| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Nov 2011 01:00    Oggetto: La bicicletta con la porta USB | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo La bicicletta con la porta USB
 
Grazie alla dinamo è possibile ricaricare lo smartphone mentre si pedala.
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{paolo_del_bene} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2011 12:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si certo per le bici da passeggio puoi applicare tale concetto, ma non certo per le mountain bike tipo: allmountain/enduro, downhill, xc, trial, freeride, urban bmx.... e poi la porta usb usa 5 Volt e 500mA, mentre i cellulari usano 3,7Volt con ampereggio anche più alto dei 500mA. infine vorrei sapere come hanno risolto il problema di stabilità di ricarica, dato che la ricarica per le batterie a ioni di litio richiede una certa costanza della tensione e le batteria che sono nel vano batteria del cellulare, non solo controllano la tensione, ma che i cicli di ricarica sia corretti, se ad esempio una batteria si carica più dell'altra oppure se una è più calda rispetto all'altra viene ridistributa sull'altra batteria la corrente, affinchè non esploda.
 
 
se ci dicono come hanno risolto tutti questi problemi.
 
 
inoltre chi oggi monta la dinamo sulla bici ?
 
 
ah, ho visto la mountain bike, una schifezza come quella ne ho viste veramente poche non so se dover ridere o piangere. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Milton Semidio
  
  
  Registrato: 16/01/06 16:32 Messaggi: 262 Residenza: Paperopoli
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2011 14:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'idea è buona.
 
Occorrerebbe fare due conti destreggiandosi tra i diversi parametri fisici: energia, lavoro, calorie consumate e rendimento.
 
 
Dal punto di vista elettrico/elettronico.... è abbastanza risolvibile la incostanza dell'energia fornita dall'utente pedalatore, ad esempio se temporaneamente fermo ad un samaforo. Occorre ovviamente un regolatore e un accumulatore, ma possono bastare dei condensatori di buona capacità.
 
 
La costanza della tensione e della corrente di ricarica è pratica comune in elettronica. Basta molto poco. Anzi, spesso è il dispositivo stesso a regolarle. 
 
 
Per curiosità sono andato a verificare il caricatore del mio telefonino: 3W (5V, 0,6A max) (Usb). 
 
  
 
Secondo me è tutto plausibile e compatibile con le energie in gioco. Anzi, magari me ne autocostrisco uno. 
 
In fin dei conti, con le vecchie bici, la dinamo doveva alimentare due lampadine (6V?) e con corrente totale attorno al mezzo ampere....
 
 
   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Blind Guardian Semidio
  
  
  Registrato: 26/07/07 15:23 Messaggi: 497 Residenza: Frankfurt
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2011 15:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Quindi mi dovrei comprare quella bicicletta e solo quella? Ma non potevano semplicemente vendere un kit che si potesse montare su qualsiasi bicicletta? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Nov 2011 19:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Blind Guardian ha scritto: | 	 		  | Quindi mi dovrei comprare quella bicicletta e solo quella? Ma non potevano semplicemente vendere un kit che si potesse montare su qualsiasi bicicletta? | 	  
 
Guarda che la figata è vendere la bicicletta, magari ad un prezzo sopravvalutato per il dispositivo di ricarica in più, piuttosto che il solo dispositivo che, probabilmente, non consentirebbe guadagni altrettanto buoni.    | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Milton Semidio
  
  
  Registrato: 16/01/06 16:32 Messaggi: 262 Residenza: Paperopoli
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Nov 2011 11:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco un'ottima occasione per intraprendere:
 
Facciamo girare l'economia! 
 
Dinamo e caricatore potrebbero essere un unico kit, accessorio per bici, con un certo mercato; se poi lo si pubblicizzasse con il target "caricatore per smartphone"...
 
 
Da catalogare nella catagoria degli oggetti "Maipiusenza"   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |