L'UE continua l'opera di oppressione dei suoi stessi abitanti, iniziata qualche anno fa, applicando dazi più o meno mascherati ad un mondo che considera la UE sempre più un fallimento fastidioso come una zanzara.
Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7670 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
Inviato: 15 Nov 2025 10:28 Oggetto:
gili.preda ha scritto:
semplicemente L'EU non sà più che pesci prendere !
In realtà stanno solo constatando amaramente che la strategia del bullo ora come ora paga più di quella del libero mercato. Se nessuno rispetta più le regole, prima o poi anche un santo si mette a massacrare la gente per strada.
dopo aver letto la notizia ho ragionato tipo cinque secondi, e il risultato potrebbe essere questo:
creare un centro di smistamento per tutta l'europa in un paese dalle maglie particolrmente larghe per quanto riguarda i controlli doganali (tipo la bulgaria), inviare migliaia di pacchi già pronti per la spedizione (etichettati, bollo CE ecc) a mezzo di container (ciascuno dei quali distinto per area geografica tipo isole britanniche, scandinavia, mediterraneo ecc) ed indirizzati al centro di smistamento con una bolla doganale che considera l'ordine come "unico".
Una volta giunti a destinazione, spedire a mezzo corriere e posta bulgari (che a quanto pare sono tra i piu' economici nell'area UE) al destinatario.
Magari alla fine della fiera l'ordine costerà qualche euro di piu', ma sempre meno di quanto verrebbe a costare con il dazio.
E l'inflazione s'impenna...!
Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7670 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
Inviato: 15 Nov 2025 20:02 Oggetto:
Questo implicherebbe implementare siti di stoccaggio, reti di trasporto e personale di magazzino solo per far accantonare migliaia di pacchi preconfezionati magari non rispondenti nemmeno alle richieste dei clienti? Vorrebbe dire diventare una nuova Amazon, ma con molti problemi in più e molti margini in meno.
La soluzione più ovvia è già nel testo:
Citazione:
La nuova normativa impone una tassa forfettaria di gestione doganale, proposta a 2 euro per pacco fino a 2 kg, a carico dei marketplace che gestiscono vendite e spedizioni.
metteranno i clienti nelle condizioni di comprare di più per superare la soglia di peso, e quando non basterà nemmeno quello... faranno la voce grossa con le autorità europee (se già non l'hanno fatto...) per revocare il dazio.
Le tasse: se sei s*****o e prepotente, non le paghi.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi