Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 569
|
Inviato: 13 Ott 2025 21:39 Oggetto: |
|
|
Sono diversi anni che vari governi, land o "semplici" istituti ci provano.
Finora pochissimi hanno mantenuto la migrazione a Linux.
Quasi tutti, dopo, hanno fatto marcia indietro ufficialmente per costi nascosti.
Ma ora che la paura di non avere il controllo dei propri dati, dei propri servizi o dei propri computer, si fa sentire forse è la volta buona. |
|
Top |
|
 |
{20nove} Ospite
|
Inviato: 14 Ott 2025 10:32 Oggetto: |
|
|
Concordo con francescodue: i veri cambiamenti si hanno quando si percepisce la necessità di cambiare.
E comunque da un certo punto di vista, mettere i sistemi pubblici o addirittura militari nelle mani di una azienda, per di più estera, è di una illogicità tale da giustificare ampiamente come mai la popolazione pensi quasi sempre male delle istituzioni pubbliche.
E l'italietta che fa di bello? Arricchisce Microsoft e dona agli Usa i dati, anche sensibili, dei suoi cittadini? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7452 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 14 Ott 2025 11:25 Oggetto: |
|
|
francescodue ha scritto: | Quasi tutti, dopo, hanno fatto marcia indietro ufficialmente per costi nascosti. |
Sono i motivi non ufficiali, quelli che devono preoccupare...
 |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2231
|
Inviato: 14 Ott 2025 15:47 Oggetto: |
|
|
Cambiare il client di posta e' un'operazione decisamente piu' semplice che cambiare OS.
I client di posta di basato tutti su SMTP e IMAP.
. |
|
Top |
|
 |
|