Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Nov 2005 17:43 Oggetto: [ME/98/95] Bombe ad Personam da AVG o Crash naturale? |
|
|
Eh, sì è accaduto anche a me! Mi sono saltati due (tre) sistemi operativi contemporaneamente, sullo stesso PC!
Mi spiego: uno dei miei PC è così config. Scheda madre abbastanza recente (anno 2004 con ADM 2200) 1 HD da 80 Gb con due partizioni, entrambe con win 2000 Sp4 + avg sempre aggiornato + firewall Outpost.
un HD secondario (usato solo come contenitore dati) ma con ancora presente il sistema operativo (sempre Win 2000 Sp4 + AVG etc.).
Ebbene? All'improvviso ha cominciato a spegnersi subito dopo l'avvio del I° HD sulla partizione principale.
1) Allora, riavvio la macchina sulla II° partizione per recuperare i dati dalla prima partizione e mi dura solo qualche secondo in più poi si ri-spegne anche quella. Quando riparte, ovviamente va in CHKDSK ma non risolve un bel niente: appaiono brevissimi messaggi di errore runtime, applicazioni che hanno dato un errore e verranno chiuse ed un oscuro messaggio di AVG (non sembra la segnalazione di un virus) ma non faccio in tempo a leggere che la macchina si riavvia...
2) Inverto allora la sequenza del boot per avviare dall'HD secondario (quello vecchio ma perfettamente funzionante) e inizio a copiare i dati dall'HD primario per salvarli e poterli recuperare ma dopo qualche minuto la macchina si pianta e si riavvia da sé.
3) Provo a staccare l'alimentazione dall'HD principale e riavvio sul secondario isolandolo dall'altro.
Questo riparte ma poi si richiude subito e va in CHKDSK...
4) Riavvio la macchina staccando il flat cable dell'HD principale (il primo che ha dato crash) anche se ritengo inutile la cosa perché già senza alimentazione, dovrebbe essere ininfluente. Niente da fare.
5) Sposto l'HD secondario (quello che ha retto di più prima di crashare) su di un'altro PC per verificare se l'errore potessere derivare dall'Hardware ma qui nemmeno si avvia, come se il sistema operativo fosse deceduto sul colpo... dunque, il guasto Hardware (scheda madre, CPU, Ram etc.) dovrebbe esere escluso.
E allora che cosa debbo pensare? Ad un virus che mi ha frantumato il Sistema attaccando anche il secondario mentre copiavo dati (semplici Relazioni in Word, Exel, Publisher ed immagini Jpg?
Da dire il vero, quando ho scaricato (un paio di giorni fa) l'ultimo aggiornamento AVG mi è compraso un avviso che ho letto moooolto distrattamente e, fidandomi, ho dato il via all'agg. su due PC differenti. Sul quello incriminato e su un altro che continua a funzionare benissimo.
C'è qualcuno che ha avuto problemi simili scaricando gli ultimi aggiornamenti di AVG?
Che cosa rischio a mettere in "slave" su di un altro PC gli HD "con il S.O. "danneggiato" per recuperare i dati?
Francamente non ho ancora capito se questo crash su tre unità contemporaneamente è naturale od è dovuto ad un agente esterno e non sò se un precedente problema simile (ma senza danni all'HD ed al S.O.) si era verificato, sempre sullo stesso PC a causa di una RAM un po' ossidata sui contatti (si spegneva il PC), ripulita e poi ripartita regolarmente...
Verrebbe voglia di buttare tutto e di comprare un'altro PC.
Che ne dite? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Nov 2005 17:57 Oggetto: precisazione |
|
|
Correggo l'affermazione al punto 5... l'HD non è morto: il S.O. si avvia con la schermata iniziale in nero con la solita barra dell'avvio di Win 2000 in bianco che scorre ma poi passa una una pag. nera con il cursore pulsante in altro a sinistra, come se fosse bloccato sul dos in attesa di comandi. Dopo aver atteso abbastanza a lungo da aver visto formarsi ragnatele fa me e lo schermo, ho chiuso la macchina senza piangere.  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 03 Nov 2005 18:53 Oggetto: |
|
|
Premetto che non sono n tecnico hardware
Mi sembra però che sia più il sintomo del controller del disco che impazzisce
e tiene quegli strani comportamenti.....
Probabilmente non riesce a leggere o legge male, i primi settori (quelli di boot per intenderci) e questo fa mpazzire il SO e forse anche AVG.
Il fatto che sia accaduto in concomitanza con lo scarico dell'aggiornamento del database dei virus, a me sembra solo una coincidenza.
Detto tra parentesi, ho scaricato l'aggiornamento di AVG due giorni fa e ha girato regolarmente.
C'è da dire però che come antivirus in linea io tengo Avast e come controllo approfondito uso AVG "stand-alone" (ioSOLOio dixit)
cioè non ho installato ne lo scudo ne il controllo sulla posta. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Nov 2005 19:55 Oggetto: |
|
|
Io uso l'avg su un sistema molto peggio del tuo, nel senso che ci sono in contemporanea 2 w2000 e 3 w98.
Il problema che hai penso sia dovuto ad un interferenza tra i due OS, anche a me era successo qualcosa di simile (ma usavo ancora l'F-secure), con conseguente suicidio di massa degli OS.
Un computer con 2 sistemi w2k/xp soffre di un 'instabilita' di base imho, dovuto al diverso caricamento dell'OS rispetto ai w9x.
Puoi comunque controllare che il file boot.ini dell'hd originario punti effettivamente alla prima partizione del primo hd, spesso e' quello che si scombina, e nel caso correggerlo. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Nov 2005 10:51 Oggetto: |
|
|
Grazie Gateo, non sapevo che due S.O. in due diverse partizioni postessero mandare in crash la macchina, altrimenti avrei evitato... ma tu dici di controllare il file Boot.ini sull'DH originario ma se puoi dirmi come si fa... sono ancora un utonto (non amo molto questo genere di pietose autodenigrazioni per imbonire il mio cortese soccorritore ma, purtroppo, questa è la verità: su alcune cose mi muovo un po' a tentoni...).
Inoltre, c'è una cosa che mi lascia perplesso: perché l'HD secondario, quello con una sola partizione non funziona più da solo dopo aver cercato di copiare alcuni file dal primario, ridotto per l'occasione a decondario invertendo il boot del bios? E non funziona nemmeno se lo sposto su di un altro pc da cui ho staccato per l'occasione, il suo HD?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Nov 2005 11:03 Oggetto: |
|
|
GrayWolf ha scritto: | Probabilmente non riesce a leggere o legge male, i primi settori (quelli di boot per intenderci) e questo fa mpazzire il SO e forse anche AVG.
Il fatto che sia accaduto in concomitanza con lo scarico dell'aggiornamento del database dei virus, a me sembra solo una coincidenza.
|
Grazie GrayWolf... credo di poter concordare con te su AVG perché un'altra macchina aggiornata nello stesso giorno funziona correttamente e sta accesa tutto il giorno come quella che si e piantata.
Resta il dubbio sui danni ai primi settori: la macchina è partita regolarmente e senza incidenti, ha lavorato alcune ore e poi è andata in crash in cascata, da sola, e con tutti gli eventi che ho destritto nel primo post. Inoltre, com'è che mi ha mandato in crash anche l'HD secondario una volta fatto ripartire come primario per recuperare i dati più importanti?
Fra l'altro c'è anche il problema di recuperare questi dati senza danneggiare altri HD, poi passerei a riformattare tutto e buona notte...
Ciao. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Nov 2005 11:46 Oggetto: |
|
|
Il file boot.ini lo trovi direttamente in c:\, pero' devi aver abilitato la visualizzazione dei file nascosti e di sistema.
Tale file dice a windows su quale disco/partizione si trova, e nel caso di 2 win2k/xp puo' decidere arbitrariamente di cambiarsi la posizione.
Se non c'e' piu' il problema probabilmente e' quello...
Se lo trovi lo puoi aprire tranquillamente col blocco note, casomai copia incolla nel forum quello che c'e' scritto , cosi' vediamo se e' colpa sua o meno.
E la tua perplessita' sull'infruttuoso spostamento dell'HD puo' essere legata sempre al boot.ini, in questo caso del secondo hd, che potrebbe puntare al disco/partizione sbagliato. |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 04 Nov 2005 11:53 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Inoltre, com'è che mi ha mandato in crash anche l'HD secondario una volta fatto ripartire come primario per recuperare i dati più importanti?
|
E' proprio questo che mi dà l'impressione del controller impazzito.....
il fatto che anche il secondo disco si sia rovinato la causa può essere un "atterramento"
delle testine e si ritorna al controller che ha smesso di funzionare correttamente.
per quanto riguarda il boot.ini:
lo trovi nella directory root (c:\)
è un file di sistema e nascosto
per poterlo modificare occorre:
cambiargli gli attributi
copiarlo in una posizione da cui sia possibile recuperarlo (magari su dktte)
modificarlo con un editor di testi (notepad)
riassegnare gli attributi originali
far ripartire il sistema
questo è un esempio del mio
Codice: | [boot loader]
timeout=4
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
C:\CMDCONS\BOOTSECT.DAT="Console di ripristino di emergenza di Microsoft Windows 2000" /cmdcons |
Significa:
monoboot,Windows 2000 su un solo disco partizionato con il sistema operativo in partizione 1 ( C: ) la directory del SO è WINNT
ora però lascio la parola a Gateo, più esperto di me in sistemi multiboot.... |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 04 Nov 2005 12:12 Oggetto: |
|
|
Che tanti SO si rompano insieme è alquanto improbabile, non è che è qualcosa di hardware tipo alimentatore, scheda madre o processore?
Hai un altro pc? in caso affermativo prova ad attacerci uno dei dischi che nel tuo non vanno e vedi cosa succede. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Nov 2005 12:58 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | Che tanti SO si rompano insieme è alquanto improbabile, non è che è qualcosa di hardware tipo alimentatore, scheda madre o processore?
Hai un altro pc? in caso affermativo prova ad attacerci uno dei dischi che nel tuo non vanno e vedi cosa succede. |
Già fatto (è tutto descritto meticolosamente nel primo post) e sempra tutto danneggiato, salvo che sembra partire regolarmente per poi bloccarsi |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 04 Nov 2005 13:32 Oggetto: |
|
|
Sorry, non avevo letto.
L'unica cosa che mi viene in mente allora è un guasto HW (presumibilmente processore) che ha faceva casino e di conseguenza su tutti i dischi che hai avviato ha corrotto i dati (già capitato). |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 04 Nov 2005 15:23 Oggetto: |
|
|
da quel che precisi con la correzione al punto 5) sembrerebbe trattarsi di un problema nell'MBR/Partition Table di quel disco.
Provato qualcosa tipo SPFDISK? Gateo ha il link, io ora non lo trovo...
 |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Nov 2005 15:50 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | da quel che precisi con la correzione al punto 5) sembrerebbe trattarsi di un problema nell'MBR/Partition Table di quel disco.
Provato qualcosa tipo SPFDISK? Gateo ha il link, io ora non lo trovo...
 |
Thank U! E' possibile... ma perché allora mi è saltato anche il secondario che adesso non funziona più su nessun computer?
Glom!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Nov 2005 15:53 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | Sorry, non avevo letto.
L'unica cosa che mi viene in mente allora è un guasto HW (presumibilmente processore) che ha faceva casino e di conseguenza su tutti i dischi che hai avviato ha corrotto i dati (già capitato). |
Interessante ipotesi... così, adesso come faccio a scoprire se il processore è partito?
Doppio glom!  |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 04 Nov 2005 15:53 Oggetto: |
|
|
SPFDisk
e l'articolo di spiegazione qui |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 04 Nov 2005 16:27 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Interessante ipotesi... così, adesso come faccio a scoprire se il processore è partito? |
Uh... questa non la so. Credo che in giro ci siano dei tool per testarlo magari facendo boot da floppy ma non garantisco.
Per quanto riguarda l'ipotesi deriva da questa esperienza. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Nov 2005 16:38 Oggetto: |
|
|
Hugh! Sommerso dalle risposte!!! Grazie a tutti!
Vediamo un po' se ho capito: Gateo ( GrayWolf dicono che, forse, è danneggiato il file boot.ini...
Ok Allora che faccio?
Correggetemi se sbaglio: prendo un vecchio floppy di riavvio di Win 95/98 ed entro con il Dos dal dischetto (perché win si blocca e si riavvia per cui nonposso operare): vado a cercare il file in questione, lo copio sul dischetto stesso e lo modifico su altro pc; quindi, lo reinstallo nella stessa posizione e provo a vedere che succede.
Se c'è una soluzione più semplice avvertitemi... mi sta crescendo un'insana voglia di circondare il PC con una cintura di tritolo e di farlo saltare in aria emettendo grida sconnesse.  |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 04 Nov 2005 16:41 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Correggetemi se sbaglio: prendo un vecchio floppy di riavvio di Win 95/98 ed entro con il Dos dal dischetto (perché win si blocca e si riavvia per cui nonposso operare): vado a cercare il file in questione, lo copio sul dischetto stesso e lo modifico su altro pc; quindi, lo reinstallo nella stessa posizione e provo a vedere che succede. |
Esatto, se vuoi postaci anche il contenuto. Unica pecca è che se il disco è formattato ntfs col floppy di win95/98 mi sa che non lo vedi. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Nov 2005 16:45 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Esatto, se vuoi postaci anche il contenuto. Unica pecca è che se il disco è formattato ntfs col floppy di win95/98 mi sa che non lo vedi. |
Non lo sapevo... che posso fare in alternativa? Va bene un disco di ripristino da win 2000? mah, non l'ho mai usato e non saprei che fare... aspetto una tua risposta a riguardo, grazie. |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 04 Nov 2005 16:45 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Correggetemi se sbaglio: prendo un vecchio floppy di riavvio di Win 95/98 ed entro con il Dos dal dischetto (perché win si blocca e si riavvia per cui nonposso operare): vado a cercare il file in questione, lo copio sul dischetto stesso e lo modifico su altro pc; quindi, lo reinstallo nella stessa posizione e provo a vedere che succede.
|
Si così va bene, ma occhio:
SALVA COPIANDO l'originale PRIMA di modificarlo (che ne so chiamalo boot.txt)
perchè se sbagli qualcosa non ti ci raccapezzi più....
altre soluzioni.... mi dispiace, a parte la segnalazione di Sverx non mi viene in mente niente di diverso....
Un'ultima alternativa potrebbe essere usare Ghost che parte da dktte, però se anche questo fallisse......
i pesci da pigliare sono finiti.....  |
|
Top |
|
 |
|