Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:02 Oggetto: * DUBBIO SU FORMATTAZIONE HD |
|
|
Posso, inavvertitamente, in qualche modo aver formattato il mio HD (pur avendo fatto molta attenzione che ciò non accadesse)?
Come posso avere la certezza che il mio HD è o non è formattato visto che non parte windows? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:16 Oggetto: |
|
|
formattare per caso non credo proprio...
che "errore" ti da ?
o proprio non da segni di vita ? |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:21 Oggetto: |
|
|
GRAZIE PER LA RISPOSTA CELERE
all'avvio mi dice che non trova il sistema operartivo (xp) |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:37 Oggetto: |
|
|
CICCIOBELLO via MP ha scritto: |
riesci a darmi una mano? |
non è proprio il mio campo...se non fosse un giorno festivo, avresti più facilmente trovato qualcuno di competente...
se hai il cd di Windows [o in caso di sistema OEM assieme al pc il disco di ripristino] provato a inserirlo all'avvio ?
CICCIOBELLO via MP ha scritto: | è proprio a seguito di questa operazione che mi è venuto il dubbio. |
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:41 Oggetto: |
|
|
che Windows hai ? XP ?
la procedura da cd permette di formattare e reinstallare oppure di riparare mi pare...
hai una partizione pper il S.O. e una per i dati ? |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:43 Oggetto: |
|
|
allora, dopo aver montato un masterizzatore DVD il so mi si è piantato.
Al riavvio non ha più voluto saperne di riavviarsi, neppure in modalità provvisoria.
Allora ho tentato di ripristinare con il cd di w xp tramite la console di ripristino.
Non funziona niente  |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:45 Oggetto: |
|
|
è proprio da qui che mi è sorto il dubbio di avere inavvertitamente formattato (speriamo di no). |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:47 Oggetto: |
|
|
non è che montando il masterizzatore si è scollagato qualche cavetto? |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:50 Oggetto: |
|
|
Appena montato il masterizzatore, me lo ha riconosciuto correttamente.
éstato mentre facevo una prima prova sul funzionamento che si è piantato con tutto il resto che ne è conseguito |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 06 Gen 2006 18:54 Oggetto: |
|
|
Per mettermi un poco il cuore in pace in attesa che lunedì riesca a contattare un tecnico per la riparazione, come posso sapere che i miei vecchi dati non siano andati a farsi friggere? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Gen 2006 19:01 Oggetto: |
|
|
CIOCCIOBELLO ha scritto: | Per mettermi un poco il cuore in pace in attesa che lunedì riesca a contattare un tecnico per la riparazione, come posso sapere che i miei vecchi dati non siano andati a farsi friggere? |
beh, se sei collegato evidentemente hai un secondo pc..puoi collegare a questo l'hd come secondario per vedere i dati ed eventualmente recuperarli... |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 06 Gen 2006 19:10 Oggetto: |
|
|
Ci avevo pensato ma su questo PC ho W 98 e non penso riesca a vedere i dati che ho sull'altro HD dove c'è XP.
Tu che dici? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Gen 2006 21:04 Oggetto: |
|
|
uhm, il problema delle partizioni FAT32 e NTFS.....
onestamente mai avuto il dispiacere di dover provare..
se non erro mi pare che NTFS veda FAT32 ma non il contrario..
attendiamo conferme da dei più illuminati.. |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 06 Gen 2006 21:11 Oggetto: |
|
|
Il problema è proprio quello!
Speriamo in qualche passante |
|
Top |
|
 |
Shannara Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24 Messaggi: 1083 Residenza: In cerca di GRoANE
|
Inviato: 07 Gen 2006 15:43 Oggetto: |
|
|
Se si tratta solo di verificare che i dati ci sono, puoi usare questa utility gratuita per dos: NTFS reader for DOS.
La versione a pagamento permette anche di scrivere su NTFS.
Se hai la possibilità di collegare un disco in FAT32, NTFS reader ti permette di copiare i dati da NTFS a FAT così puoi, eventualmente reinstallare senza dover aspettare il tecnico.
Cmq è poco chiaro quello che hai descritto fin qui: all'inizio sembra che tu abbia solo attaccato il DVD e che, da allora, il disco fisso sia sparito. In questo caso non hai perso assolutamente nulla ed il problema potrebbe essere che sia HDD che DVD sono installati come master o come slave, mentre dovrebbero essere uno master ed uno slave (poco importa quale).
Però, poi hai aggiunto:
Cicciobello ha scritto: | Appena montato il masterizzatore, me lo ha riconosciuto correttamente.
éstato mentre facevo una prima prova sul funzionamento che si è piantato con tutto il resto che ne è conseguito |
... sembra che, almeno una volta, cioè appena fatto il collegamento, tu sia riuscito ad accedere a Win.
Puoi essere più preciso nella descrizione di ciò che hai fatto dal momento in cui hai tolto l'ultima vite per aprire il pannello del PC?
La scheda madre emette beep strani che non avevi mai sentito? |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 07 Gen 2006 21:49 Oggetto: |
|
|
Partiamo dall'ultimo quesito. La scheda non emette proprio nessun suono.
Il masterizzatore di DVD lo ho messo al posto del lettore di Dvd che avevo precedentemente montato mantenendo la stessa configurazione (master).
Come precedentemente scritto dopo il montaggio del masterizzatore, ho avviato il PC che mi ha riconosciuto ed installato il masterizzatore (ho controllato da pannello di controllo - sistema).
Tutto contento, ho voluto provarlo inserendo un bel DVD che non è partito in riproduzione.
Poco male, vado un attimo a rispondere al telefono (3-4 minuti) con l'intenzione di riprovare, ma quando torno al PC mi trovo una bella (non troppo) finestra blu con il solito messaggio chilometrico che riassunto diceva che il sistema era stato interrotto per evitare danni ecc. ecc.
Riavvio e non c'è più stato verso di vedere aprire windows il PC si blocca dopo il boot iniziale.
Non mi sono scoraggiato e ho riavviato cercando di far pertire in modalità provvisoria ma neppure quella parte, come neppure tutte le altre possibilità.
Cerco allora qualche lume con la console di ripristino ma non cavo un ragno dal buco neppure con quella.
Provo con la reinstallazione di XP facendo moltissima attenzione a non fare passi falsi (pericolo formattazione). Dopo i primi due passaggi (invio e F8 per accettazione licenza) mi prospetta a fondo pagina le partizioni presenti 1 con circa 39 Gb e uno spazio non partizionato di mi sembra 7 Mb. Il dubbio mi sorge perchè a fianco della prima partizione mi da scritto fra parentesi esattamente lo stesso spazio circa 39 Gb inutilizzati.
A questo punto annullo tutto con F3 e mi attacco a questo forum.
Ho provato anche a scollegare il masterizzatore (potrebbe essere difettoso) ma non cambia nulla; dopo il primo boot mi dice sempre che non riesce a trovare il Sistema Operativo.
Allora, se a questo punto ho la CERTEZZA di aver ahimè fatto fuori i miei dati presenti sull'HD, proseguo con una riformattazione e una reinstallazione di Windows (risparmiando un po' di soldini di tecnico). Contrariamente quei soldini sarebbero ben spesi recuperando i miei dati.
Spero di non essere stato confusionario e attendo lumi da chi vorrà darmi conferma sui miei dubbi di formattazione.
Grazie a tutti
CICCIOBELLO |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 07 Gen 2006 22:15 Oggetto: |
|
|
CICCIOBELLO ha scritto: | Provo con la reinstallazione di XP facendo moltissima attenzione a non fare passi falsi (pericolo formattazione). Dopo i primi due passaggi (invio e F8 per accettazione licenza) mi prospetta a fondo pagina le partizioni presenti 1 con circa 39 Gb e uno spazio non partizionato di mi sembra 7 Mb. Il dubbio mi sorge perchè a fianco della prima partizione mi da scritto fra parentesi esattamente lo stesso spazio circa 39 Gb inutilizzati. |
il fatto che lui consideri tutto lo spazio disponibile non vuol dire che i dati siano spariti.
Ad esempio: se io faccio un FDisk mi dice che le mie partizioni sono di n GB/MB.
Solo se ridimensiono una o l'unica delle partizioni, il sistema mi avverte della perdita dei dati.
Se lascio tutto inalterato per cancellare i dati registrati devo eseguire un format e a quel punto sicuramente non li recupererò più.
CICCIOBELLO ha scritto: | ...Allora, se a questo punto ho la CERTEZZA di aver ahimè fatto fuori i miei dati presenti sull'HD, proseguo con una riformattazione e una reinstallazione di Windows |
ecco appunto, qui probabilmente ti sei perso i dati.
Può essere che per qulche motivo il master boot record sia andato a donne di facili costumi.
Senza gli strumenti necessari per la sua ricostruzione difficilmente avresti recuperato i tuoi dati.
Esistono dei tools (come quello suggerito da Shannara) che ti permettono di fare queste operazioni partendo da dos.
esiste anche questo che può recuperare i files cancellati.
a me ne ha recuperati alcuni eliminati anche dal cestino.
Dubito che dopo una formattazione il programa riesca a recuperarli,
se ci riesce, non può farlo per tutti perchè alcuni sono stati sovrascritti dalla nuova installazione. |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 07 Gen 2006 22:28 Oggetto: |
|
|
Grazie Grey per la risposta
La riformattazione da me citata non è stata fatta ma solo ipottizzata in caso di certezza attuale della perdita dei dati.
A questo punto, quindi ho ancora speranze di rivedere i miei dati?
C'è la possibilità di sapere se il mio HD è formattato (vuoto) pur non riuscendo a far partire Windows? |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 07 Gen 2006 22:37 Oggetto: |
|
|
CICCIOBELLO ha scritto: | A questo punto, quindi ho ancora speranze di rivedere i miei dati?
C'è la possibilità di sapere se il mio HD è formattato (vuoto) pur non riuscendo a far partire Windows? |
Direi di si, nel link postato da Shannara, puoi scaricare i tools
che ti permettono di creare un floppy o un cd autopartente
con la possibilità di vedere i dati anche se organizzati NTFS.
Il disco fisso è una memoria "fredda", i dati rimangono registrati finchè non li si sovrascrive.
Quando non si vedono più non sono spariti, è stato cancellato il riferimento ai contenuti, non il contenuto stesso......
L'unico modo per farli sparire è usare un tool che effettua il wipe ma normalmente lo si esegue per i dati sensibili. |
|
Top |
|
 |
CICCIOBELLO Mortale pio

Registrato: 06/01/06 17:56 Messaggi: 18
|
Inviato: 07 Gen 2006 22:43 Oggetto: |
|
|
Citazione: | nel link postato da Shannara, puoi scaricare i tools
che ti permettono di creare un floppy o un cd autopartente
con la possibilità di vedere i dati anche se organizzati NTFS. |
Puoi spiegrmi un po meglio come funziona la cosa? |
|
Top |
|
 |
|