Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 25 Nov 2025 01:00    Oggetto: Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette Rispondi citando

Leggi l'articolo Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette



 
Il capanno in cui ha sede il mini-datacenter (Immagine: BBC).
 

Segnala un refuso
Top
interceptor
Semidio
Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52
Messaggi: 286

MessaggioInviato: 25 Nov 2025 10:42    Oggetto: Rispondi citando

Progetto ottimo d'inverno.
Ma d'estate?

Sulla carta più interessante quello applicato alla piscina.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11879
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 25 Nov 2025 11:41    Oggetto: Rispondi citando

@interceptor: d'estate si limiteranno a scaldare l'acqua, non credo debbano per forza tenere i termosifoni accesi (il calore in eccesso evidentemente sarà disperso con qualche dissipatore all'esterno...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{girovago}
Ospite





MessaggioInviato: 25 Nov 2025 13:52    Oggetto: Rispondi citando

d'estate?
...in terra inglese l'estate è quasi inesistente, dura da fine luglio a fine agosto, poi già a settembre tocca riaccendere la caldaia, chi ci è stato lo sa bene.
Top
{Mx}
Ospite





MessaggioInviato: 25 Nov 2025 20:22    Oggetto: Rispondi citando

@interceptor probabilmente conta anche il fatto che la signora vive al nord e soffre di una patologia per cui ha bisogno del riscaldamento più di una persona normale. Quindi potrebe anche essere che tiene il riscaldamento accesso per molti mesi all'anno.
Ciò significa che il massimo beneficio si ottiene solo in condizioni particolari come ad esempio il Nord Europa oppure l'alta montagna.
In ogni caso ci vedo parecchie criticità: mettere mini datacenter qui e là aumenta i rischi e i costi di manutenzione.
Mi sembrerebbe molto più sensato creare dei grossi datacenter e abbinarli al teleriscaldamento.
Top
HTFItalia
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 24/04/09 08:59
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 26 Nov 2025 09:02    Oggetto: Rispondi citando

Se si può aiutare qualcuno ben venga qualsiasi soluzione, ma attenzione si tratta di beneficenza, non è economicamente sostenibile, la stanno pagando i contribuenti o qualche privato (in cambio di visibilità).
Pensare che su maggiore scala queste soluzioni possano funzionare è come credere che in futuro ci potremo scaldare tutti quanti bruciando i rifiuti, o coltivando industrialmente la colza per farne olio combustibile (EROEI circa 1,3).

Il consumo medio di un raspberry (nell'articolo non viene specificata la versione) è di 4-5w, quanti ne verranno disispati in calore? 1 o 2? Credo di meno. Anche se fosse, significa ottenere da 500w a 1 kw. Nel caso peggiore (500W), anche assumendo un'efficienza del 100%, si possono scaldare da 10°C a 50°C circa 250 litri d'acqua in 24 ore.
3-4 persone si fanno la doccia e la festa è finita.
Non capisco come la bolletta dei Bridges sia diventata un decimo di quella precedente. C'è qualcosa che mi sfugge...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11879
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 26 Nov 2025 15:33    Oggetto: Rispondi citando

@HTFItalia: l'articolo originale dice 'più di 500' (e mi sembra di capire che un RPI4 consumi circa 9W quando lavora a pieno ritmo) e i signori in questione hanno sostituito una caldaia a gas, probabilmente quindi usano il calore del datacenter per scaldare l'acqua dell'impianto di riscaldamento (di cui non sembrano esserci molti dettagli) e l'acqua sanitaria, che probabilmente viene usata solo dai due residenti. *Presumo* che un sistema elettrico di backup riscaldi ulteriormente l'acqua se la temperatura è inferiore a quella richiesta, e questa è probabilmente la spesa residua.

@girovago: sì ma dipende molto da dove abiti e dalla qualità dell'immobile. Per esempio io ho vissuto quasi tre anni vicino a Londra, in un appartamento di recente costruzione, e ho usato i termosifoni solamente circa un mese l'anno.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
HTFItalia
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 24/04/09 08:59
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 27 Nov 2025 08:44    Oggetto: Rispondi citando

@SverX: se il Raspberry sta consumando 9W, gran parte di questa energia la sta appunto "consumando" per fare i suoi conteggi, ma il calore di scarto è una piccola parte di questi 9W, che può essere utilizzata per scaldare qualcosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11879
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 27 Nov 2025 12:04    Oggetto: Rispondi citando

@HTFItalia non è così che funziona, l'energia non si consuma, si trasforma. In un qualunque componente elettronico, diventa calore.
Quindi quando un RPI 'consuma' 9W, in pratica 'produce' 9W di calore.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zero
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/03/08 18:34
Messaggi: 2262

MessaggioInviato: 27 Nov 2025 13:46    Oggetto: Rispondi citando

Mi sfugge l'utilita' di un datacenter fatto con 500 Raspberry.
Usando server veri (che sono progettati per funzionare H24), probabilmente ne bastavo 10, spendevano meno, era piu' affidabile e piu' semplice da costruire e gestire.


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
andbad
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/03/23 13:15
Messaggi: 127

MessaggioInviato: 27 Nov 2025 14:05    Oggetto: Rispondi citando

Quello che conta è l'efficienza, i RP consumano molto poco per FLOPS.

By(t)e
Top
Profilo Invia messaggio privato
HTFItalia
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 24/04/09 08:59
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 27 Nov 2025 14:17    Oggetto: Rispondi

@ SverX: sull'aspetto della conversione dell'elettricità in calore hai ragione

Resta la mia impressione che il vero valore di queste operazioni sia la visibilità ottenuta dalle aziende coinvolte, in quanto anche fosse vero che all'atto pratico si riescono a recuperare 5Kw termici da 500 raspberry in funzione (ma vorrei vederlo) si tratta di installazioni con aspetti tecnici molto complicati, dall'alimentazione sicura e stabile del data center al sistema di recupero/scambio del calore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi