Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7476 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 26 Set 2025 08:44 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il contesto di questa mossa è chiaramente costituito dalle crescenti tensioni tra big tech e mondo editoriale, esacerbate da cause legali per presunte violazioni di copyright. |
Quindi c'è un palese conflitto di interessi: la piattaforma di intermediazione tra due parti implementata da una delle due. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 26 Set 2025 12:33 Oggetto: |
|
|
Probabilmente non è ancora partita perché non hanno deciso chi la governerà in futuro, ma questa idea ha potenzialità enormi, non solo perché potrebbe risolvere alla radice le cause legali, ma addirittura potrebbe essere la fonte di informazioni per le IA e di soldi per gli editori, i quali con quei soldi creano nuovi contenuti da dare in pasto alle IA, in circolo vorticoso che farebbe contente tutte e due le parti.
Chiunque ha avuto questa idea, sicuramente non fa parte dei cretini che siedono in molti dei consigli di amministrazioni odierni, e in futuro potrebbe anche fare carriera.  |
|
Top |
|
 |
{Lelo} Ospite
|
Inviato: 26 Set 2025 15:27 Oggetto: |
|
|
Se c'è pagamento retroattivo dei contenuti già usati, ok; altrimenti, ormai la AI si è mangiata Internet e l'iniziativa è un contentino per i futuri pochi contenuti veramente originali, e un modo per lenire la pena della causa in corso, se persa. |
|
Top |
|
 |
{perin} Ospite
|
Inviato: 26 Set 2025 17:23 Oggetto: |
|
|
Come a suo tempo per Google, non ho alcun dubbio che il sistema degenererà a favore di Microsoft. |
|
Top |
|
 |
|