Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tempo perso sul lavoro
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 13 Lug 2005 11:16    Oggetto: Tempo perso sul lavoro Rispondi citando

.
- Raddoppia il tempo perso sul lavoro a causa del web

Citazione:
Il 44.7% degli intervistati naviga semplicemente in rete; il 23.4% «socializza» con i colleghi; il 6.8% conduce affari personali
[...]
Non sempre il tempo perso è però avvertito come una vera e propria colpa. Il 33.2% degli intervistati dichiara semplicemente di non avere sufficiente lavoro da fare per coprire tutte le ore per cui è costretto a stare in ufficio; il 23.4% esprime una sorta di senso di vendetta, dichiarando di essere sottopagato per il lavoro che compie; il 14.7% gira le colpe alle distrazioni provenienti dai colleghi; il 12% ritiene di non aver tempo dopo il lavoro per svolgere la propria navigazione personale.


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shannara
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24
Messaggi: 1083
Residenza: In cerca di GRoANE

MessaggioInviato: 13 Lug 2005 11:19    Oggetto: Rispondi citando

Io sono in ferie, quindi, al momento, ho tutto il tempo che voglio per stare qui a disturbare gli dei Wink


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 13 Lug 2005 12:03    Oggetto: Rispondi citando

Shannara ha scritto:

Io sono in ferie, quindi, al momento, ho tutto il tempo che voglio per stare qui a disturbare gli dei


Una risposta che fa riflettere:
perchè quando siamo in ferie impieghiamo il nostro tempo a comunicare di più?
(disturbare gli dei ROTFL)

Ecco secondo me l'essenza è questa:
le statistiche vanno bene, le motivazioni mi sembrano di lana caprina.
La vera motivazione a mio parere, è che le persone hanno fame di comunicare
anzi ne hanno assoluto bisogno e non se ne rendono conto.

La rete dà loro questa possibilità e la fame aumenta.
A casa con moglie e figli (non vivo con nessuno di questi elementi, ma sento e ascolto)
non hai possibilità di socializzare, certo ci sono gli amici ma rimane un ambito molto ristretto;
allora?? perchè non utilizzare un po' del tempo da dedicare al lavoro?
....tanto nessuno se ne accorge....
e le statistiche, implacabili, ti classificano come un lavativo... Very Happy

ps. quel 12% finale, per ciò che ho detto, non mi sembra veritiero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gizi
Semidio
Semidio


Registrato: 11/05/05 12:53
Messaggi: 200
Residenza: Valle di Susa

MessaggioInviato: 15 Lug 2005 09:48    Oggetto: Rispondi citando

L'ambiente di lavoro conta molto per garantire una migliore capacità produttiva... Se le relazioni interpersonali sul lavoro sono buone e si lavora con un buon clima, facilitato dalla comunicazione, allora si lavora meglio e quei minuti passati magari a parlare col colelga non sono minuti persi... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 15 Lug 2005 09:57    Oggetto: Rispondi citando

Gizi ha scritto:
L'ambiente di lavoro conta molto per garantire una migliore capacità produttiva... Se le relazioni interpersonali sul lavoro sono buone e si lavora con un buon clima, facilitato dalla comunicazione, allora si lavora meglio e quei minuti passati magari a parlare col collega non sono minuti persi... Wink


Molto vero....
la tua logica umanistica però si scontra (purtroppo) con quella fredda della produttività.
La mancanza di dialogo e la competitività, sul posto di lavoro, per altro fomentate dall'impenditore, giovano solo a quella
producendo degli strappi nel tessuto sociale;
strappi che ahimè, a lungo andare, diventano la voragine che molti hanno dentro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gizi
Semidio
Semidio


Registrato: 11/05/05 12:53
Messaggi: 200
Residenza: Valle di Susa

MessaggioInviato: 15 Lug 2005 10:31    Oggetto: Rispondi citando

Quello di cui ho parlato prima ahimè come dici tu è solo teoria e sarebbe anche funzionante...
Ma hai ragione quando parli di voragini che si creano nell'ambiente lavorativo. Purtroppo intervengono tanti fattori, come la competitività che hai citato tu, come la gelosia, come la timidezza che possono impedire il regolare svolgimento dell'attività ,anzi di una buona attività lavorativa. Io comunque credo che sia la produttività sia il benessere psicologico di una persona al lavoro dovrebbero contare nella giusta misura. Se una persona si reca al lavoro malvolentieri, perchè non va d'accordo coi colleghi, o perchè si ritiene sottopagato o perchè... mille perchè questa persona alla fine renderà pochissima con grave danno per l'azienda e per se stessa che magari verrà licenziata. Non sempre si può trovare soluzione è vero, a volte le incompatibilità di carattere sono insormontabili [a me è successo di non andare per nulla d'accordo con una mia respnsabile, ma avevo solo 22 anni e non avevo ancora una casa mia così mi sono potuta permettere di andarmene solo che tanti non possono fare come me] ma se ci fosse un po' di attenzione in più al cossidetto "cliente interno" le cose migliorerebbero sia dal punto di vista umano che da quello aziendale. Poi forse per via della mia "abbastanza" giovane età sono ancora troppo ottimista. E' così? Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 15 Lug 2005 10:59    Oggetto: Rispondi

Gizi ha scritto:
Poi forse per via della mia "abbastanza" giovane età sono ancora troppo ottimista. E' così?


Non credo sia un discorso di età ma di idee

Tu hai perfettamente ragione nell'asserire che si dovrebbe tenere conto
dell'equilibrio fra benessere e professionalità del lavoratore.....
ci guadagnerebbero tutti....

Questo però significherebbe tenere a freno la propria voglia di.....
potere, protagonismo, scaturire vincenti(???) da qualsiasi confronto, ecc, ecc,
.... in poche parole, occorrerebbe far cadere la competitività, nota bene,
competitività non competizione *
perché le cose fossero come auspichi tu.

* per chiarire:
la mancanza di competitività è quella che, prendendo una gara sportiva ad esempio,
permette al secondo di complimentarsi con il primo senza astio ne invidia
Però sembra che questa dote manchi agli umani.....

Naturalmente, essendo un mio pensiero, è opinabile.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi