Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
PayPal diventa il wallet di ChatGPT: il chatbot potrà fare acquisti (e pagarli) per conto dell'utente
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 29 Ott 2025 15:30    Oggetto: PayPal diventa il wallet di ChatGPT: il chatbot potrà fare acquisti (e pagarli) per conto dell'utente Rispondi citando

Leggi l'articolo PayPal diventa il wallet di ChatGPT: il chatbot potrà fare acquisti (e pagarli) per conto dell'utente



 
Foto di Vitaly Gariev.
 

Segnala un refuso
Top
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 29 Ott 2025 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Di positivo è che se finora ho detto "no grazie" sia a peipal che a ciatgipittì ora posso dirlo una sola volta per tutti e due.
Top
{imo}
Ospite





MessaggioInviato: 30 Ott 2025 10:53    Oggetto: Rispondi citando

Non ho molte idee preconcette, cerco di restare aperto alle innovazioni intelligenti, ma sinceramente non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di usare un «commerce agentico» (termine abbastanza rozzo, imo).
Oltretutto l'immaturità di queste tecnologie, unita ad una legislazione carente e spesso asservita agli interessi delle aziende, e una sicurezza che lascia a desiderare, non mi invogliano certo al suo uso.
Top
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14842
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 22 Nov 2025 15:40    Oggetto: Rispondi

Alla fine mi sembra un modo per unire un metodo di ricerca e confronto prodotti con un confronta prezzi e permettere di effettuare l'acquisto direttamente al termine della ricerca il tutto condito con i suggerimenti dell'IA. Probabilmente snellisce un pochino il processo che un utente può svolgere in autonomia utilizzando più canali ma, con ogni probabilità, diminuisce di molto le possibilità di analisi critica e di possibile scelta da parte dell'utente stesso e, siccome a pensar male sovente ci si azzecca, l'utente può essere direzionato su scelte non prorpio cristalline e scevre di interessi concordati fra aziende.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi