Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Rombo e vibrazioni artificiali per restituire "l'anima" alle moto elettriche
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 30 Set 2025 17:00    Oggetto: Rombo e vibrazioni artificiali per restituire "l'anima" alle moto elettriche Rispondi citando

Leggi l'articolo Rombo e vibrazioni artificiali per restituire "l'anima" alle moto elettriche



 
Foto di Erkka Wessman.
 

Segnala un refuso
Top
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1442

MessaggioInviato: 30 Set 2025 17:11    Oggetto: Rispondi citando

Moto più pesanti, parti meccaniche inutili al funzionamento ma che si possono rompere, maggiore consumo per far girare un finto motore endotermico. Può interessare solo quelli che la moto la usano per andare al bar a farsi vedere invece che viaggiare o che amano stare su un vibratore con le ruote. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7500
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 30 Set 2025 17:16    Oggetto: Rispondi citando

Queste notizie mi lasciano sempre piuttosto perplesso: forse che quando si è passati dai cavalli ai velocipedi c'era un dispenser di puzzo di letame in dotazione?

Shocked

Tra l'altro ricordo che in passato alcune case motociclistiche avevano sviluppato un "emulatore" del rombo della due ruote classica per eccellenza (non famo nomi!), con inevitabile denuncia e causa civile susseguente. Almeno però si trattava di scimmiottare il vincitore, non di far finta di non aver cambiato mondo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8599
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Set 2025 22:22    Oggetto: Rispondi citando

il puzzo di letame potrebbe essere una idea per il marketing! Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{Giulgiulio}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Ott 2025 08:54    Oggetto: Rispondi citando

Come ordinare un hamburger vegano con pancetta e formaggio...
Top
zero
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/03/08 18:34
Messaggi: 2234

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 09:00    Oggetto: Rispondi citando

Senza l'aroma di benzina bruciata, l'anima e' incompleta.
Va aggiunto un dispositivo che brucia benzina e diffonde l'aroma.


.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Buboz}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Ott 2025 09:06    Oggetto: Rispondi citando

Ma poi, anche se lo dovessero fare: il "rumore" segue i giri del motore ed essendo un motore elettrico senza marce, il rumore sembrerà quello di uno scooter?
Top
{Buboz}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Ott 2025 09:06    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
k636
Eroe
Eroe


Registrato: 08/10/13 08:08
Messaggi: 48

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 09:35    Oggetto: Rispondi citando

Già un veicolo elettrico te lo "regalano", aggiungiamoci anche cose complicate e completamente inutili che aumentano costo, peso e diminuiscono l'autonomia, vedrai come le vendono.
Poi magari mi dicono che devo pure fare il tagliando al "generatore di sensazioni". Rolling Eyes Al limite farò brummm bruuumm sotto il casco. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
andbad
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/03/23 13:15
Messaggi: 119

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 09:43    Oggetto: Rispondi citando

Vabbè è un brevetto, non lo faranno mai perché è un'idiozia.

By(t)e
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1442

MessaggioInviato: 01 Ott 2025 10:45    Oggetto: Rispondi citando

k636 ha scritto:
Al limite farò brummm bruuumm sotto il casco. Wink


però fai attenzione a non sputacchiare sulla visiera Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
{kumiashi}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Ott 2025 10:45    Oggetto: Rispondi citando

"Le motociclette elettriche offriranno vantaggi in termini di efficienza energetica e ridotte emissioni...".
Questi sono vantaggi ambientali, mentre una moto si compra per il piacere di guidarla, cosa che di per sé non c'entra nulla con i vantaggi ambientali, che sono una considerazione a parte.
In effetti, una moto elettrica di pari potenza con una a ciclo otto ha prestazioni in accelerazione e ripresa impressionanti rispetto a quest'ultima, per via della coppia disponibile da subito.
Ma una elettrica con il rumore di una benzina, oltretutto ottenuto con una assurdità meccanica, è ridicola, come una Maserati diesel (esiste davvero!) che simula il rumore di una Maserati a benzina con motore Ferrari.
OT, altra cosa ridicola è l'autonomia di una moto elettrica, che fa ridere i polli (tranne quelli che la comperano).
Top
{Realista}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Ott 2025 17:21    Oggetto: Rispondi citando

Ma è possibile che soltanto io veda in giro motociclisti con moto di grossa cilindrata che si divertono ad accelerare improvvisamente senza un apparente motivo, contribuendo all'inquinamento acustico, magari solo perché in questo modo si sentono più maschi?

E quando sarà vietata anche la vendita delle moto a benzina, come faranno questi individui a sentirsi fighi?
Ecco spiegato il motivo per il quale i produttori giapponesi stanno già pianificando soluzioni del genere, anche se appaiono insensate ai nostri occhi.
Top
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9824
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 03 Ott 2025 02:52    Oggetto: Rispondi citando

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!
Oops, scusate, mi è scappato, sono un motociclista, perdonatemi lo sfogo spontaneo...




HAHAHAHAHAHAHA!! Oops, scusate, mi scappa Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{Realista}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Ott 2025 15:32    Oggetto: Rispondi citando

Sono stato motociclista anch'io, ai suoi tempi. Ciò nonostante non ho mai capito la diffusa pratica dell'inquinamento acustico fine a sé stesso...
Probabilmente sarà un modo di marcare il territorio, proprio come fanno cani e gatti.
Top
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14780
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 05 Ott 2025 15:06    Oggetto: Rispondi citando

andbad ha scritto:
Vabbè è un brevetto, non lo faranno mai perché è un'idiozia.

By(t)e

Sono d'accordo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Erma
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33
Messaggi: 109

MessaggioInviato: 16 Ott 2025 08:57    Oggetto: Rispondi

Humm...
Qua in tanti si dichiarano "motociclisti", ma non capiscono questa (se pur assurda) banalità.
La moto non è solo un mero mezzo meccanico "da spostamento", ma uno stile di vita... un "estensione del proprio corpo"... non si "monta", ma "si infila", come un vestito, ma "esterno".
La "moto giusta" non è quella che ti da la sensazione di "muovere un mezzo meccanico", ma quella che ti da la sensazione di aver "infilato una estensione del tuo corpo".
Il "gusto del rombo del motore" non è per "macismo" (o almeno non lo è per me... o per tutti... spero...), ma è un effetto della potenza del propulsore dell'estensione... che è quello che, in sostanza, ti permette (assieme alla ciclistica) di ottenere adrenalina e, poi, endorfina.
Personalmente adoro le accelerazioni brucianti, più che la velocità in se. Ma sopratutto l'agilità di "sgussciare tra il traffico"... ergo... il top sarebbe più cavalli possibili e meno chili possibile. Anche de sevo ammettere che, se fatta bene, anche pesante può essere divertente, se molto potente e ben fatta (ho guidato per un pò una GPZ900R: un fulmine rasoterra molto ben gestibile).
E la "puzza di benzina"...
Si è una caratteristica del mezzo... quella che, di fatto, permette tutto questo.
A me è mancato tanto anche il "puzzo" della miscela. Aveva un odore caratteristico, e cambiava a seconda del tipo di olio che usavi (non sempre quello suo specifico, aumentando un pò la percentuale... Laughing ).
Classe 1966... per me, quella dei motorini a miscela... elaborati (anche artigianalmente Very Happy ) e del "puzzo di benzina e miscela"... e del "fanculo casco: roba per fighetti presuntuosi !"... è stata letteralmente una epopea.
Poi, ovviamente, una moto più grossa (purtroppo) e potente (per fortuna) era decisamente meglio... anche se la semplicità, leggerezza e agilità dei motorini, IMO, rimane una comodità insuperabile per uso cittadino (anche se rovinato gran parte dal obbligo del casco Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad )

Giusto per chiarezza:
* - NON ho mai usato un motore elettrico.
* - Da quello che ho letto, se fatti bene, a livello di prestazioni sono pari... o alcune volte superiori... ai migliori endotermici da competizione a benzina. [tralasciamo, al momento, il "problema ricarica e batterie" Confused ]

Però... nonostante non credo acquisterei un accrocco per simulare il rumore del endotermico, capisco l'emozione che manca nel uso di un elettrico: Potrà anche accellerare e correre più forte, ma NON sarà MAI la stessa cosa.
Dovrebbero considerare l'uso complementare delle due tecnologie, non affossare una per favorire l'altra... NON sono "alternative comparabili" !

Mi stupisco molto di tutti quelli che si definiscono "motociclisti" e poi "denigrano" le caratteristiche base di tutti i motori endotermici... Shocked Confused
D’altronde esistono anche quelli che usano la moto solo nelle giornate limpide, quando non piove, quando non fa freddo, etc... Non voglio dire che il "vero motociclista" è solo quello che dorme sulla moto, mangia sulla moto e si fa un "Elefantentreffen" ad ogni inverno... ma sicuramente NON è quello che considera la moto come "mero veicolo accessorio da bel tempo".

I miei 5 cent. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi