Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ma il Mercurio è davvero tossico?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9756
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 02 Set 2008 19:52    Oggetto: Rispondi citando

Si.









(Mai stato così concisamente IT in vita mia! WOW!! Yuppi Yuppi )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 02 Set 2008 20:53    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
flyngvfactor87 ha scritto:
Think Non ne so molto di chimica...

Ecco! Lo sapevo... Incupito


E ho fatto ragioneria...e ora economia aziendale...che non ci azzeccano n'acca con la chimica! Però se vuoi posso andarmi a studiare per conto mio qualcosa e faccio qualche intervento! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 02 Set 2008 21:08    Oggetto: Rispondi citando

flyngvfactor87 ha scritto:
E ho fatto ragioneria...e ora economia aziendale...che non ci azzeccano n'acca con la chimica! Però se vuoi posso andarmi a studiare per conto mio qualcosa e faccio qualche intervento! Wink

Al cervello?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 02 Set 2008 21:11    Oggetto: Rispondi citando

Parlare di chimica?
quancuno mi cerca? Eccomi!

flyngvfactor87 ha scritto:
E ho fatto ragioneria...e ora economia aziendale...che non ci azzeccano n'acca con la chimica! Però se vuoi posso andarmi a studiare per conto mio qualcosa e faccio qualche intervento! Wink
Nonhai mai cucinato?
Tutte reazioni chimiche.... ( = trasformazioni delal materia).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 03 Set 2008 10:16    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo, bravo Chem! E aggiungo: cucinare è anche una questione di fisica.
Top
Profilo Invia messaggio privato
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 03 Set 2008 16:02    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Ottimo, bravo Chem! E aggiungo: cucinare è anche una questione di fisica.


Nel senso che dopo mangiato devi smaltire il tutto? Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 03 Set 2008 16:33    Oggetto: Rispondi citando

flyngvfactor87 ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Ottimo, bravo Chem! E aggiungo: cucinare è anche una questione di fisica.


Nel senso che dopo mangiato devi smaltire il tutto? Jump

Tritina come battuta eh? Ma ti perdono.

Allora per una battuta trita.
Si prende Ranger Trivette, si passa con il tritacarne dopo averlo disossato.
Con il macinato si prepara una grossa padella dove in precedenza si è fatto soffriggere un po' di cipolla. L'effetto fisico che il calore ha sulla cipolla e di denaturazione delle proteine, evaporazione dell'acqua e accelerazione dell'ossidazione dei componenti caratteristici quali solfuro di allile e simili.
Il tutto unito alla trasformazione chimica dei grassi impiegati (olio, preferibilmente a bassa acidità). Unendo la carne macinata al soffritto si ha un improvviso abbassamento della temperatura del soffritto con conseguente arreso dei processi di ossidazione e di combustione degli zuccheri complessi (cellulosa). Dopo alcuni momenti nei quali le membrane cellulari della carne esplodono per evaporazione del liquido interno (producono il caratteristico rumore di carne che sfrigola) la temperatura sale di nuovo provocando la denaturazione delle proteine della carne di Trivette, la loro chiarificazione e successiva ossidazione parziale....
Uh scusa devo scappare mi bruca tutto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 03 Set 2008 19:07    Oggetto: Rispondi citando

prova a mangiarmi e ti prendo a calci rotanti l'esofago Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Set 2008 22:03    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Ottimo, bravo Chem! E aggiungo: cucinare è anche una questione di fisica.
Beh, la chimica si può considerare una parte della fisica, se intesa nel suo senso originario ed editomologico ("sulle cose della natura").
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Set 2008 09:32    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Ottimo, bravo Chem! E aggiungo: cucinare è anche una questione di fisica.
Beh, la chimica si può considerare una parte della fisica, se intesa nel suo senso originario ed editomologico ("sulle cose della natura").

Infatti, è come dici anche se i non addetti ai lavori (la maggior parte della popolazione) tende a separare le due cose come il pesce e il formaggio.
In realtà la scienza moderna è separata solo dalla necessità di mantenere fisso lo sguardo più che sulla disciplina, sulle risorse disponibili per operare nella ricerca e nella sperimentazione.
E' ben noto quanto siano scarse le risorse economiche e queste ultime vengono impiegate per promuovere una scienza il più possibile utile alle necessità tecnologiche ed economiche tralasciando in parte la ricerca pura, l'unica veramente in grado di aprire nuove vie.
Curiosamente, molti degli investimenti nella ricerca militare finiscono poi per ricadere sul civile con inaspettati sviluppi futuri.
Qualcuno ricorda l'incredibile ricaduta sullo sviluppo dei semiconduttori dovuta alla ricerca militare promossa durante la sciagurata guerra del Vietnam?
Fisica e chimica, biologia e matematica, informatica e scienze umane sono tutte intrinsecamente collegate.
Peccato che l'educazione scolastica abbia sempre presentato le materie scientifiche in modo noioso e assai poco interessante.
Se la gente comune conoscesse un milionesimo del funzionamento della natura ne avrebbe più rispetto, non taglierebbe il ramo dell'albero sul quale è seduta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 04 Set 2008 19:08    Oggetto: Rispondi citando

Silent ha scritto:
Se la gente comune conoscesse un milionesimo del funzionamento della natura ne avrebbe più rispetto, non taglierebbe il ramo dell'albero sul quale è seduta.

non so che gente conosci tu ma io di persone che hanno rotto apposta il ramo su cui erano ne ho viste ben poche! cavolo è ovvio che poi cadi!!! Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Set 2008 10:04    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
Silent ha scritto:
Se la gente comune conoscesse un milionesimo del funzionamento della natura ne avrebbe più rispetto, non taglierebbe il ramo dell'albero sul quale è seduta.

non so che gente conosci tu ma io di persone che hanno rotto apposta il ramo su cui erano ne ho viste ben poche! cavolo è ovvio che poi cadi!!! Shocked

Sai cos'è una metafora?
"Se la gente comune conoscesse un milionesimo del funzionamento della natura ne avrebbe più rispetto, non taglierebbe il ramo dell'albero sul quale è seduta" è una metafora.
La gente che conosco io è quella che conosci anche tu. Tutta gente che si crede furba mentre i veri furbi glielo infilano nel popò, gente che fa quel che crede essere il proprio interesse senza tenere conto degli effetti di quel piccolo interesse, gente che, se di mestiere facesse il contadino si mangerebbe tutto il raccolto restando senza niente da seminare per l'anno successivo.

Il fatto è che forse non conosci te stesso.
Non abbastanza, non ancora.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 05 Set 2008 13:09    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:

Sai cos'è una metafora?

si Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 05 Set 2008 15:11    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
Silent Runner ha scritto:

Sai cos'è una metafora?

si Wink


Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Set 2008 16:12    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
Silent Runner ha scritto:

Sai cos'è una metafora?

si Wink

E allora riconoscile perdinci!
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 05 Set 2008 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
Silent Runner ha scritto:

Sai cos'è una metafora?

si Wink

Liar
brighella Shame on you
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 05 Set 2008 20:59    Oggetto: Rispondi citando

sai cos'è l'ironia?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 05 Set 2008 21:03    Oggetto: Rispondi citando

ce l'hai con me o con fly?

comunque si scherza, nessuno vuole offendere nessun altro...
se poi sono stato io scusami, non era mia intenzione offendere
Top
Profilo Invia messaggio privato
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 06 Set 2008 16:08    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
sai cos'è l'ironia?


Perchè, tu sai cos'è? Wink

Squall ha scritto:
ce l'hai con me o con fly?

comunque si scherza, nessuno vuole offendere nessun altro...
se poi sono stato io scusami, non era mia intenzione offendere


Macchè, il nostro Trivvy non è tipo da offnedersi per una sciocchezza simle...fidati! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 06 Set 2008 21:28    Oggetto: Rispondi

@squall: non preoccuparti, non mi offendo e non era per te Very Happy

@silent: era per te quella domanda e aspetto una risposta Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi