Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il Papa: "Internet è un dono per l'umanità"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 23 Gen 2009 13:50    Oggetto: Il Papa: "Internet è un dono per l'umanità" Rispondi citando

Commenti all'articolo Il Papa: "Internet è un dono per l'umanità"
Benedetto XVI nel suo discorso per la Giornata delle comunicazioni sociali chiede che Internet sia accessibile a tutti.



Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Ma la CEI non ha appena detto che i contatti su Internet sono "pericolosi"?
Shocked

La Cei mette in guardia sui pericoli di Facebook

Citazione:
Don Domenico Pompili: "Dietro i social network si cela il fantasma dell'individualismo interconnesso". Immediate le proteste.

[ZEUS News - www.zeusnews.com - 20-01-2009]

(...) La domanda che si pone Pompili riguarda dunque come "questo individualismo interconnesso ridisegna il territorio umano e dunque la dinamica relazionale". Tradotto: la smodata passione per Facebook può rappresentare un rischio di allontanamento dalla realtà e dalle persone in carne e ossa? (...) eccetera eccetera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier Luigi Tolardo
Semidio
Semidio


Registrato: 09/04/05 14:17
Messaggi: 312
Residenza: Novara

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 18:10    Oggetto: In effetti.... Rispondi citando

Il Convegno della CEI ha messo in guardia da alcuni pericoli nell'uso dei social network ma più che altro ha invitato i cattolici ad essere presenti in Rete. Il Papa ha voluto invece sottolineare le potenzialità positive più che i rischi e il diritto di tutto ad essere "connessi".
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 18:27    Oggetto: bottiglia mezza piena e mezza vuota Rispondi citando

Insomma un organismo della Chiesa cattolica romana vede la bottiglia mezza vuota,

un altro organismo della stessa Chiesa vede la bottiglia mezza piena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pier Luigi Tolardo
Semidio
Semidio


Registrato: 09/04/05 14:17
Messaggi: 312
Residenza: Novara

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 18:31    Oggetto: Rispondi citando

Anche Papa Ratzinger però dice a proposito dei network sociali come Facebook, nello stesso discorso: "«Il concetto di amicizia ha goduto di un rinnovato rilancio nel vocabolario delle reti sociali digitali emerse negli ultimi anni.Tale concetto è una delle più nobili conquiste della cultura umana. Per questo motivo occorre essere attenti a non banalizzare il concetto e l'esperienza dell'amicizia. Sarebbe triste se il nostro desiderio di sostenere e sviluppare online le amicizie si realizzasse a spese della disponibilità per la famiglia, per i vicini e per coloro che si incontrano nella realtà di ogni giorno, sul posto di lavoro, a scuola, nel tempo libero. Quando, infatti, il desiderio di connessione virtuale diventa ossessivo, la conseguenza è che la persona si isola, interrompendo la reale interazione sociale».
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Pier Luigi Tolardo
Semidio
Semidio


Registrato: 09/04/05 14:17
Messaggi: 312
Residenza: Novara

MessaggioInviato: 23 Gen 2009 18:37    Oggetto: Inoltre Rispondi citando

Sullo stesso tema si possono vedere sempre su Zeus News questi articoli:

Esiste Dio nella blogsfera?
Citazione:
Il rapporto tra open source e teologia, blog e fede.


Libri: Il Web sia con voi
Citazione:
Il rapporto fra Chiesa, fede e Internet è il tema del libro "Il Web sia con voi", edito da Mondadori, scritto da due appassionati del Web come Stefano Porro e Iginio Domanin, rispettivamente direttore e caporedattore cultura e spettacolo del portale Clarence.


Non per tutti i cattolici la Rete è il diavolo
Citazione:
Mentre si levano forte critiche da parte cattolica su Internet, altri cattolici ne vogliono fare uno strumento di evangelizzazione e proselitismo.


Il Patrono del Web
Citazione:
Un referendum on line di internauti ha eletto Don Giacomo Alberione Patrono di Internet.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 00:37    Oggetto: Ma i ministri stanno a sentire? Rispondi citando

"la natura interattiva dei nuovi media facilita forme più dinamiche di apprendimento e di comunicazione, che contribuiscono al progresso sociale".
Ovviamente non sono i ministri del culto quelli che non hanno orecchie per sentire; dico i ministri di governo, che a parole fanno di tutto per diffondere internet ed in pratica lo strozzano in modo ingegnoso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 01:10    Oggetto: Re: bottiglia mezza piena e mezza vuota Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Insomma un organismo della Chiesa cattolica romana vede la bottiglia mezza vuota,

un altro organismo della stessa Chiesa vede la bottiglia mezza piena

Metti insieme tutti e due e fanno una bottiglia piena, di cosa non si sa. Shocked

Questo Papa non l'ho classificato per me tra i migliori ma sulle sue teorie per internet lo appoggio pienamente. Old
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 15:59    Oggetto: Re: bottiglia mezza piena e mezza vuota Rispondi citando

fulmine ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Insomma un organismo della Chiesa cattolica romana vede la bottiglia mezza vuota,

un altro organismo della stessa Chiesa vede la bottiglia mezza piena

Metti insieme tutti e due e fanno una bottiglia piena, di cosa non si sa. Shocked

Però... potrebbero anche fare una bottiglia completamente vuota! O no??!! Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 20:42    Oggetto: Re: bottiglia mezza piena e mezza vuota Rispondi citando

merlin ha scritto:
fulmine ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Insomma un organismo della Chiesa cattolica romana vede la bottiglia mezza vuota,

un altro organismo della stessa Chiesa vede la bottiglia mezza piena

Metti insieme tutti e due e fanno una bottiglia piena, di cosa non si sa. Shocked

Però... potrebbero anche fare una bottiglia completamente vuota! O no??!! Razz

Che è meglio Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 25 Gen 2009 21:50    Oggetto: Rispondi citando

già già...

strano che per i cattolici uno strumento sia un mezzo del demonio quando va contro gli interessi della chiesa, mentre diventi strumento buono e giusto se invece questi interessi li sostiene...


ricordate le polemiche sulle cremazioni???

"polvere sei e polvere ritornerai in modo naturale e puzzolente...se no niente paradiso..." Old

"ma sua santità...non abbiamo più posti nei cimiteri!!!" Ironico




......... Anxious Think Speak to the hand

"ripensandoci bene, la cremazione è cosa buona...sempre polvere ti fa tornare ma più velocemente via!!"


[scusate ma non resistevo..]
Top
Profilo Invia messaggio privato
ignazio
Eroe
Eroe


Registrato: 04/05/05 10:00
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 25 Gen 2009 23:01    Oggetto: essere o non essere questo e' il dilemma... Rispondi citando

Ili07 l'ha detta giusta, gli strumenti sono buoni o cattivi a seconda degli interessi del prelato di turno... o piu' semplicemente li si dipinge bianchi o neri a seconda della convenienza e poi si dice alle masse (che tanto di concetti complicati non capisce niente) che e' lo strumento a essere morale o immorale. Come la radio e come internet, che permettono di raggiungere tutti su tutto il pianeta. Come le famose antenne di radio vaticana.

Citazione:
Dieci giorni per padre Borgomeo e il porporato Roberto Tucci
Sospesa la pena, previsto anche un risarcimento in denaro
Radio Vaticana, cardinale condannato
La replica: "Sentenza ingiustificata"
L'emittente si dice pronta ad impugnare il verdetto
Continua l'indagine della procura sui tumori a Roma nord
ROMA - E' scontro tra Radio Vaticana e i giudici. Il tribunale di Roma ha condannato a dieci giorni di reclusione due dei responsabili dell'emittente per "Getto pericoloso di cose". Padre Pasquale Borgomeo, direttore generale e il cardinale Roberto Tucci, presidente del comitato di gestione, sono infatti accusati di aver provocato l'inquinamento elettromagnetico nella zona di Cesano, a nord di Roma. Il terzo imputato, il vicedirettore tecnico Costantino Pacifici, è stato invece assolto per non aver commesso il fatto, in quanto la sua opera è stata limitata all'esecuzione degli ordini relativi al funzionamento dell'impianto di Radio Vaticana.

Dura la replica della direzione di Radio Vaticana. Che esprime "rincrescimento per il fatto che le sue posizioni non siano state riconosciute valide e accolte dal Tribunale". Pur "apprezzando l'assoluzione di uno degli imputati", l'emittente della Santa Sede "si riserva di impugnare in appello una sentenza che ritiene chiaramente ingiustificata sia per considerazioni di diritto, sia per motivi di fatto".
La Repubblica
9 maggio 2005


Come quando non si doveva andare a votare per il referendum, in cui parecchi preti spredicavano alle masse ignoranti, che ne sapete voi della differenza fra bene e male. Be', buono a sapersi, se non conosciamo la differenza fra bene e male il peccato originale non ce l'abbiamo, quindi a che ci servono cardinali ed eminenze?

La maledizione del bugiardo e' che e' molto piu' faticoso sembrare coerenti quando si raccontano balle...


---------------------------
ti ho aggiunto il quote come da regolamento - moderatore ili07
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 25 Gen 2009 23:40    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
già già...

strano che per i cattolici uno strumento sia un mezzo del demonio quando va contro gli interessi della chiesa, mentre diventi strumento buono e giusto se invece questi interessi li sostiene...


ricordate le polemiche sulle cremazioni???

"polvere sei e polvere ritornerai in modo naturale e puzzolente...se no niente paradiso..." Old

"ma sua santità...non abbiamo più posti nei cimiteri!!!" Ironico




......... Anxious Think Speak to the hand

"ripensandoci bene, la cremazione è cosa buona...sempre polvere ti fa tornare ma più velocemente via!!"


[scusate ma non resistevo..]

Prima o poi anche la chiesa deve accettare ciò che prima era per loro inaccettabile. Per la cremazione io so che l'anima quando si brucia un cadavere lascia subito il corpo materiale e non dopo 72 giorni se non di più se si lascia un morto marcire. La chiesa mi sa che dovrà ammettere tante cose da qui in poi, quando vedrà i fedeli che si saranno un pò annoiati di sentire certe stupidate.

@ignazio la questione delle antenne fa capire che non sono proprio dei santi anche loro come noi. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 00:14    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
Prima o poi anche la chiesa deve accettare ciò che prima era per loro inaccettabile. Per la cremazione io so che l'anima quando si brucia un cadavere lascia subito il corpo materiale e non dopo 72 giorni se non di più se si lascia un morto marcire. La chiesa mi sa che dovrà ammettere tante cose da qui in poi, quando vedrà i fedeli che si saranno un pò annoiati di sentire certe stupidate.



l'uomo per essere beato deve soffrire.....sofferenza Fulmine!!!
no vita!!!
capisci a mè!!! Rolling Eyes


fulmine ha scritto:
@ignazio la questione delle antenne fa capire che non sono proprio dei santi anche loro come noi. Wink



dai...buttala così...un tumore al cervello ti rende migliore perchè ti fa apprezzare la vita...o quel poco che ti resta a soli 35 anni-40 anni.... Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 00:31    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
fulmine ha scritto:
Prima o poi anche la chiesa deve accettare ciò che prima era per loro inaccettabile. Per la cremazione io so che l'anima quando si brucia un cadavere lascia subito il corpo materiale e non dopo 72 giorni se non di più se si lascia un morto marcire. La chiesa mi sa che dovrà ammettere tante cose da qui in poi, quando vedrà i fedeli che si saranno un pò annoiati di sentire certe stupidate.



l'uomo per essere beato deve soffrire.....sofferenza Fulmine!!!
no vita!!!
capisci a mè!!! Rolling Eyes


fulmine ha scritto:
@ignazio la questione delle antenne fa capire che non sono proprio dei santi anche loro come noi. Wink




dai...buttala così...un tumore al cervello ti rende migliore perchè ti fa apprezzare la vita...o quel poco che ti resta a soli 35 anni-40 anni.... Evil or Very Mad

OT Un pò più di ottimismo Ili, io amo la vita perchè mi è stata donata e accetterò la morte perchè l'ho accettata sin dal momento in cui sono venuto al mondo come noi tutti OT Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 00:36    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
ili07 ha scritto:
fulmine ha scritto:
Prima o poi anche la chiesa deve accettare ciò che prima era per loro inaccettabile. Per la cremazione io so che l'anima quando si brucia un cadavere lascia subito il corpo materiale e non dopo 72 giorni se non di più se si lascia un morto marcire. La chiesa mi sa che dovrà ammettere tante cose da qui in poi, quando vedrà i fedeli che si saranno un pò annoiati di sentire certe stupidate.



l'uomo per essere beato deve soffrire.....sofferenza Fulmine!!!
no vita!!!
capisci a mè!!! Rolling Eyes


fulmine ha scritto:
@ignazio la questione delle antenne fa capire che non sono proprio dei santi anche loro come noi. Wink




dai...buttala così...un tumore al cervello ti rende migliore perchè ti fa apprezzare la vita...o quel poco che ti resta a soli 35 anni-40 anni.... Evil or Very Mad

OT Un pò più di ottimismo Ili, io amo la vita perchè mi è stata donata e accetterò la morte perchè l'ho accettata sin dal momento in cui sono venuto al mondo come noi tutti OT Wink


[DOPPIO OT]mi fa piacere che tu sia ottimista fulmine...ma a quanto pare l'ottimismo non è richiesto in determinati contesti

è il sacrificio che rende i santi migliori di altri ricordi?
il che ci potrebbe anche stare se non fosse che fatico a vedere qualcosa di buono in un bambino che muore di aids per un preservativo non usato all'atto di concepirlo!!!
e questo per ideologie che trovano un senso "in dio sa solo cosa"[FINE DOPPIO OT]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 13:24    Oggetto: Le ragioni antropologiche in ritardo. Rispondi citando

Pier Luigi Tolardo ha scritto:
Anche Papa Ratzinger però dice a proposito dei network sociali come Facebook, nello stesso discorso: "«Il concetto di amicizia ha goduto di un rinnovato rilancio nel vocabolario delle reti sociali digitali emerse negli ultimi anni.Tale concetto è una delle più nobili conquiste della cultura umana. Per questo motivo occorre essere attenti a non banalizzare il concetto e l'esperienza dell'amicizia. Sarebbe triste se il nostro desiderio di sostenere e sviluppare online le amicizie si realizzasse a spese della disponibilità per la famiglia, per i vicini e per coloro che si incontrano nella realtà di ogni giorno, sul posto di lavoro, a scuola, nel tempo libero. Quando, infatti, il desiderio di connessione virtuale diventa ossessivo, la conseguenza è che la persona si isola, interrompendo la reale interazione sociale».

Lodevole intento, purtroppo un po' in ritardo rispetto all'acquisizione comune del concetto che l'allargamento della rete di relazioni sociali a sfondo amicale sia utile per la crescita dell'individuo e dell'intera comunità umana. E' storia vecchia e ben conosciuta e non è necessario un antropologo per estrarre una simile verità per poi presentarla al mondo come una conquista della ragione o un dono di Dio (ma perché lo scomodiamo sempre per mettegli in bocca le parole che più ci piacciono a seconda dei tempi e delle idee che ci siamo fatti del mondo? Non dovrebbero essere più prudenti i maestri di fede?).
Detto questo, rimane il piacere intimo di sapere che una così importante ed ascoltata autorità si avvicini a quanto la gente ha già capito da tempo e pratichi autonomamente, con attenzione e interesse costante questa potenzialità: resta il piacere che una così ascoltata figura confermi quanto già sappiamo senza che nessuno ce lo abbia insegnato perché già scritto nei nostri geni.
Sulla banalizzazione che il Papa raccomanda di evitare, anche qui mi sembra il consiglio, con il dovuto rispetto, della nonna.
Ma anche qui è di conforto scoprire che la più grande autorità morale confermi ciò che già abbiamo capito da soli avendolo imparato fin dalla prima infanzia, a nostre spese. Anche se questo non ci ha mai posto al riparo da errori ripetuti e inutilmente dolorosi. E qui dovremmo aprire un capitolo a parte sulla fisiologia del cervello e sulle ragioni per le quali comportamenti compulsivo-ossessivi siano così frequenti negli esseri umani e quali siano le ragioni biochimiche che spingono a tanto ma non credo che sia questo il contesto adatto e mi limiterò ad insinuarne l'origine che in qualche modo ci sottrae dalla responsabilità di un atto pienamente consapevole o totalmente "voluto" in piena libertà d'arbitrio.

E' comunque nella natura umana cercare gli altri, confrontarsi, condividere e prendere o dare, a seconda delle esigenze e della stratificazione delle competenze affettive e sociali acquisite.

Perciò a questo punto potrei salutare, con profondo rispetto, dopo l'avvento del "Presidente Operaio", la venuta del "Papa Antropologo"
ma non lo farò. Il fatto che la natura umana del Papa sia del tutto simile alla mia non mi impedisce di scherzare sull'uomo. Mi consente solo di criticare le sue posizioni "politiche".
Trovandomi perciò d'accordo su alcune sue affermazioni riferibili alla qualità all'uso e alle funzioni dei media, mi limiterò a dire: "benvenuto, la stavamo aspettando".

Con il dovuto rispetto e affetto, of course. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 14:57    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
progresso sociale

ma cosa sta dicendo?
Facebook è la rovina altro che progresso sociale

What?
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 16:13    Oggetto: un dono per l'umanità? Rispondi citando

La chiesa è un organizzazione potente, complessa e antica.

La saggezza che ha acquisito nel corso dei secoli (leggesi furbizia) gli permette di capire che non esiste il bene o male, ma solo l'utile e l'inutile.

Bisogna dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, la moglie ubriaca e la botte piena, mettersi dentro una botte di ferro, praticamanete alcolisti Razz

Solo minacciando e blandendo promesse si può mettere insieme il gregge di pecoroni che forma l'ecclesia Mad

Se internet permette di tenere al passo il gregge e utile, cioè buono, altrimenti e inutile, quindi malvagio.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
salkappa2
Eroe
Eroe


Registrato: 17/04/08 14:53
Messaggi: 58

MessaggioInviato: 26 Gen 2009 16:15    Oggetto: Rispondi

Certo che quell'individuo te lo trovi ad ogni angolo più o meno come il prezzemolo ed in verità vi dico:"MI HA PROFONDAMENTE STRAROTTO...!"
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi