Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 25 Feb 2009 18:47 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | Posso provare a vedere le soluzioni di Cisco... |
ho dato una occhiatina, probabilmente qualcosa tipo il Cisco 2821 potrebbe essere quello che fa al caso tuo. Se ti basta FastEthernet (e non necessiti della Gigabit) e fino a 64 porte...
Comunque sì, chiedi a qualche azienda di farti un piano. Ad esempio da una azienda Cisco Certified Provider dalle tue parti (cerca). |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Feb 2009 20:40 Oggetto: |
|
|
MATMAG ha scritto: | il router generale dovrebbe con un NAT traslare gli indirizzo da ip1 a ip2
il ruoter wifi per le abitazioni/uffici dovrebbe traslare sempre in NAT da ip2 a ip3 | Così però diventa difficile hostare un sito in un computer collegato a quella rete,
o accedervi dall'esterno (ad es., mi viene in mente qualche altra discussione che ho seguito qui nel forum, per visualizzare quanto ripreso da videocamere, o per configurare e comandare un videoregistratore collegato a videocamere di sorveglianza)
e presumo (non me ne intendo molto) usare programmi peer-to-peer o collegarsi instaurando una VPN (ad es. un dipendente dell'ufficio che si reca presso un suo cliente e deve connettersi al proprio ufficio).
Anche se comunque usi Fastweb -ricordo giusto- quindi fa lui stesso da NAT, quindi non si può accedere da fuori Fastweb (a meno di non fare un contratto apposta; mi pare, anche di questo non me ne intendo, ma ci si può informare)
Certo, il tutto ovviamente dipende da che tipo di clientela comprerà e userà quegli uffici/appartemanti, e quindi se questi servizi/possibilità possano essere utili. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Feb 2009 20:53 Oggetto: |
|
|
MATMAG ha scritto: | cioè io porto il router all'interno dell'abitazione . Un router classico con 4 porte Lan. Può essere WiFi o normale secondo quello che chiede il cliente. | Ma il cliente può cambiare nel tempo.
Inoltre forse fai prima ad insallare comunque un router anche wi-fi (costa un po' di più, ma poco di più, e come dicevi sul totale della spesa è poca riba), ed eventulmente abilitare / disabilitare il wi-fi a richiesta del cliente.
MATMAG ha scritto: | Al router se 4 porte non bastano il cliente potrà collegarsi con un hub/switch all'interno del suo ufficio ma questo sarà un suo problema. Noi vogliamo fornire il prodotto "chiavi in mano" ..... | Ma le 4 porte sono tutte nello stesso punto?
Sopratutto per una connessione wired (con filo), diventa poi più diffcoltoso stendere i fili,
mentre [i]visto che il palazzo deve essere costruito[i]
si potrebbe già portare dei fili (o perlomeno fare delle canaline in cui poi eventulmente far passare in futuro i fili) in più punti dell'appartamento/ufficio.
Un po' come avviene per le canaline dei fili elettrici (e telefonici, tv dall'antenna condominiale, ecc. ecc.).
Certo questo è un discorso più che da forum "reti" da forum "ingegneria edile" , ma già che ci siamo ...
Tra l'altro, quegli appartamenti/ufici verranno costruiti e poi si cercheranno gli acquirenti,
o quando verranno costruiti si saprà chi sarà il primo utilizzatore -che eventulmente può far personalizzare un po' il proprio appartamento / ufficio (non solo per quanto riguarda questioni Internet o simili es. c'è chi vuole che una stanza sia divisa in due, o al contrario che due stanze siano fuse in una sola)
MATMAG ha scritto: | Interessante il prodotto che mi hai linkato. | Sennò non lo linkavo
Iscriviti alla newsletter di ZeusNews, se non lo sei già, così resti aggiornato. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|