| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 02:20    Oggetto: Cadregun secondo PC infetto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				B - secondo Pc - win xp - antivirus Symante server corp.
 
logfile di MBAM: mbam-log.txt
 
logfile di COMBOFIX: log_combofix.txt
 
logfile di HJACKTHIS: hijackthis.log | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 12:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| aspetto indicazioni per questo pc..... grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 12:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				disattiva il ripristino di sistema e avvia il PC in modalità provvisoria 
 
 
Avvia Hijackthis, seleziona questa riga e clicca su fix checked:
 
 	  | Citazione: | 	 		  | O4 - HKLM\..\Run: [bit4id store register] RUNDLL32.EXE "C:\WINDOWS\system32\bit4cnsp.dll",RegisterMyPhysicalStore | 	  
 
C'è da cessare anche questo servizio perchè mi sembra sospetto;
 
Al limite fallo analizzare su Virustotal caricando il file sul sito ed attendi il responso dei vari antivirus:
 
 	  | Citazione: | 	 		  | C:\WINDOWS\SYSTEM32\PLSRemote.exe | 	  
 
Copia e incolla quì il ruisultato. Poi vedremo se disattivarlo ed eliminarlo in base al responso.
 
 
Poi, Usa KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL: clicca qui per il download
 
Compatibilita: Windows XP
 
 
scarica la versione del tool più aggiornata rispetto alla data ed ora di pubblicazione
 
 
Installa KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL:
 
verrà creata una apposta cartella sul Desktop
 
all?interno della cartella è presente la classica icona (una K) di Kaspersky
 
clicca sull?icona per lanciare il tool
 
imposta le aree che intendi scansionare (Startup Objects e Disk boot sector sono impostate di default)
 
al termine della scansione sarà possibile rimuovere e/o mettere in quarantena i file infetti rilevati
 
salva il log che verrà rilasciato
 
 
Nota 1: Il tool è incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati
 
Nota 2: non possiede una funzione di aggiornamento automatico delle firme
 
 
Posta tutti i risultati alla fine dei lavori. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 13:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok procedo.....
 
intanto posto il risultato di Virustotal per il file PLSremote.exe  QUI 
 
 
domanda...
 
su questo pc ho installato il prg di scanzione online di Kaspersky...
 
ma....  	  | Citazione: | 	 		  | Nota 1: Il tool è incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati  | 	  
 
come mi comporto...? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Gen 2009 19:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cadregun ha scritto: | 	 		  ok procedo.....
 
intanto posto il risultato di Virustotal per il file PLSremote.exe  QUI  | 	  
 
Termina quel servizio dal pannello di controllo->Prestazioni e manutenzione->Strumenti di amministrazione e scegli->servizi;
 
identifica il suddetto servizio alla colonna Nome;
 
cliccaci col tasto destro->proprietà;
 
alla voce Tipo di Avvio scegliDisabilitato e clicca su applica;
 
Su percorso file eseguibile trova l'eseguibile ed eliminalo dalla modalità provvisoria;
 
 	  | cadregun ha scritto: | 	 		  
 
domanda...
 
su questo pc ho installato il prg di scanzione online di Kaspersky...
 
ma....  	  | Citazione: | 	 		  | Nota 1: Il tool è incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati  | 	  
 
come mi comporto...? | 	  
 
Se non hai installato altri prodotti simili puoi procedere.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 10:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho tolto la riga che mi hai indicato con Hjackthis....
 
 
ho fatto la scansione con Kaspersky removal tool e il report che ne è uscito è di dimensioni un pò corpulente .... circa 80mb....   
 
 
ho fatto l'immagine delle videate e te le posto.... se poi vuoi il report vero e prorpio.... vedro di inserirlo da qualche parte..... (speriamo di no...)   
 
 
   
 
 
ora termino il servizio come mi hai indicato....
 
 
aspetto lumi....
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 12:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nella schermata sulla destra ci sono dei file infetti contrassegnati dal punto esclamativo rosso. Devi controllare se sono in quarantena o meno. 
 
 
Cortesemente postami un log aggiornato di Hijackthis. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 13:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao...
 
eccoti un Hjackthis aggiornato...  QUI 
 
 
i file infetti me li ha cancellati.... vedi prima immagine
 
alla fine della scansione mi ha chiesto se volevo cancellarli e gli ho detto SI
 
 
la sezione quarantena è vuota.
 
 
 
 
ps. ricordati anche dell'altro pc.....    grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Gen 2009 15:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
dunque.... i rallentamenti improvvisi che avevo fino all'altro giorno non ci sono più.... parliamo piano.... 
 
mi hai fatto dare una bella ripulita.....    
 
 
ora installo il prg che mi hai indicato.... lo lancio e poi ti dico il risultato... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2009 10:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eccomi qua.....
 
dunque ho fatto scnasione con Superantispyware...
 
e il risultato è stato:
 
 
SUPERAntiSpyware Scan Log
 
http://www.superantispyware.com
 
 
Generated 01/15/2009 at 06:33 PM
 
 
Application Version : 4.24.1004
 
 
Core Rules Database Version : 3710
 
Trace Rules Database Version: 1685
 
 
Scan type       : Complete Scan
 
Total Scan Time : 01:25:23
 
 
Memory items scanned      : 456
 
Memory threats detected   : 0
 
Registry items scanned    : 6470
 
Registry threats detected : 0
 
File items scanned        : 28369
 
File threats detected     : 5
 
 
Adware.Tracking Cookie
 
	C:\Documents and Settings\Administrator\Cookies\administrator@www.googleadservices[1].txt
 
	C:\Documents and Settings\Administrator\Cookies\administrator@imrworldwide[2].txt
 
	C:\Documents and Settings\Administrator\Cookies\administrator@s3.shinystat[2].txt
 
	C:\Documents and Settings\Administrator\Cookies\administrator@ad.yieldmanager[2].txt
 
	C:\Documents and Settings\Administrator\Cookies\administrator@casalemedia[2].txt
 
 
ho cancellato i cookie cliccando sulla freccia destra....
 
adesso...?
 
 
 
-----------------------------
 
 
altro quesito...
 
ieri sera ad unc erto punto i collegamenti sul desktop hanno smesso di funzionare...
 
mi spiego meglio....
 
sul desktop ho delle cartelle che però si trovano in altre parti del pc....
 
e quindi mi sono fatto dei collegamenti....
 
lo stesso prg."esplora risorse" non andava.....
 
ci cliccavo sopra.... e invece di aprirsi non succedeva nulla.
 
 
quando ho spento il pc, nel momento in cui fa i salvataggi ....
 
mi appare nel mezzo dello schermo una finestrella dove dice che sta terminando il
 
"proxy desktop" perché mal funzionante...... finisce si spegne.... e finita...
 
 
da cosa è dovuto questo mal funzionamento...?
 
grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2009 12:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vedi se le cartelle originali, senza il collegamento, funzionano.
 
 
Fai poi la scansione con Systemscan e posta il log generato come 
 
indicato quì | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2009 15:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eccomi.....
 
dunque.... le cartelli originali funzionano....   
 
non funzionano solo i collegamenti che ho sul desktop...    
 
 
ho fatto girare il prg Systemscan come mi hai suggerito....
 
e questo è il log ottenuto.... -->  QUI 
 
 
aspetto lumi.
 
ciao e grazie....   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2009 19:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pulisci un altra volta i file temporanei con CCleaner, perchè ve ne sono di sospetti;, nei precedenti log di HJT questi file non c'erano, quindi fai attenzione, altrimenti ti reinfetti di continuo.
 
 
successivamente, prova a ricreare i collegamenti sul desktop, cancellando ovviamente quelli vecchi e vedi come va. 
 
 
Infine, rifai un altro log di HJT. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Gen 2009 15:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sante62 ha scritto: | 	 		  Pulisci un altra volta i file temporanei con CCleaner, perchè ve ne sono di sospetti;, nei precedenti log di HJT questi file non c'erano, quindi fai attenzione, altrimenti ti reinfetti di continuo.
 
 
successivamente, prova a ricreare i collegamenti sul desktop, cancellando ovviamente quelli vecchi e vedi come va. 
 
 
Infine, rifai un altro log di HJT. | 	  
 
 
l'altra volta mi avevi fatto usare ATF..... va bene ugualmente...? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Gen 2009 19:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si va anche bene, solo che con CCleaner pulisci anche il registro di sistema. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2009 11:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				fatta la pulizia con ATF
 
e questo il log nuovo di hjackthis...  QUI 
 
 
attendo info....    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2009 13:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il log sembra pulito....
 
 
Dimmi se riscontri altri problemi.
 
 
Ora ti faccio utilizzare un piccolo tool che serve a chiudere alcune porte considerate più vulnerabili da eventuali malintenzionati, ma ovviamente sempre occorre prudenza, perchè ormai l'installazione di virus, prende varie vie: 
 
 	  | Citazione: | 	 		  * DCOM RPC (port 135)
 
    * RPC Locator (port 445)
 
    * NetBIOS (ports 137/138/139) M
 
    * UPNP (port 5000)
 
    * Messenger service (uses RPC/NetBIOS ports) | 	  
 
Windows Worms Doors Cleaner
 
Avvialo, e clicca sulle voci che appaiono in rosso per correggerle;
 
ti chiederà di riavviare, riavvia;
 
avvia nuovamente il tool per controllare che tutte le voci siano verdi.
 
Ovviamente lo puoi utilizzare anche sull'altro PC. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cadregun Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 03/12/07 16:11 Messaggi: 82
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2009 16:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per ora di problemi non ne ho riscontrati...... (parlo sottovoce....   )
 
 
Ho fatto girare il WWDC..... avevo rosse 3 porte... (le prime tre)
 
le ho fatte chiudere.... ha rinuttato....
 
ho rifatto girare il prg.... mi ha detto "congratualzioni il tuo pc è una fortezza....." o qualche cosa di simile.....   
 
e poi mi ha fatto vedere ancora lo schemino delle porte..... era tutte verdi tranne  NetBios che era gialla....! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sante62 Dio maturo
  
  
  Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2009 17:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per chiudere la porta 139 procedi così:
 
 	  | Citazione: | 	 		  1)Apri Pannello di controllo->Rete e connessioni internet->Connessioni di rete;
 
2)Ora,scegli la connessione su cui chiudere la porta(tipo CONNESSIONE ALLA RETE LOCALE LAN) ecc
 
3)Fai click destro-> Proprietà
 
4)Dove c'è scritto"LA CONNESSIONE UTILIZZA I COMPONENTI SEGUENTI" vai giù a tutte e clicca 1 volta su TCP/IP->Proprietà
 
5)Ora, sotto a tutto premi AVANZATE...
 
6)Seleziona la linguetta WINS
 
7)Sotto dove c'è la voce: IMPOSTAZIONE NETBIOS clicca sul cerchietto:
 
DISABILITA NETBIOS!
 
8)Fai OK e chiudi connessioni di rete; 
 
9)Disconnettiti e Riconnettiti
 
Ora la porta 139 è chiusa. | 	  
 
Nel caso qualcosa non dovesse funzionare, fai la procedura inversa per riabilitare la porta 139. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |