Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2005 00:00 Oggetto: * Il portatile da 100 dollari debutta a Tunisi |
|
|
Commenti all'articolo Il portatile da 100 dollari debutta a Tunisi
Verdino e versatile, è l'attrazione del WSIS. Respinte le avances di Microsoft e Apple. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2005 09:28 Oggetto: L'avete visto? E' li sulla tastiera! |
|
|
Il tasto windows!! Spero sia un errore del grafico... |
|
Top |
|
 |
liver Dio maturo


Registrato: 31/03/05 09:20 Messaggi: 1091 Residenza: Verona
|
Inviato: 18 Nov 2005 11:08 Oggetto: Il tasto uindous |
|
|
C'è pure sulla foto ufficiale.
link
Probabilmente, per il prototipo, hanno utilizzato una tastiera standard.
Ma ora che ne devono fare quattro milioni, tanto per cominciare, penso che provvederanno ad allargare la spacebar  |
|
Top |
|
 |
{Francesco} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2005 12:00 Oggetto: Bello, bello bello |
|
|
E` notevole la figura di sterco che ci fanno i
soliti noti produttori (sia sw che hw) di fronte
ad un tale esempio di personal computer.
Altro che centinaia di euro in penosi sw
commerciali che piacciono solo agli ignoranti.
Altro che sprecare i watt coi chip drm che ci
criptano anche il buco del coso, li`, come si chiama... |
|
Top |
|
 |
{mikepz} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2005 13:26 Oggetto: |
|
|
suppongo che supporterà openoffice... se è così sarà il mio primo portatile ;-) |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2005 14:23 Oggetto: Non hanno voluto |
|
|
Apple che bene o male dava a loro un os *nix like estremamente semplice perchè dicono che non vogliono avere a che fare con os commerciali, difficilmente accetteranno una proposta di microsoft per stesse ragioni però sono pronti ad aprirsi a RedHat che non è poi tanto diversa dalle altre due per cosa poi ? Per un os che richiede molto studio e se questi bambini non saranno seguiti più che bene (del resto chi ce lo dice che conoscano l'inglese, base fondamentale per capire linux e le sue guide, oltre a possedere un'istruzione minima a livello matematico/logico) rischiano pure di trovarcisi male con grasse risate di m$ e apple |
|
Top |
|
 |
{Francesco} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2005 15:32 Oggetto: per [5] |
|
|
Vorrei ricordare che GNU-linux e le sue vesti
grafice supportano praticamente sia tutte le
lingue che i terminali (anche per non vedenti).
Che usino poi qualcosa di assiemato da redhat,
non cambia molto la situazione.
Chi poi preparera` i sistemi non mettera` di
certo immediatamente in mano ai bambini una shell,
ma ovviamente ci saranno pacchetti preconfezionati
come nei sistemi apple, con la possibilita` pero`
di proseguire nello studio del proprio pc grazie
a tutto il materiale necessario a comprenderlo. |
|
Top |
|
 |
{donatello} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2005 16:29 Oggetto: Re:[2] Il tasto uindous |
|
|
Il tasto uindous e' comodissimo
(forse ancora di piu' in linux che in win)!
Io almeno ho sofferto tantissimo da quando in
kde 3.4 il tasto win non e' piu' supportato in
configurazione "press and release" ma solo come
tasto normale :crying: |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2005 16:35 Oggetto: |
|
|
"sono pronti ad aprirsi a RedHat che non è poi tanto diversa dalle altre due per cosa poi?"
Non sono fan di RH, ma la differenza con Apple e MS e' sostanziale e risiede nel software a sorgente aperto.
Tra l'altro linux supporta moltissime lingue, non solo l'inglese. |
|
Top |
|
 |
{Dario C.} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2005 16:55 Oggetto: Lo voglio! |
|
|
Se decidessero di venderlo anche in Italia, pur a prezzo maggiorato (diciamo 160 €??), lo comprerei. Aiuterei a finanziarne la diffusione nei paesi poveri, e poi avrei un bellissimo portatile molto trendy (ebbene sì, ho anche dei lati veniali!)!!!
Domando agli "esperti": il mercato dei portatili è "drogato", oppure quanto pago x mila euro pago quel che vale? |
|
Top |
|
 |
|