Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
thy Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27 Messaggi: 195 Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)
|
Inviato: 14 Mag 2008 08:18 Oggetto: Internet attraverso il circuito elettrico |
|
|
Buon giorno a tutti,
spero di aver azzeccato il Forum giusto.
La mia domanda è questa: qualcuno conosce questo apparecchio Microlink dLan o anche altri simili di altre aziende?
Siccome avrei esattamente il problema che questo sistema si propone di risolvere, vorrei sapere se è affidabile, pratico, controindicazioni, eccetera.
Aggiungo che attualmente ci sono due PC collegati ad un router wireless, ma la connessione cade continuamente, quindi dovrei o sistemare sta faccenda del wireless, o usare questo sistema o sforacchiare tutti i muri per passare i cavi (o magari passare i cavi nei corrugati esistenti della rete elettrica interna all'appartamento).
Grazie a chiunque mi darà qualche buona dritta su uno qualunque di questi aspetti. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Mag 2008 16:00 Oggetto: |
|
|
ciao,
hai sicuramente azzeccato la sezione giusta
La tecnologia su "rete elettrica" non è certamente nuova e se ha preso così poco piede, da profano, mi fa porre qualche perchè.
Della Devolo su Zeus News se ne era parlato sin dal lontano 2003, in questo articolo e relativo thread di commenti.
Poi ad esempio un paio di quesiti tipo il tuo, come questo oppure questo.
Si potrebbe intanto vedere di capire come mai il wireless cade. Sei per caso in una abitazione vecchia, con muri molto spessi? Oppure con i pc piuttosto lontani? Qualche muro di separazione particolare? |
|
Top |
|
 |
thy Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27 Messaggi: 195 Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)
|
Inviato: 16 Mag 2008 00:51 Oggetto: |
|
|
Ottimo. già così mi sono fatto un'idea generale e credo che stenderò dei bei cavi...
ioSOLOio ha scritto: | Si potrebbe intanto vedere di capire come mai il wireless cade. Sei per caso in una abitazione vecchia, con muri molto spessi? Oppure con i pc piuttosto lontani? Qualche muro di separazione particolare? |
Io avevo semplificato molto il problema. Si tratta dei miei figli che sono andati a vivere da soli (in un appartamento accanto al mio).Prima avevamo un router e tre PC collegati via cavo (scheda Eternet).
Spostandosi loro io mi sono preso un modem (ADSL) e loro si sono tenuti il router. Si sono fatti installare una linea solo dati (ADSL cavo Telecom utenza NGI). Il router si trova a due stanze di distanza.
Per il collegamento abbiamo preso tre ricevitori USB Sitecom (io solo per eventuali necessità di scambio informazioni in rete con gli altri due PC, perché come detto per Internet ho un modem mio).
Non è esatto che cada la connessione: per navigare in Internet, scaricare la posta e cose del genere va abbastanza bene. Perfino io dall'appartamento accanto (quindi una stanza ed un muro in più) riuscivo a collegarmi, adesso hanno fatto un qualcosa alle impostazioni del router che mi ha escluso ma potrebbero inserire anche il mio XXX (non ricordo cosa mi ha detto che è ma che non è l'IP il figlio informatico) all'occorrenza.
Il problema è che uno dei due gioca a World of Warcraft e la connessione - al gioco - salta continuamente, probabilmente per la naturale fluttuazione del segnale radio.
Credo comunque di aver individuato dei corrugati nei quali passano dei cavi elettrici per far passare anche il cavo di rete, limitando al minimo i buchi nei muri.
Dopo aver dato un'occhiata ai link che mi hai proposto, credo che lasceremo perdere la trasmissione sulla rete elettrica.
Grazie, ciao |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2008 14:15 Oggetto: |
|
|
Domanda: posso usare internet contemporaneamente su 2 pc connessi tramite rete elettrica? |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 20 Mag 2008 19:36 Oggetto: |
|
|
Risposta: dipende. Spiegati meglio!
Consiglio: infila i cavi lan. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2008 20:36 Oggetto: |
|
|
Ciao Emmett!
si pensava di far passare internet attraverso il sistema elettrico di casa, e mi chiedevo se con una soluzione del genere fosse possibile poi usare internet con due pc diversi contemporaneamente...
se usassi dei cavi ethernet il problema non si porrebbe, è vero, basterebbe acquistare un ruoter... io mi domandavo appunto se il sistema internet-corrente mi può dare questa possibilità (instradare i vari pacchetti di informazioni in maniera separata di pc a pc)
spero di essere stato più chiaro  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 20 Mag 2008 20:41 Oggetto: |
|
|
Ma il router ce l'hai o non ce l'hai?
Se hai il router: collega al router il primo Pc e la prima interfaccia di rete elettrica, che poi attaccherai appunto alla corrente. L'altro Pc lo collegherai alla seconda interfaccia di rete elettrica, anch'essa collegata alla corrente elettrica da qualche altra parte nella casa.
Se non hai il router: devi avere un Pc con due schede di rete. La prima andra' collegata al modem Adsl, la seconda alla prima interfaccia di rete elettrica. L'altro Pc lo collegherai alla seconda interfaccia di rete elettrica. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 20 Mag 2008 20:44 Oggetto: |
|
|
Io sto utilizzando una configurazione del genere (con router) per collegare un Pc (anzi un media center) dall'altra parte della casa e funziona benissimo.
Essendo un modello vecchio (85 Mbit/s) non fa miracoli, pero' trasmette i Divx dal Pc al mediacenter senza problemi, e il mediacenter e' anch'esso connesso a Internet (come il Pc). |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2008 21:10 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Ma il router ce l'hai o non ce l'hai?
Se ce hai il router: collega al router il primo Pc e la prima interfaccia di rete elettrica, che poi attaccherai appunto alla corrente. L'altro Pc lo collegherai alla seconda interfaccia di rete elettrica, anch'essa collegata alla corrente elettrica da qualche altra parte nella casa. |
è più o meno quello che mi serviva
praticamente un pc si connette normalmente, l'altro con la rete elettrica...
se però volessi connettere più di 2 pc?
grazie!  |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 20 Mag 2008 23:26 Oggetto: |
|
|
Non ho mai usato quegli apparecchi, ma presumo che non sia tecnicamente possibile ficcare sulla rete luce dell'appartamento più di una ricetrasmissione dati. A meno che gli apparecchi abbiano una sorta di 'selettore di canale' che ne varia la frequenza operativa o li mette in multiplex... cosa assai improbabile.
Comunque, se i pc successivi ai primi due sono collegabili tra loro con cavi lan, il gioco è fatto: basta mettere uno switch nella posizione più sensata. Insomma, basta fare in modo che il trasferimento di dati su rete elettrica sia uno solo. |
|
Top |
|
 |
|