Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{anacleto} Ospite
|
Inviato: 17 Ago 2025 19:38 Oggetto: |
|
|
Google controlla tre quarti del pianeta, e l'antitrust vorrebbe scorporare Chrome.
Sembra invece che qualcuno abbia deciso di dare un avvertimento, tramite una lezione di potere, a tutti i tecno-qualcosa che stanno conquistandone sempre più, rosicchiandolo alla politica.
Altrimenti Google sarebbe stata divisa in 22 "Baby Tech", come accaduto con AT&T con le Baby Bells.
E con essa anche Microsoft, per non parlare di altri mono/oligopolisti in vari settori.
La politica è come la prestidigitazione: è l'arte di sviare l'attenzione da quello che conta per dirigerla verso altro, a beneficio dei creduli, mentre di nascosto si fanno altri giochi.
Ma chi deve capire, capisce. Eccome. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7088 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 18 Ago 2025 09:41 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Google controlla tre quarti del pianeta, e l'antitrust vorrebbe scorporare Chrome. |
Chrome è il punto di ingresso. Scorporarlo implica togliere a Google la possibilità di imporre agli utenti di guardare prima a casa propria e poi, forse, agli altri. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8456 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 18 Ago 2025 17:22 Oggetto: |
|
|
Se vendi un Browser che controlla il 65% del mercato da Alphabet a Perplexity, ai solo trasferito il controllo quasi monopolistico da una società all'altra.
Lo Sherman Act prevede invece che nessuno possa avere una posizione di predominio in un settore economico tale da impedire ad altri operatori di entrare ed operare.
Non elimini questa situazione vendendo una posizione monopolistica da tizio a caio.  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7088 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 18 Ago 2025 17:25 Oggetto: |
|
|
Magari l'idea è che Google venda Chrome ma non Chromium; in tal modo la quota di mercato trasferita non è la totalità, e Google può proseguire con un fork che ne maturi di proprie.
In un modo o nell'altro, però, non è pensabile vendere separatamente "pezzi" di Chrome, almeno non finché non li sai definire come indipendenti. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14595 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 19 Ago 2025 11:01 Oggetto: |
|
|
Francamente che un'azienda che:
- vale 9 miliardi di dollari - 14 miliardi secondo Wikipedia
- a giugno scorso aveva raccolto circa 500 milioni di dollari di finanziamenti nel 2025 (quasi un miliardo in totale nella sua intera esistenza
- impiega 52 dipendente
- ha in previsione un run rate 2025 di 160 milioni di dollari
e il cui valore è, quindi, chiaramente e ampiamente sopravvalutato, possa attrarre finanziamenti di quasi 35 miliardi di dollari per comprare Chrome mi sembra decisamente fantafinanza o come direbbe Cassandra si gonfia la bolla dentro la bolla per sostenerla.
Personalmente penso sia una mossa per intorbidire le acque e nulla più. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7088 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 19 Ago 2025 11:07 Oggetto: |
|
|
No, solo che servono fondi per comprare Lookman e Vlahovic e regalarli ad una squadra cinese...
 |
|
Top |
|
 |
|