| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Benny Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 28/01/06 15:35
 Messaggi: 6382
 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Mar 2007 23:17    Oggetto: Arancino |   |  
				| 
 |  
				| Ma la ricetta dovrebbe andare bene anche per il limoncino (o limoncello) 
 Ingredienti:
 5-6 arance (possibilmente dell'albero sotto casa, per evitare i troppi anticrittogamici e simili)
 1 litro di alcool al 95%
 1 kg di zucchero
 4 litri d'acqua
 
 La ricetta è tanto semplice quanto lunga...
 
 Pulire bene le arance e pelarle avendo cura di asportare solo la buccia senza la parte bianca interna (un pelino da patate può tornare molto utile).
 Il resto dell'arancia mangiatela... o fatene una spremuta, che è meglio.
 
 Mettete le bucce ricavate a macerare nel litro d'alcool. Utilizzate una bottiglia dal collo largo possibilmente col tappo a vite (per comodità), avendo cura di metterci prima della pellicola trasparente, per aumentare la tenuta del tappo. Mettete la bottiglia al buio e dimenticatevene per un mese! (l'ho detto che è lunga).
 
 Dopo un mese, aprite la bottiglia e filtrate l'alcool con un colino a maglie fini, per avere il minor residuo possibile.
 Divertitevi a togliere le bucce dalla bottiglia...
 
 Nel frattempo fate bollire 4 litri d'acqua in una pentola, quando inizierà a bollire versate lo zucchero un po' alla volta mescolando continuamente, fino a che l'acqua non diventerà leggermente densa (dovrebbe colare dal mestolo facendo un minimo di filamento).
 
 Lasciate raffreddare e poi unite l'alcool che avete filtrato.
 Imbottigliate il tutto e lasciate riposare per circa 4 mesi (sì, è lunga!)
 
 Si consiglia di utilizzare sempre bottiglie dal collo largo, meglio damigiane, poiché ogni tanto si dovrà rimuovere una piccola pellicola che si forma sulla superficie.
 
 Nota: Con queste dosi viene abbastanza zuccherino e poco alcoolico (adatto ad un dopocena).
 Per avere qualcosa di più strong, diminuire la quantità d'acqua e di zucchero.
 Le dosi sono abbastanza personalizzabili (entro certi limiti).
 
 Servire fresco.
 
 Attenzione: essendo diluito in acqua, in congelatore ghiaccia formando una specie di granita... so che pare ovvio, ma c'è chi non ci pensa (tipo il sottoscritto...)
 
 Alla salute!
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Brujeria Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 29/08/05 11:48
 Messaggi: 166
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Set 2007 22:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 4 litri di h2o mi sembrano un po' tantini.... io per il limoncino uso 1 litro di h2o - 1 litro di alcol e 1 kg di zucchero
 
 e poi i tempi non sono così lunghi.....
 
 evabbè, ognuno c'ha le zue ricette...
 
 cià
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| brain Moderatore Cucina dell'Olimpo
 
  
  
 Registrato: 15/09/05 15:07
 Messaggi: 1279
 Residenza: Romano a Dublino
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Set 2007 10:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ Brujeria: sei un alcolista, e manco tanto anonimo....
 fai il limoncello quasi al 50%?
   manco la vodka e' al 50%
 
 @ Benny:
 sei un regazzino!!!
 fai il limoncello (a dirla tutta l'arancino) a meno del 20%!!!
 
 comunque:
 i gusti so gusti!!!
 a me piace intorno al 30%, anche se devo ammettere che lo preferirei piu' verso il 20% piu' che verso i 50!
 mia nonna lo faceva cosi, 50/60%, e io non riuscivo neanche a berlo. oltretutto te lo offriva tipo verso le sei di sera e un bicchierino ti stendeva.
 pero' lei non jfaceva il limoncello, ma il "verde" che e' uguale, ma fatto col lime e mandarini acerbi. e' buonissimo.
 
 io lo fo anche solo con mandarini, quelli arancioni pero', ed e' ottimo.
 
 i tempi che tu, Benny, hai citato sono veramente trooooooooooooppo lunghi.
 io lascio le bucce a macerare una quindicina di giorni, durante i quali, ogni giorno, do una mescolata al liquido. l'ho letto in piu' di una ricetta. poi una volta pronta la consumo gia' a distanza di pochi giorni!!!
 
 volevo finire con la crema di limoncello, che e' la stessa cosa, ma al posto dell'acqua si usa panna fresca e latte (un po' di vaniglia pure) e un po' piu' di zucchero.
 e' supermegagigatarabuonissimaaaaaa
 e' a casa mia in questo momento, chi volesse approfittare.....
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Rollettina Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 14/10/07 20:05
 Messaggi: 23
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 13:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao! 
 questa è la mia ricetta del limoncello
 
 500l di alcool
 250gr di zucchero
 500 acqua
 5/6 limoni
 
 sbucciare i limoni(buccia sottile) e metterli nell'alcool in infusione x 12 giorni
 Dopo i 12 gg passi il "succo" con il colino, e fai bollire l'acqua con lo zucchero
 quando si è raffreddata unire il "succo"(=alcool) lasci riposare per 5 giorni poi travasi nelle bottigliette di vetro!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Khloe Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 08/04/07 18:52
 Messaggi: 1514
 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Nov 2007 21:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Benny ha scritto: |  	  | 5-6 arance (possibilmente dell'albero sotto casa, per evitare i troppi anticrittogamici e simili) | 
 
 ad averlo l'albero..................
 
 
 ciao Benny
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |