| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| scheggino Eroe
 
  
 
 Registrato: 23/10/05 01:57
 Messaggi: 66
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2006 16:00    Oggetto: * Usare il desktop di un pc in rete |   |  
				| 
 |  
				| Salve ragazzi volevo sapere se esiste un programma di win che riesca a farmi comendare in tutto e per tutto un desktop e quindi un pc , da una ltro pc in rete privata: Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| GrayWolf Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/07/05 17:24
 Messaggi: 2325
 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2006 16:24    Oggetto: Re: Usare il desktop di un pc in rete |   |  
				| 
 |  
				|  	  | scheggino ha scritto: |  	  | Salve ragazzi volevo sapere se esiste un programma di win che riesca a farmi comendare in tutto e per tutto un desktop e quindi un pc , da una ltro pc in rete privata: Grazie
 | 
 
 per il desktop questo dovrebbe essere quello che cerchi
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Remote control software such as VNC has a variety of uses. It allows a person at a remote computer to assume control of another computer across a network, as if they were sitting in front of the other computer. | 
 
 
 Però questo potrebbe essere sufficiente.
 
 
  	  | Citazione: |  	  | PsExec permette di eseguire comandi su macchine remote in ambiente Windows (NT/2000/XP/2003) da linea di comando all'interno di una lan. | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scheggino Eroe
 
  
 
 Registrato: 23/10/05 01:57
 Messaggi: 66
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2006 17:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| innanzitutto ti ringrazio , pero io sono terribilmente ignorante con l'inglese , mi pare che il primo sia il piu' semplice , non capiaco la differenza fra i 2 , ma mi pare di capire che nel secondo programma non si tratta di un semplice download di un programma , ma bisogna agire anche su il regisro ...mi sbaglio? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| GrayWolf Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 03/07/05 17:24
 Messaggi: 2325
 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2006 18:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il primo software (VNC) è "diviso in due" cioè è composto da una parte server e da una parte client.
 
 la parte server deve essere installata sul pc del quale prendere il controllo
 la parte client o viewer  sul pc che prende il controllo
 i componenti devono essere installati sulle macchine interessate,
 la parte server su una e la parte client sull'altra,
 "subendo" un'installazione, il sistema operativo, modifica il registro.
 
 
 Il secondo, psexec non necessita di alcuna installazione sulla macchina ospite (il server, tanto per intenderci).
 E' un programma stand-alone cioè si scarica già nella forma eseguibile,
 non dovendolo installare, non interagisce con il registro.
 
 Il fatto è che se hai poca dimistichezza con l'inglese,
 ti conviene chiedere a qualche tuo amico che lo mastica,
 di darti una mano a utilizzare correttamente il  software che vuoi usare.
 In nessuno dei due ho visto la possibilità della localizzazione (lingua utilizzata dal sistema operativo, nel tuo caso l'italiano).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scheggino Eroe
 
  
 
 Registrato: 23/10/05 01:57
 Messaggi: 66
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2006 18:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille adesso li scarico e i provo all'istante  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2006 16:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e usare il servizio di Windows Remote Desktop ? Vedi qua.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scheggino Eroe
 
  
 
 Registrato: 23/10/05 01:57
 Messaggi: 66
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Gen 2006 23:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vcn funziona abbastanza bene comnque provo anche con quello integrato , un 'ultima cosa , se invece volessi accede al mio pc di casa mentre sono al lavoro , che programma dovrei usare ? grazie rgazzi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Gen 2006 14:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | scheggino ha scritto: |  	  | un 'ultima cosa , se invece volessi accede al mio pc di casa mentre sono al lavoro , che programma dovrei usare ? grazie rgazzi
 | 
 ti puoi rifare alla medesima discussione che ho citato nel precedente post, dove appunto l'utente chiedeve come collegarsi via web ad un pc remoto.
 Dipende dai S.O. utilizzati, ma il Remote Desktop che ho citato permette anche la connessione via web e non solo su una rete locale
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bustermaster Eroe
 
  
 
 Registrato: 27/03/06 14:13
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2006 14:17    Oggetto: Controllo remoto via web firewall nat no problem |   |  
				| 
 |  
				| ragazzi provate la trial di questo sw
 www.o9tech.com/it
 
 io lo uso in azienda che lo ha comprato
 
 peccato che sia commerciale
 
 a buon intenditore ...........
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paolob Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 04/04/06 09:17
 Messaggi: 4
 Residenza: veneto
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Apr 2006 09:32    Oggetto: via VNC |   |  
				| 
 |  
				| scusate, ma perche' spendere soldi x un sw di controllo remoto? 
 ci sono liberamente disponibili varie versioni di VNC, non sono tutte uguali e vanno provate in termini di facilità d'installazione/semplicita' GUI/opzioni di connessioni... quelle che ho provato (in ordine di preferenza) sono:
 
 RealVNC
 http://www.realvnc.com/
 
 UltraVNC
 http://ultravnc.sourceforge.net/
 
 TightVNC
 http://www.tightvnc.com/
 
 con il terzo ho iniziato ed e' facile da usare, ma poi sono passato al primo che e' piu' stabile e performante (soprattutto la versione 3.3.7), mentre il secondo ha addirittura una versione standalone server ed una standalone client...
 
 provali tutti e tre
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bustermaster Eroe
 
  
 
 Registrato: 27/03/06 14:13
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Apr 2006 10:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vnc e' ottimo in lan e lo uso anche io 
 
 il problema nasce solo quando ci sono di mezzo firewalls
 se devi chiedere all'it della tua azienda di aprire la port per vnc
 dubito che lo fara volentieri
 
 pure pc e' un prodotto che fa un altra cosa
 per quello che e' a pagamento infatti passi da un loro server
 che ti fa da gateway
 
 
 60 $ all'anno ti risolvi il problema ed hai una flessibilità totale
 
 
 se ti trovi anche lontano da casa e il tuo pc e' accesso
 anche da un internet point o dal pc di un amico puoi prendere il controllo del tuo pc
 con vnc che e' gratis no
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Spiderman Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 04/04/06 19:37
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Apr 2006 19:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche qui da noi, 
 stiamo usando il prodotto della Oxygen9 da diversi mesi
 e devo dire che ci siamo trovati veramente bene.
 
 E' pratico, veramente comodo, ma soprattutto dal punto
 di vista dell'utente è di una semplicità incredibile.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |