almeno, una larga maggioranza di loro) non è stata in grado di apprezzare gli sforzi profusi.
Il problema forse è che in Italia, nonostante tutti i bei discorsi, si finisca sempre per catalogare tutto con Destra o Sinistra, finendo per mortificare ed intralciare le poche persone intelligenti che ci mettono la faccia.

Quanto al discorso "economico", ribadisco che io ho parlato solo di immagine, non di PIL nè tantomeno di rating: per questi aspetti sono altri chiamati a rispondere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 18:02    Oggetto: Rispondi citando

digirun ha scritto:
mariantonio.inter ha scritto:
appare chiaro, ora, che aveva ragione il Berlusca (non per intelligenza propia, o forse anche, ma perchè dispone di dati che noi "mortali e la stampa, specializzata e non, non ha).
Appare anche chiaro, ora, che Soru tenta (ha tentato) la carta della politica per raddrizzare la barca.*
Dire che l'Italia è sarà forse declassata come rating per l'ebentuale default di Tiscali, è cosa che non merita nessun commento: magari l'Italia (ma anche tutta Europa) avesse solamente il problema Tiscali, sarebbe una manna!
saluti


* perchè berlusconi per cosa è entrato in politica? stava fallendo!

se tiscali ha i bilanci che ha, potrebbe anche essere a causa, almeno in parte, della mancata liberalizzazione dell'ultimo miglio (quella vera)

io stesso resto con telecom fino a che potrò liberarmene VERAMENTE, e non perchè qualcun'altro paga il canone per me, ma sempre a telecom!


Ok adesso proviamo ad affrontare l'altra leggenda metropolitana: "l'ultimo miglio".

C'è veramente qualcuno che pensa che in Italia ci sia qualche imprenditore disposto ad investire subito quanto Stipel / SIP / Telecom hanno investito in un quarantennio per costruirsi "l'ultimo miglio"? Ri-sventrando le città magari?

Non c'è nessuno che pensa che "l'ultimo miglio" è molto meglio noleggiarlo da Telecom? Piuttosto che costruirselo e manutenerselo in proprio.

Non c'è nessuno che pensa che il canone telefonico è il (parziale) corrispettivo dei costi di ammortamento e manutenzione dell' "ultimo miglio"?

Possibile che non ci sia nessuno che pensa che la gestione industriale di Tiscali sia sbagliata e basta, senza sbandamenti nella fanta politica?

Cosa avrebbe cambiato nella gestione di Tiscali disporre della liberalizzazione dell' "ultimo miglio"?

Ma , soprattutto, cosa significa "liberalizzazione dell'ultimo miglio"?

Che Telecom debba regalare i cavi di rame a qualche concorrente? Messo anche che ciò sia giusto e possibile, a chi li deve regalare?

Non basta che li noleggi ad un determinato prezzo? E il prezzo che oggi si paga per "l'ultimo miglio" è forse esoso?

Qualcuno dispone di dati internazionali in proposito?

Sarei veramente curioso di leggerli.

PS. Io non ho ovviamente nessun tipodi interesse in Telecom nè in nessun'altro operatore telefonico o ISP.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 18:09    Oggetto: Rispondi citando

caro Toscanaccio, ho piacere che confermi la mia impressione: la differenza sta che uno ce l'ha fatta mentre l'atto probabilmente (ma visto ci sono di mezzo dei lavoratori speriamo di no) sarà destinato ad affondare.
Tutto qua
saluti
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 18:19    Oggetto: Rispondi

caro Oxo, pensare che tutta la grande industria e finanza (quindi Tiscali compresa) non sia soggetta e controllata, almeno in parte, dalla politica, è cosa che forse non pensano nemmeno i marziani.
Il motivo è semplicissimo: per fare qualcosa, bisogna chiedere autorizzazioni alla Pa che è notoriamente controllata dalla politica.
Quelli che dicono di aver fatto tutto con la sola capacità imprenditoriale, o sono aziende piccolissime e quindi non appetibili per il grande fratello della politica, o dicono il falso: più di una volta abbiamo assistito al teatrino del grande capitano d'industria dichiararsi "libero" dai lacciuoli della politica, per poi scoprire che l'impiccato dai lacciuoli era magari il direttore generale se non il direttore amministrativo, ecc. ecc...
Così finora vanno le cose in Italia. Speriamo in un futuro industriale migliore che comunque non può e non potrà passare attraverso il comunismo.
saluti
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi