| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2008 12:09    Oggetto: Collegamento notebook ad una rete wi-fi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao amici dell'Olimpo.
 
Ho messo da poco un nuovo modem di Fastweb che mi permette di utilizzare (o almeno spero!) la rete wi-fi e vorrei poterne usufruire. Ho installato i driver necessari sul notebook (in basso a destra per capirci c'è l'icona con il collegamento senza fili!), ma quando clicco sull'icona e provo a "cercare" una rete senza fili, mi dice che non sono disponibili reti. Come da istruzioni del modem Fastweb, devo cercare le reti con il pc, quindi il problema dovrebbe e dico "DOVREBBE" essere nel notebook!
 
Potete darmi qualche consiglio?
 
Vi ringrazio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2008 12:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Palmio
 
 
Non ti rileva nessuna rete a cui connetterti ?
 
Non so come lavorino i modem/router di Fastweb, prova ad accedere alla configurazione del modem e controlla che la WLAN sia attiva ...
 
Così a grandi linee mi viene in mente questa ipotesi, altrimenti entriamo più nello specifico.
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2008 12:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ti ringrazio per la velocità della risposta!
 
La configurazione del router avviene in automatico: lo si collega alla rete telefonica e alla rete e viene configurato da Fastweb. Nessuna installazione di driver o cd. Infatti non saprei neanche come scollegarmi dalla rete! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2008 14:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok palmio
 
riesci a rilevare sul modem il modello ? Mi sembra strano che te non puoi accederci per un'eventuale configurazione. Hai la possibilità di collegartici tramite un'altro PC, se sì fai questa prova, se hai:
 
 
XP: Start -> Esegui -> scrivi cmd e dai invio
 
Vista: Start -> nella casella cerca -> scrivi cmd e dai invio
 
 
In entrambi i casi, ti si apre una finestra di comandi, all'interno scrivi ipconfig /all, alla voce Default gateway avrai un'indirizzo IP, (es. 192.168.5.1), copiati quell'indirizzo e scrivilo nel tuo browser, come se dovessi collegarti ad un sito  
 
Ti porta ad una pagina di configurazione ? Oppure ti richiede un utente/password per entrarci ?
 
 
Lo so mi sto dilungando a scrivere, ma è per capire se:
 
Il tuo notebook ha problemi alla scheda WLAN
 
Il tuo modem ha problemi sul modulo WLAN oppure per qualche motivo è disattivato.
 
 
Rilevarla la dovresti rilevare comunque, semmai per problemi di sicurezza (ti manca la chiave d'accesso) non riesci a collegarti/navigare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2008 17:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il modem in dotazione è un Pirelli DRG A226M A-411-200-1-8 
 
 
Fatto quello che mi hai detto (con un altro computer), appare una pagina internet con i seguenti codici:
 
 
Interval=	0.0005 s
 
ExcelDateTime=	3.9111405674305555e+04	1/29/2007 9:44:10.26
 
TimeFormat=	StartOfBlock
 
ChannelTitle=	Channel 1
 
Range=	1000.0 µV | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2008 17:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' vero, sei sotto Fastweb !!!    
 
Dò pienamente ragione al tuo Avatar di mitragliarmi a dovere    
 
 
Ok, ora vedo di cercare qualche info in più tramite il modello ...
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2008 17:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il mio micio spara a ben altro!!  
 
don't warry: è sotto controllo! 
 
Ti ringrazio
 
Aspetto tue notizie
 
A presto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2008 18:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok palmio, di al micio di ricaricare perché parto con qualche domanda da "mitragliata"
 
 
Il LED Wi-Fi sul modem in che stato è ??? (**)
 
Ti hanno dato il manuale (altrimenti ti passo il link via MP) ???
 
Dietro il modem hai un pulsante Wi-Fi (tra la porta Linea In e Porte telefoniche) (*)
 
 
(*) Pulsante Wi-Fi
 
Sul retro del FASTModem è presente il pulsante Wi-Fi per l?attivazione della procedura automatica
 
di associazione di altri eventuali dispositivi Wi-Fi predisposti alla funzionalità WPS (Wi-Fi Protected
 
Setup): se si è in possesso di un altro dispositivo Wi-Fi (PC o altro), dotato del supporto alla
 
funzionalità WPS è possibile associarlo al FASTModem premendo il pulsante Wi-Fi per 5 secondi
 
e rilasciandolo successivamente. Dal momento del rilascio si hanno 2 minuti di tempo per associare
 
il dispositivo aggiuntivo seguendo le istruzioni WPS in dotazione nel manuale dello stesso.
 
La spia Wi-Fi lampeggia durante la fase di associazione del dispositivo e successivamente rimane
 
fissa per 3 minuti ad indicare che la procedura è andata a buon fine.
 
 
Hai mica provato ???
 
 
(**) Solo Verde
 
Spenta: Indica che il servizio Wi-Fi (connessione Internet senza fili)
 
è disabilitato
 
Fissa: Indica che il servizio Wi-Fi è attivo
 
Lampeggiante: Indica attività sulla connessione Wi-Fi (traffico in
 
entrambe le direzioni)
 
 
Tieni presente che:
 
Il nome della rete Wi-Fi e la chiave per l?accesso alla rete Wi-Fi FASTWEB 
 
(WEP/WPA-PSK) sono riportate sull?etichetta posta alla base del FASTModem o sull?etichetta posta
 
sul retro della copertina del CD-ROM incluso nella confezione del FASTModem.
 
 
Ok, spara     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Ott 2008 09:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				'giorno maury.
 
 
Sto avendo problemi di connessione con il pc fisso...mentre stavo cercando di scoprire come ci si collega/scollega, devo aver tolto qualche impostazione di connessione, per cui non ho più la connessione sul fisso.[/list] | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Ott 2008 10:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quindi ora ne abbiamo due di problemi ?  
 
Ma, non so che tipo di contratto hai, metti che hai un Flat puoi rimanere collegato sempre. Al più dotati di un robusto firewall. Mentre se l'hai a consumo dovresti fare tutto dalla pagina web di Fastweb (Myfastweb o roba del genere) ...
 
Fastweb ti ha fornito di un CD con l'installazione della rete ? Se sì, prova a reinstallare. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Ott 2008 10:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				già fatto!
 
e se io volessi reinstallare la scheda di rete? visto che collego il router/modem attraverso la LAN! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Ott 2008 10:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non è che hai disattivato la scheda di rete ?
 
se vai su pannello di controllo -> connessioni di rete è tutto regolare (nel senso rileva la scheda, te la vede come attiva)
 
 
Altra cosa, hai mica toccato qualcosa a livello di firewall di windows o proprietario (zonealarm, avg ecc...) ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Ott 2008 11:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | palmio ha scritto: | 	 		  | Sto avendo problemi di connessione con il pc fisso...mentre stavo cercando di scoprire come ci si collega/scollega, devo aver tolto qualche impostazione di connessione, per cui non ho più la connessione sul fisso. | 	  Ma non hai più la connessione
 
 
* dal PC fisso al modem/router/access point wi-fi (e quindi neppure alla LAN degli altri computer di casa tua)
 
 
* o al modem/router/access point wi-fi  (e agli altri PC delal LAN) riesci a colelgarti e non riesci "solo" ad accedere ad Internet?
 
 
Prova a fare un po' di ping.
 
 
 
p.s.:
 
*sistema operativo?
 
*ma la conenssioen Fastweb che hai è su fibra ottica o ADSL? (e come ti ha chiesto maury, con tariffa flat o a consumo?) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Ott 2008 16:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusate, ma dovevo recuperare un pc con scheda di rete
 
 
1) Allora la connessione ce l'ho e va molto bene.
 
2) La LAN funziona, infatti ho provato con un altro pc ed è tutto OK
 
3) Sorry...come s.o. ho winXpSP2
 
4) La connessione con Fastweb è su fibra ottica ed è una flat
 
5) Non ho toccato firewall nè Avast
 
6) Ho provato anche a disinstallare la scheda di rete e a reinstallarla, ma nulla: la legge ("Connessione alla rete locale", "Connesso con firewall" [quello di Win!]), ma non si aprono le pagine.
 
 
In basso a destra mi dice: 
 
"Connessione alla rete locale LAN 
 
Velocità: 100Mbps
 
Stato: connesso"
 
 
...quindi mi sembra tutto OK!
 
Fatto sta che non si aprono le pagg!
 
 
Ho provato anche a ripristinare la connessione: tasto destro sull'icona in basso a destra, Ripristina; mi dice che il ripristino della connessione è completato! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Ott 2008 18:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok palmio ...
 
altra prova veloce, entra in consolle comandi ma invece che ipconfig /all scrivi tracert www.google.com, controlla che come 1° hop/salto tu hai l'ip del tuo modem/router, successivamente avrai gli altri hop verso i server che ti collegano a google. 
 
L'importante è capire sei hai innavvertitamente toccato qualche configurazione di DNS.
 
Mi pare di capire che i vari test di funzionalità della LAN interna li hai fatti (2), quindi se tra loro i PC si vedono e solo uno visualizza le pagine ... Che browser usi IE, FF ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 11:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Rieccomi!
 
Ho provato ad eseguire il comando che mi hai consigliato (tracert www.google.com" target="_blank">www.google.com) ;
 
1. (se inserisco lo spazio tra tracert e www, mi appare il seguente messaggio: Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione www.google.comtarget=_blank>www.google.com
 
2. (se NON inserisco lo spazio tra tracert e www, mi appare il seguente messaggio: tracert etc. etc... non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
 
 
Ti confermo che il modem funziona, perché sto collegato con un altro pc... Ho anche provato a cambiare le varie uscite LAN (ne ho ben 4!!!) 
 
Come browser utilizzo Google Chrome, che ho da poco sostituito con FF; IE proprio non lo uso, però ho provato proprio stamattina tutti e tre e nessuno dei tre si collega, nè a Google nè a qualsiasi altro sito.
 
 
Aggiungo però che stamattina ho provato ad utilizzare la "Diagnostica dei problemi di connessione" di IE (appare quando provi a collegarti ad una pagina e non c'è connessione!) e mi ha dato il seguente problema:
 
"Rilevato un problema con il catalogo provider Winsock nel computer. Il catalogo consente ai programmi di comunicare con il computer tramite la rete. Reimpostare il catalogo alla configurazione predefinita? Potrebbe essere necessario riavviare..."
 
 
- Clicco su SI>Avanti (Verifica connettività in corso...è necessario riavviare il pc)
 
- Riavvio
 
- Niente connessione. Però mi appare il seguente messaggio:
 
 
Diagnostica WinSock 
 
Stato WinSock 
 
 
info	Tutte le voci dei provider servizi di base sono presenti nel catalogo Winsock.
 
info	Le catene del provider di servizi Winsock sono valide.
 
error	Impossibile per la voce del provider MSAFD Tcpip [TCP/IP] eseguire una comunicazione loopback semplice. Errore 10022.
 
info	La voce del provider MSAFD Tcpip [UDP/IP] ha superato il test di comunicazione loopback.
 
info	La voce del provider PCTOOLS over [MSAFD Tcpip [UDP/IP]] -> MSAFD Tcpip [UDP/IP] ha superato il test di comunicazione loopback.
 
info	La voce del provider RSVP UDP Service Provider ha superato il test di comunicazione loopback.
 
error	Impossibile per la voce del provider RSVP TCP Service Provider eseguire una comunicazione loopback semplice. Errore 10022.
 
error	Problema di connettività con un LSP già installato.
 
action	Ripristino automatico: Reimposta catalogo WinSock
 
action	Comando eseguito: netsh winsock reset catalog
 
info	Necessario riavvio del sistema
 
info	Necessario riavvio del sistema
 
 
Diagnostica scheda di rete 
 
Rilevamento percorso di rete 
 
 
info	Utilizzo di connessione Internet domestica
 
Identificazione scheda di rete 
 
 
info	Connessione di rete: nome=Connessione alla rete locale (LAN), periferica=Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC, tipo supporto=LAN, tipo supporto secondario=LAN
 
info	Connessione di rete: nome=Connessione 1394, periferica=1394 Net Adapter, tipo supporto=LAN, tipo supporto secondario=1394
 
info	Connessione Ethernet selezionata
 
Stato scheda di rete 
 
 
info	Stato della connessione di rete: Connesso.
 
 
Diagnostica HTTP, HTTPS, FTP 
 
Connettività HTTP, HTTPS, FTP 
 
 
warn	HTTP: errore 12029 durante la connessione a www.microsoft.com: A connection with the server could not be established 
 
warn	FTP (passiva): errore 12029 durante la connessione a ftp.microsoft.com: A connection with the server could not be established 
 
warn	HTTPS: errore 12029 durante la connessione a www.microsoft.com: A connection with the server could not be established 
 
warn	HTTP: errore 12029 durante la connessione a www.hotmail.com: A connection with the server could not be established 
 
warn	FTP (attiva): errore 12029 durante la connessione a ftp.microsoft.com: A connection with the server could not be established 
 
warn	HTTPS: errore 12029 durante la connessione a www.passport.net: A connection with the server could not be established 
 
error	Impossibile eseguire una connessione HTTP.
 
error	Impossibile eseguire una connessione HTTPS.
 
error	Impossibile eseguire una connessione FTP.
 
 
 
Se dovesse essere poco chiaro, provo ad allegarlo in altro modo!
 
P.S. Grazie ancora | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 11:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh sì, lo spazio ci va  	  | Codice: | 	 		  | tracert www.google.com | 	   (il comando è tracert e gli dai come parametro a che nome di dominio provare a collegarsi).
 
 
Dalla risposta  	  | Codice: | 	 		  | "Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione www.google.com" | 	   la causa potrebbe essere che non ti funzionino i DNS. Vediamo se è quello: 
 
 
Sempre dal prompt dei comandi, prova a dare prima questo comando  	  | Codice: | 	 		  | ping www.google.com | 	  
 
e poi  	  | Codice: | 	 		  | ping  209.85.135.103 | 	  
 
 
Se il primo non va e il secondo sì, non ti funzionano i DNS.
 
Altrimenti se non funzionano né l'uno né l'altro la causa deve essere più "a monte".
 
 
 
 
p.s. non ho più cpaito quanti computer hai in questa LAN:
 
Un notebook e un fisso? Poi parli di un altro fisso.
 
Ma queste prove da che PC le stai facendo? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maury Dio maturo
  
  
  Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 11:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | palmio ha scritto: | 	 		  Rieccomi!
 
Ho provato ad eseguire il comando che mi hai consigliato [...]
 
 mi appare il seguente messaggio: Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione  | 	  
 
 
Cavolo, meglio di te a fornire info ne ho beccati pochi ... Complimenti !
 
Già odora di problemi DNS, fammi un'ulteriore prova scrivendo tracert 209.85.129.147 e dimmi solo se ti da errore. Sì tra tracert e l'ip/nome deve esserci lo spazio.
 
 
Nel caso raggiungi l'ip che ti ho segnalato, fai un'ulteriore prova e cioé inserisci quell'IP all'interno del tuo browser e vedi se raggiungi/esci su internet ...
 
 
Forse ci siamo
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		palmio Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 12/01/07 01:46 Messaggi: 111 Residenza: Avezzano
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Ott 2008 12:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Faccio subito le prove.
 
Comunque la pagina iniziale è www.google.it! Quando nel comando mi dici di mettere .com è di prova o devo mettere .it?
 
Al modem/router al momento sono collegati due pc: un fisso (che non si collega e da cui mi sono collegato fino a ieri mattina!) e un portatile a cui MI SONO dovuto collegare, sempre tramite LAN, per poter risolvere il problema con voi dell'Olimpo! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |