Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ok_cian Semidio

Registrato: 11/08/15 18:28 Messaggi: 431
|
Inviato: 26 Ago 2025 21:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Ma quelle esistono già.
|
Non mi pare proprio.
Citazione: |
SIndacati, associazioni dei consumatori, collettivi... Chiediti piuttosto perché in questo non funzionano. |
Perché, appunto, non sono lobby:
1) non mandano mazzettari a fare i colloqui privati coi politicanti.
Ci sono moltissimi lobbysti in parlamento, ma non altrettanti sindacalisti.
Perché, appunto, non svolgono la stessa funzione, ovvero non portano il cash.
Il dio denaro fa la differenza, come sempre.
2) Perché non lavorano per noi: i sindacalisti grossi sono sostanzialmente dei venditori di diritti. Altrimenti non saremmo arrivati alle condizioni di lavoro che ci sono qui, con questa facilità.
Quando una legge non piace al padrone del lobbysta, si organizza un incontro coi politicanti per "sensibilizzare", con magari viaggi premio o altre prebende.
Quando una legge non piace ad un'associazione di consumatori o a un sindacato, si organizza una manifestazione. O si fa una lettera pubblica. O si fa un'intervista infuocata sul giornale.
La vedi, la differenza operativa? |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7088 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 27 Ago 2025 08:31 Oggetto: |
|
|
Io vedo che non sei cambiato. Continua pure così. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8456 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 27 Ago 2025 16:42 Oggetto: |
|
|
Homer S. ha scritto: | ok_cian ha scritto: | Più che la rivoluzione servirebbe creare delle lobby pagate dal cittadino. |
Ma quelle esistono già. SIndacati, associazioni dei consumatori, collettivi... Chiediti piuttosto perché in questo non funzionano. |
Dipende da paese a paese, in Italia ovviamente il sindacato difende in maniera efficiente.....se stesso
I suoi affiliati sono soltanto il giustificante della esistenza, un parvenza di coscienza
Per quanto riguarda le associazioni di categoria ci sono alcune molto potenti, come i balneari, i tassisti, gli avvocati
Mentre per le associazioni dei consumatori il discorso è un po più complicato, le associazioni sono tante, e nel passato lannutti, fondatore di ADUSBEF si e messo a fare una guerra contro un altra associazione ( Altroconsumo) che voleva far espellere dal CNCU per appropriarsi dei loro fondi, che ha suo dire non gli spettavano!
Ecco che anche le associazioni dei consumatori, si iniziano a farsi la guerra tra di loro, perdono completamente di efficacia.
Avere nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti diciotto associazioni, per quanto sembri un bell'esempio di pluralismo, in realtà e solo frammentazione ed irrilevanza.
Questo condanna le associazioni a non avere efficacia se sono divise e la malattia di protagonismo di alcuni dirigenti oltre alla fame di iscritti, che vuol dire anche contributi pubblici, le mette in zizzania tra di loro rendendole più deboli.  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7088 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 28 Ago 2025 08:25 Oggetto: |
|
|
Una lobby non è altro che un gruppo di promotori che opera in nome e per conto di chi lo foraggia. Almeno finché non c'è qualcuno che foraggia di più. Voltar gabbana può creare imbarazzo, ma come diceva Gianfranco D'Angelo a Drive in:
Marina Lante delle Povere ha scritto: | Il pudore è come l'acne giovanile: poi passa. |
 |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14595 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 28 Ago 2025 18:41 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Termine usato negli Stati Uniti d’America, e poi diffuso anche altrove, per definire quei gruppi di persone che, senza appartenere a un corpo legislativo e senza incarichi di governo, si propongono di esercitare la loro influenza su chi ha facoltà di decisioni politiche, per ottenere l’emanazione di provvedimenti normativi, in proprio favore o dei loro clienti, riguardo a determinati problemi o interessi: le lobby degli ordini professionali, del petrolio. |
Questa è la definizione di lobby secondo la Treccani, personalmente ritengo che sindacati, associazioni dei consumatori, collettivi ecc. ci ricadano ampiamente. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|