Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[IL FAI DA TE] per l'uomo che non deve chiedere (quasi) mai!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 10 Giu 2008 23:57    Oggetto: Rispondi citando

flyngvfactor87 ha scritto:
Troppo tardi...mi si è bloccata la crescita!!! Shocked Shocked Shocked

melio quella che il post count Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 11 Giu 2008 03:00    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
melio quella che il post count Laughing


Giusto!!! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 26 Giu 2008 21:06    Oggetto: Rispondi citando

La mia porta da un po' non ne vuol sapere di rimanere insieme. Perde i pezzi. Basta la colla da legno? Perchè ho notato che vi sono dei chiodini a fissare le componenti che non saprei rimettere
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 27 Giu 2008 19:17    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
La mia porta da un po' non ne vuol sapere di rimanere insieme. Perde i pezzi. Basta la colla da legno? Perchè ho notato che vi sono dei chiodini a fissare le componenti che non saprei rimettere

Dipende ma molti fattori: le tue informazioni sono insufficienti.

Che pezzi perde?
Se sono pezzi che si staccano in seguito ad urto basta un po' di colla. se invece sono componenti quali cornici e rifiniture è necessario utilizzare il metodo originale di fissaggio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 27 Giu 2008 20:13    Oggetto: Rispondi citando

potresti postare una foto? così capiamo la situazione un po' meglio Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 27 Giu 2008 20:29    Oggetto: Rispondi citando

Sì, magari con i particolari più intimi (della porta e dei suoi guai)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 18:08    Oggetto: Rispondi citando

Tipo così:

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 18:09    Oggetto: Rispondi citando

io ci andrei giù con litri di colla a caldo Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sibilla
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/03/08 18:37
Messaggi: 3289
Residenza: pianeta Terra

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 18:38    Oggetto: Rispondi citando

no, il silicone (colla a caldo) non è adatto al legno,
potresti provare con del Bostick, spero di non fare pubblicità, e poi fissare meglio con qualche vite per legno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 18:45    Oggetto: Rispondi citando

E la vite da legno, cara la mia Sibilla la falegnama, da dove la inserisco? Non mi rovina la porta?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 19:37    Oggetto: Rispondi citando

Non usare silicone che poi non lo stacchi più.
Il bostick lascia almeno qualche speranza.. Direi che dovresti usare chiodi senza testa, in modo da poterli ribattere fino alla superficie del legno. Li trovi da qualsiasi ferramenta. Sono molto sottili e devi metterli in diagonale.. i falegnami usano delle pistole sparachiodi e non ti conviene acquistarne una solo per riparare una porta.

Se fossimo vicini te la rimetterei a posto in un attimo ma così a distanza.. e poi la foto non mostra un granché... non posso guidarti troppo bene.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 19:44    Oggetto: Rispondi citando

Riguardando bene la foto sembra che sia venuta via la cornice che regge la "specchiatura" della porta. Non dovrebeb esere difficile rimetterla, coem ho detto,utilizzando i chiodi appositi, senza testa, Una volta inseriti devi fare attenzione: non puoi ribatterli fino al legno con un normale martello altrimenti, la testa del martello ti massacra il legno. Dovresti usare un tondino di ferro non troppo largo, con una punta piatta, per poter accompagnare il chiodo fino alla supeficie della cornice in nodo da incorporarlo senza fare una fitta nel legno. Ovviamente, batterai sulla testa del tondino come se battessi su di uno scalpetto. Non usare cacciaviti, non hanno una superficie adatta.
Ricordati di inserire i chiodi in modo che uscendo dall'altra parte vadano ad incontrare il legno della porta e non passino dall'altra parte in direzione deb buco che adesso c'è nella porta....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 20:39    Oggetto: Rispondi citando

sibilla ha scritto:
no, il silicone (colla a caldo) non è adatto al legno,
potresti provare con del Bostick, spero di non fare pubblicità, e poi fissare meglio con qualche vite per legno.

mamma mia... donne e fai da te Rolling Eyes

Laughing Laughing Laughing

scherzo eh?!?

ma lol la colla a caldo non è affatto il silicone!!!

io colloincaldo qualsiasi cosa... porte, ghiande, pezzi della macchinina a benzina, buccie d'arancia per farle tornare intere anch ese vuote... davvero qualsiasi cosa e si è sempre rivelato all'altezza Wink

p.s. e comunque dove non arriva la colla a caldo arriva il mastice Laughing

nottetempo ho "masticato" la porta della mia classe... non c'è stato verso... nemmeno il più forzuto dei bidelli è riuscito a battere il mio mastice 8) 8) 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sibilla
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/03/08 18:37
Messaggi: 3289
Residenza: pianeta Terra

MessaggioInviato: 30 Giu 2008 23:40    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
E la vite da legno, cara la mia Sibilla la falegnama, da dove la inserisco? Non mi rovina la porta?

non devi metterci tante viti, credo ne basterebberero due o tre, per mimetizzare la testa delle viti potresti usare o un prodotto che vendono in ferramenta, praticamente è una pasta in tubetto disponibile in tutti i colori del legno, oppure miscelare un po' di vinavil con dei colori a tempera (ottieni la vernice acrilica) e utilizzarla per colorare la testa delle viti.
aspetta sono andata a riguardare la foto (non è molto chiara) e mi sa che ha ragione Silent. Ciao Max
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 00:18    Oggetto: Rispondi citando

Contesto che la foto non sia più che esplicita. Sì è proprio la cornice della specchiatura della porta ad essere venuta via, ammesso che quei componenti si chiamino cornice e specchiatura. E non è assolutamente un problema rimetterla, il problema è farcela stare.

Appena passo per la ferramenta mi munisco di chiodini senza testa, colla da legno strettamente consigliata dal ferramentoso e qualsiasi cosa per battere i chiodini, tipo triglie surgelate, lingue di gatto essiccate, ste robe così

Al momento grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 01 Lug 2008 09:40    Oggetto: Rispondi citando

Prego.
Top
Profilo Invia messaggio privato
andrea1975
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58
Messaggi: 4052

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 12:43    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Tipo così:



Lo sventramento della porta è una conseguenza della legnata in supercoppa? Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 02 Lug 2008 18:17    Oggetto: Rispondi citando

no, è che mi serviva la cornice per metterci la vittoria in campionato
ahahahahahah Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
andrea1975
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58
Messaggi: 4052

MessaggioInviato: 03 Lug 2008 12:50    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
no, è che mi serviva la cornice per metterci la vittoria in campionato
ahahahahahah Evil or Very Mad


Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 04 Lug 2008 19:13    Oggetto: Rispondi

Dunque oggi ho fatto tutto. Sono passato alla ferramenta di fiducia, che non avendola è diventata la prima che ho trovato.

Ho comprato i chiodini e non ho trovato neinte per batterli se non un martellino giocattolo che non ha fatto troppi danni. Per la colla invece, nonostante i vostri cosnigli, il farramentoso mi ha appioppato del silicone, che per altro ho abbondantemente sbavato lungo la cornice.

ORa però la mia porta è saldissima.

Ho notato che nella parte sinistra con il togliersi della cornice è venuta via parte della verniciatura, non dovrò mica riverniciarla tutta vero?

Grazie e alla prossima porta ... come disse Bruno Vespa Sick
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi