| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Giu 2005 14:30    Oggetto: Sender ID: con le buone o con le cattive | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Ci ha provato con le buone, ora ci prova con la forza: Microsoft intende imporre il proprio Sender ID come standard per la battaglia contro lo SPAM, e per riuscirvi invia l'annuncio agli ISP: dal 2006 Hotmail filtrerà i messaggi privi di Sender ID  | 	  
 
 
> Sender ID: Microsoft ci prova con la forza 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		horus Macchinista
  
  
  Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Giu 2005 10:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non sarebbe male se per una volta tutti gli altri rispondessero a Microsoft che può fare quello che vuole, se gli utenti Hotmail non riceveranno pià le mail da tutti gli esterni prima o poi si stuferanno e sceglieranno di crearsi un'altra casella presso altri fornitori. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		juzo kun Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Giu 2005 11:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Idem. Hotmail è un residente fisso della blacklist dei miei antispam da un pezzo.
 
 
E se non ricordo male, la percentuale di windows sui sistemi server non è poi così grande...
 
 
Cià
 
JK | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Demalion Mortale adepto
  
  
  Registrato: 23/06/05 16:41 Messaggi: 31 Residenza: NCC-1701
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Giu 2005 23:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Voglio proprio ridere, dato che la maggior parte dei server di posta sono gestiti con Apache... e la fondazione che si occupa di svilupparlo e pubblicarlo già a suo tempo avevo detto a Microsoft che non avrebbe mai implementato quel sistema, sia perché ne avrebbe dovuto pagare la licenza (cosa contraria alla licenza e alla filosofia di Apache) e poi perché funziona solo negli USA (almeno per quello che ho letto).
 
Mi sa che stavolta Zio Bill rimarrà a bocca asciutta. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |