Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Warner TV? No, Warning TV
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Olimpo.TV
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9815
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 27 Set 2025 02:08    Oggetto: Rispondi citando

A me di tutta questa discussione perplime che nel 4025 guardiate ancora la TV, e ne discutete pure, come avesse una qualche rilevanza oggi nel 6025. Anzi, mi sgomenta che nel 7025 possediate ancora un apparato atto a riceverne i {programmi?}. Ma questo una volta non era un forum di nerd informatici? Vai con Striscia la Notizia? O meglio, con Amici di Mario De Filippi e Temptation Island?
Perdonatemi, se potete, lo sfogo, ma trovo tutto ciò inconcepibile. E dire che sono vecchio, talmente vecchio che in quel Luglio del '69 ero davanti allo schermo rigorosamente in B/N accanto a quella merda di mio padre (non abbia mai pace l'anima sua) a guardare in diretta quell'inutile passo di Armstrong sul suolo lunare. E la sera - sempre quella merda di mio padre - mi obbligava a guardare Rischiatutto, condotto da quell'escremento umano di Mike Bongiorno.
Ma ragà, stiamo a pazzià?? Inviate documenti via fax o con la telescrivente e andate in giro con la macchina dei Flinstone?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7387
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 27 Set 2025 12:06    Oggetto: Rispondi citando

Devi capire che ogni giorno, di solito la sera, commetto quell'infame peccato atavico e perverso che si chiama cucinarmi la cena e consumarla. Al contrario dei moderni che sbloccano lo smartphone e chiedono alla IA di ordinare online sì che un povero diavolo si faccia dieci chilometri (minimo!) in bici con qualsiasi tempo per portar loro il sushi, le pizze e il kebab perché ho ospiti ed a ciascuno il suo.

La televisione è sicuramente un mezzo trasmissivo datato; la radio anche di più. Però sopravvivono e c'è una ragione anche per quello. Devi tener presente che se una tecnologia è antica, non necessariamente è anche inutile e sorpassata: altrimenti oggi non avremmo i treni ma solo VTOL.

Inoltre, usare strumenti di altri tempi non preclude usare quelli attuali, infatti ora ti sto rispondendo e posso farlo per quello. Tu non eri quello che aveva detto di avere ancora lo sgabellino della Standa comprato eoni fa?

Laughing

I "vecchi" come noi sono portati istintivamente a non rinnegare il passato anche quando apprezzano il futuro. Abbi comprensione per chi, quando tu stavi davanti alla TV in b/n per vedere Armstrong, era ancora nella culla (appena arrivato)...

yuppidu

Addendum: se ne hai tempo e modo, una volta, prova a guardare cosa passa il satellite FTA. Ti renderesti conto che il mondo della televisione non è soltanto molto dinamico, ma ricco di insospettabili reliquie del passato...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9815
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 29 Set 2025 23:48    Oggetto: Rispondi citando

Ma dai, io la sera quando cucino ascolto musica, e se proprio voglio sentir blaterare qualcuno ho un monitor col Chromecast e piazzo un documentario su YouTube o un film su Netflix, non riesco più a trovare l'utilità di una TV (ammesso che ne abbia mai avuto una).

Ma non si tratta di rinnegare il passato o deridere strumenti d'altri tempi! Se proprio ho voglia (mai!) di fracassarmi le palle con il Tg4 o con quell'ebete parassita di Greggio, con il computer posso vedere qualsiasi canale, per tacer di Raiplay o Mediaset Infinity...

Homer ha scritto:
Addendum: se ne hai tempo e modo, una volta, prova a guardare cosa passa il satellite FTA. Ti renderesti conto che il mondo della televisione non è soltanto molto dinamico, ma ricco di insospettabili reliquie del passato...

Non posso, non possiedo una TV da anni, e non ho neppure l'antenna, né terrestre né satellitare Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7387
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Set 2025 08:06    Oggetto: Rispondi citando

Non uso la TV per guardare certi prodotti. Audience alla mano, il TG4 ormai quasi nessuno...

Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8599
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Set 2025 22:01    Oggetto: Rispondi citando

Ti fidi dell'audience di Auditel? Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7387
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 08:11    Oggetto: Rispondi citando

Sarebbe inattendibile se sparasse cifre inverosimilmente alte, ma se le ammettono basse vuol dire che non c'è modo plausibile di nasconderle. L'Auditel è comunque il classico caso di controllore in mano ai controllati, perché farlo se poi non lo usano come megafono propagandistico?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12702

MessaggioInviato: 02 Ott 2025 12:08    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:

Vedi io nel passato remoto mi sono occupato di TV ed ho assistito anche ad eventi impensabili come fallimenti di emittenti che un lustro precedente andavano fortissime e dopo invece erano in bancarotta profonda.
Un Canale di Televendite che affitta un LCN alto paga circa 200.000 euro all'anno di concessione.
Ogni spazio di televendita paga circa 700 euro per 30 minuti, 1400 per un ora, per quelli dei tappetti oppure delle collane anche di più ma è un forfait.
Le repliche che vanno rimesse in onda per tutto il canvas possono essere o una per giorno oppure su più fasce, max 4.
Quindi mettiamo che hai una emittente, che ha :
Televendite
Oroscopi
Predizioni del lotto
Maghe
Sexy chat


Ad oggi che senso hanno? L'oroscopo lo trovi su Google, le televendite sono state soppiantate dall'e-commerce, per le predizioni del lotto ci pensa chat GPT, per le cose sexy ci sono i siti porno o only fans, forse hanno il loro mercato di nicchia le maghe.
Veramente fanno così tanti soldi, ad oggi, con quei 4 vecchi che restano?


Citazione:
e magari due fasce di informazione di trenta secondi l'una nel suo palinsesto perché obbligata dalla legge. i costi di registrazione sono a carico dell’inserzionista che ha affittato lo spazio, ed i tuoi costi vivi sono la struttura, il personale di regia e ripresa, i consumi ( luce, acqua, fogne, riscaldamento) e le tasse Mad
Facendo i conti, anche se non raccogli pubblicità tradizionali, gli spazi affittati, già coprono i costi ampiamente, e questo lo dimostra la vitalità di queste emittenti rispetto a quelle tradizionali.
io ho conosciuto sia il centro serena, uno di questi che vendeva oggettistica in oro, argento porcellana ed altro, tutto nuovo, usato e riciclato.
Trasmetteva su varie emittenti una di questa si trovava al Km27.150 a pomezia, radio roma, ma anche GBR, e un mucchio di altri nomi.
Quello e l'esempio di una emittente che per sopravvivere ha usato questo sistema per riempire i palinsesti e le casse dell'azienda, e quando devi portare in equilibrio i conti qualsiasi strumento va bene.
nel loro caso poi gli strumenti sono un po oltre ma questa è un altra storia
Invece emittenti collassate nonostante avessero decenni alle spalle c'è ne sono, e posso riportare un esempio grande e un piccolo.


Hanno sicuramente costi di gestione bassi ma se le entrate sono ridotte al minimo ad oggi?

Citazione:
Super 3 ex TRE ( Tele Roma Europa) di via Damiano chiesa 8 a Roma era una grande struttura con tanti dipendenti, una redazione giornalistica seria, un library ( cioè archivio di prodotti audiovisivi su cui poteva disporre per la messa in onda) abbastanza varia, di produzione propria e quindi libera da diritti e corrispettivi altrui ed un ascolto in Italia centrale nel 2005 di 277.00 contatti medi con punte anche di due milioni in certe fasce orarie ( oggi per quel numero di contatti ucciderebbero anche quelli di Warner Twisted Evil ) ma che con l'avvento del digitale terrestre e la riorganizzazione dei ripetitori, avvenuta in maniera opaca, ha fatto si che dal 2010 perdesse frequenze di trasmissione ed andasse a chiudere per fallimento nel 2013, nonostante fosse una grande struttura.


Le reti locali per me hanno più senso ed utilità. Ce ne sono tante, ogni tanto stanca delle solite notizie ripetute fino allo sfinimento guardo Antenna 3 o Rete Veneta. Ma in genere solo le notizie locali, difficilmente fanno altri programmi che mi interessano.


Citazione:
Ma non è che se eri piccolo andava meglio; esisteva una piccola emittente chiamata Teleobiettivo, fondata da un ottico di Nettuno chiamato Giuseppe "puccio" Impallara, che dal 1978 al 2013 ha sempre trasmesso soprattutto programmi autogestiti, inizialmente dal garage e cantina di casa sua, poi dopo fino al 2013 dalla nuova sede con piscina che aveva fatto costruire ( cosa servisse la piscina in uno studio televisivo vicino al mare non si è mai capito), e quindi era una emittente focalizzata nei programmi che produceva, soprattutto di informazione alcuni dei quali condotti dallo stesso Impallara, che appena tornato a casa, scendeva sotto in studio, girava a sinistra, dietro a dove parlavano i giornalisti del notiziario, apriva l'armadio con una sfilza di giacche rosse tutte uguali, se ne metteva una e poi uscendo attraversava la regia per andare in studio dall'altra parte per le trasmissioni.
Era una emittente piccola con pochi dipendenti, senza spese folli, lui andava in giro con un Citroën zx rossa ( e tutti a prenderlo in giro per l'abbinamento tra giacca e macchina), ma aveva il vantaggio di fare informazione locale, e fare altri programmi locali di spettacolo, intrattenimento e informazione che erano molto visti.


I piccoli avevano modo di farsi la loro piccola fortuna, non si era comprato la Ferrari Rossa, ma probabilmente la piscina se l'è fatta scaricandola come bene aziendale.
Magari aveva abitazione adiacente a studio.

Citazione:
Nonostante quindi library, continuità aziendale, contatti giornalieri, conti in ordine ( o quasi), e professionalità nel 2013 il ministero dello sviluppo economico espulse questa emittente dalle trasmissioni per far spazio ad altri, sempre con motivazioni opache, come qualsiasi cosa fatta dal governo Monti in quel periodo, tanto che con l'avvento del digitale terrestre in tutta Italia se non avevi tanti soldi oppure tanti amici, venivi sbattuto fuori dl sistema come era accaduto a Super3 per far posto ai grandi player, ovvero SKY, Discovery, Sony, i quali poi però in questo deserto non hanno investito, poiché l'unica loro idea era e rimane solo quella di incassare immediatamente il massimo, spendendo il minimo, e partorendo le immancabili cazzate che vediamo in continuazione.


Perchè il loro scopo probabilmente è acquisirle per distruggerle. Vogliono vendere abbonamenti in streming.

Citazione:
Chi si ricorda di voi gli MTV anime night che faceva MTV?
Chi si ricorda Colpo Grosso di Umberto Smaila su ODEON?
Che fine ha fatto Bim Bum Bam della Fininvest?
Dopo il MegaSalviShow Francesco Salvi si trasferì ad antenna 3 a como per fare polo ovest poi più niente con il digitale terrestre.
Chi si ricorda Quelli della notte di Arbore?
Chi si ricorda di Maurizio Costanzo dal teatro
oppure di Funari che trasmetteva da un sindacato di tv indipendenti locali ( telepannocchia le chiamava lui)
Ci si ricorda che la RAI faceva MIXER con Minoli che faceva interviste scomode a persone importanti mentre ora si vedono solo Nasty


Li ricordo tutti, ma appunto ora avrebbero poco senso:
MTV è stato soppiantato dai vari canali radio TV.
Colpo grosso e simili dal porno in rete e only fans.
Bim bum bam da vari canali per bambini e ragazzini.
Il mega Salvi Show ha fatto il suo tempo, Salvi è invecchiato.
Arbore, Costanzo e Funari morti.
Per le interviste scomode ci sono programmi come Report e talvolta le Iene.

Citazione:
Purtroppo la Televisione digitale terrestre e peggio del duopolio RAI Finivest degli anni 80, è un mercato chiuso e in declino dominato da figuri mediocri che comprano tutti gli stessi format ( parola orribile per indicare idee riciclate usate da tutti in serie) sperando di convincere qualcuno a seguirli, ed eliminando altre concorrenze possibile delle telepannocchie superstiti, che se non si adeguano vengono escluse ad ogni revisione del digitale terrestre ogni volta che si devono dare frequenze ai cellulari.
Ma cosa sperate di cavare fuori dalla TV oramai in Italia, ma anche in Europa penso.....


E purtoppo quei format esistono ancora, avranno il loro bacino d'utenza... Rolling Eyes vedi grande fratello, isola dei famosi, amici, xfactor e tutti gli altri reality a tema cucina o altro.
La stessa ruota della fortuna di Mike Bongiorno era un format USA, se non ricordo male.
Per non parlare di quelli che ripropongono. La corrida, ci hanno provato, ma non so con quali risultati, sarabanda con ancora Papi e forse altri che per fortuna non ho intravisto per sbaglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12702

MessaggioInviato: 02 Ott 2025 12:21    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:

Inoltre, usare strumenti di altri tempi non preclude usare quelli attuali, infatti ora ti sto rispondendo e posso farlo per quello.


Diciamo che talvolta quando si parla di passato, in generale, questo viene spesso 'romanticizzato', nel senso del 'com'era bello una volta quando ... (inserire qui ricordo)'.

E poi si passa per vecchi boomer rincoglioniti! Laughing

Ma non mi sembra il caso di questa discussione... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12702

MessaggioInviato: 02 Ott 2025 12:31    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Ma dai, io la sera quando cucino ascolto musica, e se proprio voglio sentir blaterare qualcuno ho un monitor col Chromecast e piazzo un documentario su YouTube o un film su Netflix, non riesco più a trovare l'utilità di una TV (ammesso che ne abbia mai avuto una).


Io YT lo tollero poco per la pubblicità, troppa, ma ha buoni prodotti in mezzo a tanto ciarpame. Ora ho Prime per un mese, perchè ho fatto un acquisto in Amazon, poi lo tolgo, già mi sta facendo sfuriare per la pubblicità che fa, veramente tanta per il vecchiume che offre. Meglio Infinity (quello gratis fa meno pubblicità di YT e Prime), Rai Play tal volta guardo anche Pluto e Rakuten.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Maary79
Amministratore
Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23
Messaggi: 12702

MessaggioInviato: 02 Ott 2025 12:32    Oggetto: Rispondi citando

Homer S. ha scritto:
Non uso la TV per guardare certi prodotti. Audience alla mano, il TG4 ormai quasi nessuno...

Razz


Ma difatti, ci sono i canali che fanno notizie 24h uno di Sky e l'altro di Mediaset.
Al massimo guado i TG regionali, visto che ne vedo 3 gli dò pure il giro... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9815
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 03 Ott 2025 02:39    Oggetto: Rispondi

Maary ha scritto:
Io YT lo tollero poco per la pubblicità, troppa, ma ha buoni prodotti in mezzo a tanto ciarpame. Ora ho Prime per un mese, perchè ho fatto un acquisto in Amazon, poi lo tolgo, già mi sta facendo sfuriare per la pubblicità che fa, veramente tanta per il vecchiume che offre. Meglio Infinity (quello gratis fa meno pubblicità di YT e Prime), Rai Play tal volta guardo anche Pluto e Rakuten.

Dai, non ho voluto inserire/menzionare per motivi di "politica aziendale" Laughing l'HD esterno da 2 tera dove ho circa 500 tra film, documentari e vecchie trasmissioni TV che eccellevano, come Quelli della notte o Indietro tutta; è quello che uso di più attaccato al monitor in cucina! Rolling Eyes
YouTube lo "accendo" a volte solo per ascoltare Padre Kayn o Daniele Fabbri, giusto perché quando friggo le zucchine bestemmio tantissimo, e loro mi aiutano a migliorare le mie bestemmie, che è un mio obiettivo serio, porca di quella bambina zoccoletta che si fece trombare da un pastorello di passaggio e poi raccontò al suo cornuto marito la favoletta dello spirito santo... aureola Innocente
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Olimpo.TV Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi