Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Vorrei adattare una laserjet pi005 alla ricezio e wifi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 140

MessaggioInviato: 15 Ott 2025 17:11    Oggetto: Vorrei adattare una laserjet pi005 alla ricezio e wifi Rispondi citando

Buon giorno, ho una stampante HPn Lasejet PI005, per quello che mi serve va più che bene ho solo il problema che se ricevo documenti sul telefono devo necessariamente indirizzarli verso un computer (tramite mail) per poi procedere alla stampa. Ho visto che è possibile acquistare a poco prezzo delle stampanti con wifi ma sono tutte a colori (con il problema del costo delle cartucce e della schiavitù di fare almeno una stampa ogni due giorni per non fare seccare le testine) per cui questa soluzione non mi soddisfa granché. Esiste una possibilità di adattare la mia stampante al wifi?
Grazie per l'aiuto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12720

MessaggioInviato: 16 Ott 2025 08:40    Oggetto: Rispondi citando

Io non l'ho mai fatto, ma da quanto leggo in rete si puo fare.

Con un adattatore wireless o con il router.

Citazione:
Come si fa a rendere la stampante wireless? Per poterla utilizzare in modalità senza fili, comandando le funzioni tramite wi-fi si può utilizzare il router. Per prima cosa collega la tua stampante alla porta USB del tuo router, poi accendi la stampante e attendi qualche secondo. Normalmente l’operazione di riconoscimento è molto rapida, può durare circa un minuto. Terminato questo passaggio dovrai configurare la tua stampante tramite i software in dotazione oppure tramite il pannello di controllo. Una volta conclusa anche questa fase puoi configurare la stampante dal tuo PC


Link completo: link
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7532
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 16 Ott 2025 08:53    Oggetto: Rispondi citando

Attenzione: la procedura che il sito riporta funziona in linea di massima a patto che il router sia in grado di gestirla. Devi controllare dalla sua console e dalla documentazione se questa modalità è supportata. Io ad esempio uso la porta USB per una chiavetta su cui tengo dei files che mi viene comodo accedere via rete, ma posso farlo appunto perché il router prevede tale funzione (peraltro, non particolarmente efficiente sotto il profilo della velocità).
Top
Profilo Invia messaggio privato
1950GS
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/11 09:09
Messaggi: 140

MessaggioInviato: 16 Ott 2025 13:23    Oggetto: Rispondi

Grazie per le dritte, penso che valuterò se arrangiarmi come ho fatto finora oppure di acquistarne una.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi