Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{undisco} Ospite
|
Inviato: 28 Ago 2025 12:25 Oggetto: |
|
|
Un altro passo verso Windows as a Service.
E comunque tutto il mondo digitale sta convergendo verso il cloud.
Un giorno non lontano gli utenti non avranno più né il possesso, né la proprietà di quello che comperano (e questo è già realtà per i media digitali) e di quello che producono.
Un comunismo (perché il socialismo prevede comunque la proprietà) destinato alla popolazione, mentre il tutto sarà gestito in formma capitalistica dalle classi elevate.
Spariranno anche i cracker, perché non ci sarà niente da rubare.
Un esperimento interessante, su scala gloabale. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7086 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 28 Ago 2025 14:32 Oggetto: |
|
|
"Interessante" non è proprio l'aggettivo che userei... Per fortuna che le alternative, per ora, ci sono: ma serve anche il buon senso di volerle considerare, e quello non te lo installi con una app. |
|
Top |
|
 |
777omega777 Mortale devoto

Registrato: 22/07/13 15:24 Messaggi: 13
|
Inviato: 28 Ago 2025 22:58 Oggetto: |
|
|
Mi aspetto presto che per la nostra "sicurezza" ci facciano dei backup a nostra insaputa e magari per la "sicurezza" dei minori arrogandosi pure il diritto di scansionarlo con le IA perché "non si sa mai".
Perché poi siamo sinceri: Non sono roba "problematica" e non riceveranno mai una cattiva pubblicità per un crash di World, e sappiamo che della sicurezza frega a tutti tranne che a Microsoft, quindi la domanda "Cosa devono addestrare con i nostri dati?". |
|
Top |
|
 |
{Sergio} Ospite
|
Inviato: 29 Ago 2025 14:34 Oggetto: |
|
|
Meglio pensarci seriamente prima di affidare ai cloud la nostre informazioni e i nostri dati, nessuno vi garantirà la sicurezza che potrà darvi un salvataggio locale dei vostri dati se sconnesso dalla rete. Una volta sul cloud i dati "non saranno più vostri" e il rischio di perderne il controllo è alto. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8456 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 01 Set 2025 12:44 Oggetto: |
|
|
Adesso forse mi sembra strano, ma quando dovetti aiutare mio nipote durante il confinamento del COVID ( quindi stiamo parlando del 2020) aveva un computer fornito dalla scuola, e dovendo cercare i file salvati, avevo scoperto che erano salvati nella nuvola ( di Fantozzi ) in maniera automatica sia da Word, che da Excel e Powerpoint.
Chiedendo per posta elettronica ai docenti ( in realtà una quella di matematica, gli altri non sapevano nemmeno entrare nel portale dell’istituto) mi disse che loro non avevano fatto nulla, era sicuramente una impostazione predefinita, ed andando nelle impostazioni, trovai effettivamente che il percorso di salvataggio che mirava a OneDrive, e da li modificandolo riuscivamo a salvare in locale, anche se di tanto in tanto, continuava a presentare come cartella di destinazione OneDrive, con i nomi file numerati in modo progressivo.
Quindi per me ho avuto già modo di visionare questo comportamento anni fa, forse era solo un esperimento di Microsoft per i software educativi? Oppure qualche amministratore di sistema che in fase di installazione ha voluto prendere questa decisione?
Non saprei, certo e che all'ora i file venivano sempre salvati con un numero progressivo, mentre ora usare la data di salvataggio include una pianificazione da parte di Microsoft.
Da un punto di vista delle sicurezza ma soprattutto della sopravvivenza dei dati, metterli in remoto non è una idea sbagliata, ma lo spazio a me richiesto lo devo pagare? se tu mi obblighi a dover fare una roba in remoto, non mi dai una scelta, quindi non mi puoi obbligare ( anche se lo farai sicuramente ) a pagare per qualcosa a cui sono costretto.
Mi aspetto che avremmo sicuramente le sorprese maggiormente sgradite.  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14595 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 01 Set 2025 19:09 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tuttavia la transizione potrebbe alienare gli utenti che lavorano in ambienti senza connessione Internet o in contesti con requisiti di sicurezza che vietano l'uso del cloud, come alcune organizzazioni governative o aziendali. |
Per le organizzazioni governative e per le aziende faranno certamente in modo che non debba sottostare al solito diktat in stile Redmond, non vorranno certo alienarsi le centinaia di migliaia di utenti che quelle aziende ed organizzazioni hanno. |
|
Top |
|
 |
andrea.soc Mortale devoto

Registrato: 02/03/25 21:00 Messaggi: 8
|
Inviato: 03 Set 2025 13:53 Oggetto: - |
|
|
Commento di utente non verificato, in attesa di approvazione. |
|
Top |
|
 |
|