Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
WiFi poco efficiente con il router fornito da Sky?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15773
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 22 Set 2025 20:07    Oggetto: WiFi poco efficiente con il router fornito da Sky? Rispondi citando

Chiedo per un cugino ... (ed è vero!) Wink
La casa dove abita questo mio cugino è stata da poco tempo raggiunta dalla fibra (FTTH) e lui fin da subito ha lamentato una scarsità di banda, molto al di sotto del 1 Gbit/sec promessogli.
La situazione si è protratta pur cambiando operatore; attualmente ha un contratto con Sky.
Abbiamo fatto qualche prova con lo speedtest di Ookla (purtroppo non con una connessione Ethernet ma in Wifi) e tutto sommato nelle vicinanze del router fornito da Sky la banda è sufficiente: ci attestiamo sui 600 - 800 Mbit/sec in download.
Ma è sufficiente allontanarsi di qualche metro, cambiando stanza, perché la banda si riduca drasticamente.
Se ne può dedurre che la sezione WiFi del device fornito da Sky abbia prestazioni scarse.
Come rimediare? E' preferibile sostituire il device di Sky oppure mantenerlo e usare qualcosa altro soltanto come access point WiFi? In alternativa, usare un range extender che si agganci al WiFi di Sky e amplifichi e rilanci il segnale?
Qualcuno ha un modello specifico da consigliare?
Tenete presente che la casa è su due piani ed è una vecchia costruzione con muri spessi. Inoltre, la richiesta di banda in determinati momenti della giornata ha dei notevoli picchi causati dall'accesso simultaneo dei quattro membri della famiglia.

Il modello del device fornito da Sky è questo: SR213-02-IT-wht

Grazie! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 7387
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 23 Set 2025 09:17    Oggetto: Rispondi citando

Per me è sempre meglio aggiungere un access point, magari un router di recupero in cascata. Sui modelli non mi sbilancio.

Se le pareti sono un potenziale ostacolo, un range extender si può aggiungere in seconda battuta, dovesse proprio servire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15773
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 23 Set 2025 17:34    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Homer.
Consiglierò di fare un tentativo riciclando uno dei router dismessi. Ovviamente, anche un vecchio router adsl, purché dotato del WiFi. (credo che sia inutile pensare alla banda dei 5 Ghz, nota per avere una portata minore di quella dei 2,4)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jack.mauro
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/02/15 17:44
Messaggi: 550

MessaggioInviato: 04 Ott 2025 01:17    Oggetto: Rispondi

anabasi ha scritto:
(credo che sia inutile pensare alla banda dei 5 Ghz, nota per avere una portata minore di quella dei 2,4)


Occhio: è vero che la banda a 2.4GHz arriva tendenzialmente più lontano rispetto a quella a 5GHz, ma è anche di base più lenta: non penso si possa superare i 300Mbit/s (o forse 450?) sulla banda 2.4, mentre la banda a 5 supera abbondantemente il gigabit, a patto di avere router e device nuovi e di fascia alta.

Se il router di sky consente di configurare due nomi diversi per le reti 2.4 e 5, prova a farlo, e poi verifica il comportamento dei device su ciascuna banda separatamente.

Prova anche a cambiare canale perché magari quello che stai usando è particolarmente saturo.

Il consiglio di Homer invece potrebbe avere senso soprattutto nel caso in cui qualche dispositivo funziona bene e qualche altro, magari uno in particolare, funziona malissimo: mi è capitato di trovare incompatibilità assolutamente immotivate tra qualche router e qualche dispotivo nonostante le configurazioni corrette, che si sono risolte solamente cambiando access point o scheda di rete. Spesso device molto datati funzionano male sui router nuovi anche se configurati nel modo corretto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi