Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Win 2000, Defrag e la catastrofe "Telaseivoluta"
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 15 Gen 2007 17:30    Oggetto: Rispondi citando

Scarica questo, cosi' non sbagli.
Doppio click per installarlo, fallo partire, clicca su image, next, choose or specify source clicca sul menu a discesa e tenta di capire qual'e' nella lista il disco canaglia, specifica dove salvare l'iimagine, finish e aspetta che abbia finito (potrebbe volerci mooolto tempo).
Quando ha finito ti chiedera' add the image to the source list, digli di yes, quindi clicca su recover dopo veramente tanto tempo ti recuperera' i tipi di file che hai selezionato in select file types.
Visto che l'ho fatto in diretta posso testimoniarti che questo programma non sembra adatto al tuo caso, ma se lo usi fra tre mesi avrai sicuramente dei risultati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24106
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 15 Gen 2007 17:49    Oggetto: Rispondi citando

Grazie. Allora aspetto altri tre mesi e poi....
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 15 Gen 2007 19:04    Oggetto: Rispondi

Ciao

Non ho potuto leggere tutto, ma credo che la soluzione più semplice possa essere quella di usare un LiveCD di Linux (forse knoppix è la più semplice da utilizzare, ma pare che si riesca bene anche con il live di ubuntu...)

Da quel che sento in appositi forum (ma anche qui circolano veri esperti, enormemente più preparati del sottoscritto...), pare che la percentuale di successo nel recupero dei dati sia piuttosto alta...

In questo modo almeno dovresti riuscire a recuperare i dati (credo sia la cosa più importante), e come passo successivo potrai formattare tutto e reinstallare il sistema operativo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi