Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Crisi del cinema: di chi e' la colpa?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 12 Dic 2005 18:41    Oggetto: * Crisi del cinema: di chi e' la colpa? Rispondi citando

Si sentono spesso le lamentele dei produttori perche' la gente non va piu' al cinema, dando la colpa (tanto per cambiare) al P2P: ma e' davvero cosi'?
Da uno studio della Harris Interactive, le cause sembrerebbero ben altre:
Citazione:
Impact of competing industries on the box office
Product flow alone is not the only reason behind the decline in box office
revenues. Among those who saw fewer movies in the first half of this year than the first half of last year, ticket prices (49%) and time (40%) are big
factors affecting their theatre-going behaviors.
More than a third says DVDscome out so quickly so they are willing to wait (36%)
and that they are watching more movies that they rent on DVD (35%)
- while one-third (33%) say the reason is that the movies this year aren't as good.
Io in particolare mi son reso conto che non ha piu' senso andare al cinema se dopo tre mesi trovi in vendita il DVD , magari allo stesso prezzo del biglietto per due persone.

L'ultima modifica di Gateo il 15 Dic 2005 19:07, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 12 Dic 2005 18:46    Oggetto: Rispondi citando

sarei curioso di vedere, almeno per l'Italia, un andamento grafico dai primi anni '70 ad oggi..
giusto per capire come sono cambiate le abitudini oltre che l'indicenza dei prezzi [sempre più alti come rilevi tu, rispetto a un dvd che sempre più spesso esce ravvicinato col film]
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 13 Dic 2005 00:54    Oggetto: Rispondi citando

io non vado più al cinema.
fortunatamente posso permettermi di non guardare il prezzo del biglietto: settemila lire o tredici euro non mi cambiano la vita. (ma a qualcun altro sì, e penso che questo sia un forte disincentivo).
non vado più al cinema da quando i film che proiettano hanno delle trame che non invoglierebbero mia nonna a guardarli.
non ci vado da quando ti controllano in borsetta per vedere se ti porti coca cola e patatine da casa, visto che la coca alla spina fa schifo e costa anche 5 euro (il biglietto non mi pesa, ma lavoro, mica vado a rubare) e i pop corn puzzano.
non ci vado da quando ho visto sbatter fuori un diabetico che aveva la bottiglia con l'acqua zuccherata non per risparmiare, ma per esigenze di salute.
non ci vado da quando mi hanno fatto storie per farmi rientrare all'inizio del secondo tempo, visto che ero uscita sotto la pioggia per fumare ed avevo preferito perdere qualche minuto del secondo tempo per finirmi la beneamata [dicevano che il biglietto l'avevo raccattato per strada e che era inconcepibile che avessi deciso di perdermi qualche minuto di matrix 2 (quello che termina con "to be continued") per farmi altri due tiri].
non ci vado da quando, se chiedi quattro posti vicini per stare vicino agli amici, gli addetti ti trattano come se ti stessero facendo un piacere personale da ricompensare lautamente.
non ci vado da quando hanno preso la bella abitudine di chiudere a chiave i bagni durante la proiezione, costringendoti ad usufruirne unicamente durante l'intervallo (posso decidere da sola se è prioritario fare pipì o non perdere un fotogramma della pelicola? grazie)
non ci vado da quando la proiezione che iniziava alle dieci è cominciata con mezz'ora di ritardo per consertirmi di gustare a maxischermo e dolby surround le stesse pubblicità che vedo quotidianamente in tv. (ventiseimilalire e devo pure sorbirmi mezz'ora di pubblicità? ma scherziamo?)
non ci vado da quando hanno preso la bella abitudine di mostrare uno spot confezionato ad arte che dipinge il ragazzino che scarica un mp3 come un delinquente al pari di un debosciato che vende droga ai minori allo scopo di concupirli.
e ribadisco che non compro (nè scarico) i dvd, perchè la quasi totalità della produzione cinematografica odierna non è buona nemmeno per far stare zitti i bambini.

ps: non abito a canicattì (senza offesa per il paese), sono di milano, e andavo allo splendor, all'odeon, all'europlex... insomma un po' tutti i cinema in di milano (e dintorni)
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 13 Dic 2005 14:25    Oggetto: Rispondi citando

Io vado al cinema praticamente tutte le settimane e il caro biglietto mi fa un baffo perché pago 6 euro in due (in un multisala) oppure 7 euro sempre in due ma accumulando punti con cui poi si ottengono premi e biglietti gratuiti (in un altro multisala).
Circa il fatto che i film siano meno belli che in passato dico che su 13 sale si trova sempre qualcosa che fa piacere vedere.
Circa il fatto escano subito in DVD, dico che anche avendo un buon impianto a casa nulla è confrontabile al cinema (che è anche il pretesto per uscire e magari farsi una passeggiata o mangiare qualcosa).
Top
Profilo Invia messaggio privato
earlati
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:13
Messaggi: 123
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 18 Dic 2005 13:12    Oggetto: Rispondi citando

fdd ha scritto:

Circa il fatto escano subito in DVD, dico che anche avendo un buon impianto a casa nulla è confrontabile al cinema (che è anche il pretesto per uscire e magari farsi una passeggiata o mangiare qualcosa).


Sono andato solo una volta in un mutlisala, almeno quella er la mia intenzione.
Me ne sono andato dopo aver realizzato alla fine di una unga coda che per il prezzo doppio rispetto al normale cinema di provincia mi toccava stare in un posto scomodo a pochi metri dallo schermo.

Oltre a questo e alle verosimili ragioni addptte da madvero sulle restrizioni su cui sei costretto al cinema, restrizioni che detesto perche' non tollero fare la parte del pecorone idiota, specie se sono io che pago, ci tutte le a ltre motivazini elencate.

Soprattutto l' originalita' dei film proposti e' indecente.
Ho visto la guerra dei mondi, una emerita cavolata, senza capo ne coda, con personaggi senza carattere, niente che valesse la pena di vedere.
Per curiosita' sono andato a cercarmi la versione originale diel 1953, nessuna idea originale, la nuova versione e' solo una brutta copia infarcita di effetti speciali.
Ora ci propinano KING-KONG per l' 80esima volta, credo proprio che i cosidetti artisti che mettono in cantiere questa roba sono fermamente convinti di avere a che fare con un pubblico di stupidi, salvo poi lamentarsi se non siamo stupidi abbastanza da farci abbindolare dalle loro pessime proposte.
Io spesso rimango deluso dall' aver speso male 2,5 euro di noleggio per film decisamente scadenti, anche se di recente realizzazione.

E basterebbe poco per attingere ad idee originali, da cui trarre film interessanti, basterebbe lasciar perdere la vecchia fufa e trarre spunto da una miriade di romanzi veramente originali.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 18 Dic 2005 18:07    Oggetto: Rispondi citando

Per una come me che adora guardare film insensati assieme alla compagnia commentando le scene salienti il più rumorosamente possibile, una serata al cinema non ha nessuna attrattiva.

Aggiungete i prezzi, il fatto che sta cominciando a darmi fastidio anche la frequenza dei proiettori (simpatica scoperta risalente all'ultimo Signore degli Anelli) e capirete perché al cinema ci vado una volta all'anno quando ci vado spesso.

Ho volutamente omesso il giudizio sulla qualità delle trame: Alien contro Predator mi è piaciuto. Perciò non faccio testo.

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 19 Dic 2005 18:34    Oggetto: Rispondi citando

scioccante il tuo racconto madvero... milano è davvero così svergognata?? 13 euro un biglietto??? Shocked ma nn costa così tanto neanche qua a Forte dei Marmi (che i tuoi concittadini conosceranno bene, visto che ci passano le vancanze).

In centro a Forte, dove tra i negozi che vendono a 40 euro un berretto di lana (accidenti, se li potessi dare a mia nonna, pace all anima sua, me ne farebbe 40 di berretti con quei soldi!) e jeans stracciati con delle lettere scritte sul "popò" che costano quanto un impianto dolby hi-fi, i biglietti vengono 7 euro.

dovevo andare a vedere Madagascar quest estate , ma era troppo pieno quella sera... la gente spuntava sulla strada....
mi son risparmiato una trama che si è rilevata senza glorie...
nn sono piu riandato o avuto intenzione di riandarci.. la penultima pellicola vista è stata qualche mese prima, per vedere Ladykiller (dei fratelli Coen, un capolavoro di semplicità) e basta.

Ormai di cinema mi son visto una buona parte di quello che è stato prodotto fino ad oggi... credo un 300/400 film in tutto.
e credo che andare al cinema , sia un dovere se si ha un partner o una compagnia di amici tutta intenzionata ad andarci ... altrimenti tanti saluti al cinema! troppe storie stupide e fatte x la gente che nn campa d'altro....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 00:12    Oggetto: Rispondi citando

sì, milano è così svergognata, altro che (non tutti i cinema però, non generalizziamo). spesso mi capita di vedere un paio di scarpe che mi piacciono, però 780 euro sono quasi tutto il mio stipendio...
comunque anche qui un biglietto può costare 7 euro: il mercoledì soltanto, però, che c'è lo sconto !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 00:27    Oggetto: Rispondi citando

Mad, ho riletto il thread e mi ha basito una cosa che mi era sfuggita alla prima lettura: davvero in quel cinema hanno fatto delle storie a un diabetico? Shocked

Cià
JK

PS: anche Bologna non scherza...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 00:36    Oggetto: Rispondi citando

non gli hanno fatto storie: si è rifiutato di buttare la bottiglietta di sprite che aveva con sè (ma credo fosse una bottiglia di sprite piena di acqua zuccherata) e l'hanno sbattuto fuori.
ripeto, dipende dai cinema, ma mi hanno personalmente caz**ato perchè avevo un pacco (grande) di caramelle in borsa: ho dovuto mangiarle tutte per non buttarle via.
così va il mondo.

ps: mi sembra che ne abbiano parlato anche a striscia la notizia (in generale, non del mio caso, ma di quello di un diabetico) qualche tempo fa.
non che striscia la notizia possa fare testo, ma si vedeva un filmato altamente esplicativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 00:50    Oggetto: Rispondi citando

Striscia me la sono persa, non guardo la tivvì. Diciamo che la cosa mi ha colpito perché anche l'uomo è costretto a girare con lo zucchero in borsa, e proprio per quel motivo. Ogni tanto capita che ai supermercati ci facciano delle storie, ma basta dirlo che si zittiscono.
(togliere l'etichetta alla bottiglia aiuta)

Ehm, già, il topic. Sorry. Embarassed

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 00:55    Oggetto: Rispondi citando

qual e' 'sto cinema dove fanno le perquisizioni, cosi' lo evitiamo? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 01:42    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
non gli hanno fatto storie: si è rifiutato di buttare la bottiglietta di sprite che aveva con sè (ma credo fosse una bottiglia di sprite piena di acqua zuccherata) e l'hanno sbattuto fuori.
ripeto, dipende dai cinema, ma mi hanno personalmente caz**ato perchè avevo un pacco (grande) di caramelle in borsa: ho dovuto mangiarle tutte per non buttarle via.
così va il mondo.

ps: mi sembra che ne abbiano parlato anche a striscia la notizia (in generale, non del mio caso, ma di quello di un diabetico) qualche tempo fa.
non che striscia la notizia possa fare testo, ma si vedeva un filmato altamente esplicativo.
andrebbe denunciata gente così!
grazie x aver riportato la tua testimonianza qui sul forum Wink sarà di esempio ad altri ... che spero saranno invogliati a postare la loro opinione sui cinema e come si sono trovati loro .

tornando al tema carovita.... 780 euro un paio di scarpe, essì , certo certo... ci vado subito a comprarle Laughing 8)
e nn mi venite a dire che si tratta di "gusti" xè si esagera ... se io spendo 100 euro x un paio di scarpe anzichè in una ricarica di un telefono passi essere giustificato come "te spendi i tuoi soldi in quella, io invece in queste", magari uno si toglie uno sfizio una volta ogni tanto, ma 780 euro sono davvero un insulto a gente che muore di fame in Africa...

cmq siamo OT, semmai ne riparliamo in un altro thread. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 01:43    Oggetto: Rispondi citando

i due cinema di corso vittorio emanuele in piazza del duomo (non me li ricordo i nomi, sono tre anni che non ci vado).
spero vivamente che voi ci siate andati di recente e non vi abbiano rotto le scatole (so di gente che ha intrapreso le vie legali, per sto fatto: magari hanno cambiato atteggiamento).
in fondo in italia va tutto benissimo, siamo tutti più ricchi, più sani, più belli, con tanto lavoro... (pregasi accendere la tv su raiuno in questo momento per capire l'ironia: c'è berlusconi a porta a porta)
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 13:02    Oggetto: Rispondi citando

al_pacino ha scritto:
andrebbe denunciata gente così!

concordo, e penso che ci siano vari "spunti" per farlo.

1) penale: come si permetono di perquisire una persona? come si permettono di trattenere una persona? Coem si permettono di sindacare che cos'abbia addosso una persona? (tra un po' si permetteranno di dire "no, lei ha le scarpe nere, non la facciamo entrare. Facciamo entrare solo quelli con le scarpe marroni").
Mi sembrano delle prevaricazioni e delel violazioni alla libertà della persona Furibondo
E vorrei vedere poi cosa farebbero se uno tentasse di entrare lo stesso: lo "placcherebbero"? .... sarebbe violenza! TapTap

Si potrebbe chiamare la polizia (113), il problema è se intervengono.

Leggevo tempo fa una lettera ad un giornale milanese, di uno che disturbato dagli schiamazzi notturni attorno ad un chiosco di bibite, angurei, ecc. a notte inoltrata aveva chiamto il pronto intervento (mi pare fossero i vigili urbani -oggi polizia municipale-, però), e gli avevano ripsoto non abbiamo mezzi (*), non inteveniamo per queste cose. solo in caso di rissa. Chi ha scritto la lettera, aveva aggiunto che si era trattenuto per non rispondere cos'è? una proposta?

(*) = stupisce poi vederne in notevole abbondanza in casi come G8, Val Susa, ecc.

2) civile: io ho comprato un biglietto, quindi ho diritto a vedere lo spettacolo. La merce / servizio che mi hai ventuto.
E non basta dire ti ridò i soldi del biglietto. Minimodevono pagare i danni (anche morali).

anche qui però, visto i tempi della giustizia civile, ci vogliono anni e anni. Però forse, col giudice di pace ...


3) questo non so se si possa applicare ai cinema
però i locali pubblici (bar, caffé, ecc.) sono obbligati ad accogliere qualsiasi cliente (non possono ocmportarsi come un club privato, epr capirci "no, tu non entri").
Lo so perché sempre su un giornale , un esercente si lamentava che questo creava qualche problemino, perché un'altra legge (sempre ben armonizzate in italia), il testo unico duella pubblica sicureza, consente di far chiudere un locale pubblico dove si ritrovano dei malavitosi. Il problema, è che se si presentase in negozio un capo-mafia, l'esercente è obbligato a falro entrare, rischiando così la chiusura del negozio.

E i cinema non sono obbligati a far entrare qualsiasi cliente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
emilio.roda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49
Messaggi: 3028

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 13:36    Oggetto: Rispondi citando

Organizziamo una capatina dell'Olimpo in questi cinema? Con caramelle e bibite in bella vista, ovviamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 20 Dic 2005 13:47    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
al_pacino ha scritto:
andrebbe denunciata gente così!

concordo, e penso che ci siano vari "spunti" per farlo.

1) penale: come si permetono di perquisire una persona? c

2) civile: io ho comprato un biglietto, quindi ho diritto a vedere lo spettacolo.

E i cinema non sono obbligati a far entrare qualsiasi cliente?

nn posso che quotare..... meno male dalle mie parti nn succede... ma è davvero vergognoso a cosa siamo arrivati... io nn giro molto , ma tramite questi racconti posso apprendere i disagi vostri ....
Sad Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi