|
| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
1950GS Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/01/11 09:09 Messaggi: 151
|
Inviato: 07 Nov 2025 15:44 Oggetto: |
|
|
A maggiore informazione ho dapprima dovuto istallare, tramite Gestore Applicazioni, HPLIP GUI e successivamente Tramite HPLIP ToolBOX aggiornare il plugin. Toolbox mi rilevava la stampante e rilevava anche la necessità dell'aggiornamento del plugin. Quello che mi lascia comunque perplesso è che in un paio di occasioni sono riuscito a stampare anche se, dopo aver spento e riacceso il computer la stampante veniva rilevata ma non effettuava stampe.
La cosa peggiore comun que è che l'informazione del mancato allineamento fra HP e Linux, a partire da una certa data (adesso non ricordo quale) l'ho trovata per caso in rete e, sempre per caso, sono venuto a conoscenza di hp-doctor che. una volta lanciato, mi ha evidenziato la mancanza del plugin che mi ha consentito di trovare un tutorial (alternativalinux) che mi guidasse sulle azioni successive. Tuttoi questo sproloquio è per dare qualche informazione in più a chi, come me, si venisse a trovare con queste difficoltà |
|
| Top |
|
 |
1950GS Eroe in grazia degli dei

Registrato: 18/01/11 09:09 Messaggi: 151
|
Inviato: 07 Nov 2025 21:45 Oggetto: |
|
|
| Maary79 ha scritto: | | 1950GS ha scritto: | | Sono di nuovo qui. Ho eseguito hp-doctor e mi ha segnalato che manca un plug-in . Come posso fare? Cups dovrebbe essere aggiornato |
Quale plugin? Perchè in rete ho trovato questa discussione che parla del plugin.
link
Riesci a ripercorrere gli stessi passi che hai fatto quando la stampante ha funzionato?
Inoltre non è chiaro questo passaggio:
| Citazione: | | Forse si sono sovrapposte due azioni: una stampa non perfettamente elaborata dal pc windows ed un mancato salvataggio della variazione del secure boot. Fatto sta che adesso va. |
Comunque calcella la 'coda di stampa' sia in Mint che in Windows. |
Si, l'avevo letto anche io ma per me era un po troppo complicato. Sono un po in là con l'età ... sia hp-doctor che hp toolbox si limitavano a dire che mancava un plugin senza spacificare quale |
|
| Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7634 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 08 Nov 2025 19:38 Oggetto: |
|
|
Non so quanto sia pertinente, ma approfondendo la ricerca in Google mi sono sentito dire da Gemini (non richiesto, ma tant'è, e comunque crederci o meno sta a ciascuno di noi...) che il fantomatico plugin che apparentemente si può installare solo passando dagli strumenti di HP può essere "surrogato" dal driver open source foo2xqx, disponibile ad es. in Debian nel pacchetto printer-driver-foo2zjs (per Mint e/o Ubuntu immagino sia possibile trovare l'equivalente).
Ovviamente, se funziona è una soluzione da prediligere, visto che prima o poi HP taglierà i ponti con quel modello, inibendo l'installazione di cui sopra, mentre questo componente rimarrà. |
|
| Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|