Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6762 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 31 Lug 2025 08:08 Oggetto: |
|
|
Uno alla volta lo faranno tutti. Le Poste da sole hanno sette utenze su dieci, a far la differenza saranno loro. |
|
Top |
|
 |
Nik62 Mortale pio

Registrato: 22/04/25 21:16 Messaggi: 17 Residenza: Piemonte
|
Inviato: 31 Lug 2025 08:39 Oggetto: |
|
|
E' tanto comodo e funzionale lo SPID, perché non renderlo un po' più complicato...
Da una settimana felice possessore della CIE, ma devo ancora fare esperienza per l'utilizzo al posto dello SPID
Quello che spiace è che presumino che tutti sanno barcamenarsi nelle faccende informatiche quando c'è una bella fetta di cittadini che hanno difficoltà a gestire perfino un termostato... |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 171 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 31 Lug 2025 10:03 Oggetto: |
|
|
sarò sincero, io ho la CIE da poco ho attivato le funzionalità in app per l'identità digitale ma non mi trovo per niente bene ad usarla, cioè a conti fatti se ti mi chiedi di digitare questo e quel codice e poi confermare dall'app la Bologna di accedere è come usare username e password temporanea ed è di una lungaggine assurda almeno 3 minuti ci vogliono, mentre con lo SPID inquadro il QR code confermo da app con impronta digitale e in meno di 5 secondi sono dentro; a me sta storia che vogliono eliminare lo SPID che offre un sistema di login facile e veloce per sostituirlo con un sistema di login lungo e obsoleto non mi piace per nulla. |
|
Top |
|
 |
{sperem} Ospite
|
Inviato: 31 Lug 2025 10:22 Oggetto: |
|
|
Conosco una persona che ha avuto due infarti perché la sua azienda è fallita grazie ai mancati pagamenti da parte dello Stato, ma lui ha dovuto vendere tutto, compresa la sua casa, per pagare i suoi fornitori.
Viviamo in uno stato-canaglia verso i suoi stessi cittadini, fra giustizia fantozziana, tasse assurde e disservizi a 360 gradi.
Adesso se la staranno ridendo con questa faccenda dello Spid a pagamento così, due piccioni con una fava, non pagano i 40 milioni e spingono i cittadini verso la Cie.
Non trovano i soldi per pagare 40 milioni, ma in compenso si impegnano a devolvere il 5 percento dei nostri soldi, che sono miliardi, in spese militari. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6762 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 31 Lug 2025 10:34 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | è come usare username e password temporanea ed è di una lungaggine assurda |
Sicurezza e semplicità spesso sono in antitesi. Ma la CIE crea problemi soprattutto nella misura in cui il meccanismo di autenticazione (e prima registrazione, da che ho letto) fallisce spesso o si inceppa, piuttosto che essere farraginoso. A me sta anche bene di dover avere tre serrature anziché una, purché poi la porta si apra... |
|
Top |
|
 |
gmarcm Eroe

Registrato: 05/10/20 19:53 Messaggi: 60
|
Inviato: 31 Lug 2025 10:50 Oggetto: |
|
|
Io, con necessità sporadiche, ho già abbandonato SPID da tempo e uso CIE e app CieID felicemente con possibilità anche di firma certificata digitale.
Idem mia moglie che, facendone un uso ancor più sporadico, ha perso lo SPID e dovrebbe ripetere tutta la menata burocratica per riottenerlo.
Il grosso problema è l'inefficienza governativa italiana per cui ancora tanti enti regionali non si sono attrezzati e pretendono lo smartphone con NFC o PC con lettore smart card contactless.
Altro problema sempre imputabile alla detta inefficienza è la scarsa professionalità nella manutenzione dell'app CieID nonostante segnalazioni di bugs (che non vengono risolti in tempi ragionevoli).
Per normali accessi ove già consentito anche con OTP non vedo alcuna complicazione rispetto a SPID, anzi, il numero di accessi OTP non ha alcun limite! |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 171 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 31 Lug 2025 10:53 Oggetto: |
|
|
ma non ha senso, nel momento in cui tu mi dici associo la tua CIE all'app e al riconoscimento biometrico tutta quella trafila non deve esserci, non ha senso dover prendere fisicamente in mano la carta per accedere e poi confermare con impronta o leggendo la carta con l'nfc, devono rimuovere tutta la prima parte, deve bastare o la sola impronta (riconoscimento biometrico) o la sola lettura dell'nfc, allora in quel caso e solo in quello avrebbe senso usarla ed associarla, ma se devo inserire il numero della carta, inserire il PIN associato alla carta e poi confermare tu così esponi 2 3 volte di più le persone al rischio di furto di identità.
quanto ci vuole a riprodurre un sito simile a quello usato per accedere con la CIE alla quale si viene reindirizzati? nulla è così spartano e semplice che anche un bambino potrebbe riprodurlo e rubare i dati inseriti figurati un professionista, non ci siamo proprio.
Io quando ho visto il sito dedicato all'identità digitale con la CIE mi sono messo le mani nei capelli, ho provato ad usarla una volta come metodo di accesso e mi è bastato per dire mai più. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8265 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 31 Lug 2025 15:26 Oggetto: |
|
|
Le regole sono decise da uffici burocratici, i quali ignorano e non hanno nemmeno interesse a conoscere le vere necessità degli utenti, quindi se ti dicono che con la CIE ti basta autenticarti con un PIN, e poi nella Realtà per accedere all'ufficio della provincia di "San Culamo", ti chiedono la danza del ventre e l'oroscopo dell'oracolo del vomero, alla fine perdi non solo la fiducia e la pazienza, ma anche la sanità mentale!  |
|
Top |
|
 |
gmarcm Eroe

Registrato: 05/10/20 19:53 Messaggi: 60
|
Inviato: 31 Lug 2025 16:34 Oggetto: |
|
|
Evidentemente esistono mondi diversi, io da PC entro con CIE (livelli 1-2) con estrema semplicità (nei siti già attrezzati all'accesso CIE, ad esempio area riservata del Comune) semplicemente selezionando "Entra con CIE", poi "Procedi" (con le credenziali CF e password già pre-impostate), poi "Prosegui" (i miei dati vengono trasmessi all'ente (Comune), poi conferma di indirizzo mail e n.cellulare o, secondo i siti, immissione dell'OTP ricevuto, STOP!
E, a differenza di SPID, l'identità CIE ha la stessa scadenza decennale della carta! |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8265 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 31 Lug 2025 16:58 Oggetto: |
|
|
Molto dipende dagli enti, e per quanto possa sembrare assurdo dalle luna di colui che hai innanzi allo sportello, a me con la carta di identità elettronica smarrita per fare il duplicato al comune di Aprilia mi sono state fatte obiezioni spesso ridicole, dal presentare domanda autenticandosi con la CIE a prendere appuntamenti tramite portali esoterici gestiti da società private consortili, entrando in una giungla che sembra essere considerata la normalità.
Sarebbe utile avere una regola unica a cui tutti devono uniformarsi, e chi non lo fa deve essere denunciato poiché chiede roba di cui non ha titolo e diritto di pretendere.  |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 171 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 31 Lug 2025 17:12 Oggetto: |
|
|
La nazione della burocrazia, dove se non c'è lungaggine e scaricabarile sembra non funzionare, non piacciono le cose semplici |
|
Top |
|
 |
gmarcm Eroe

Registrato: 05/10/20 19:53 Messaggi: 60
|
Inviato: 31 Lug 2025 19:46 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Molto dipende dagli enti, e per quanto possa sembrare assurdo dalle luna di colui che hai innanzi allo sportello, a me con la carta di identità elettronica smarrita per fare il duplicato .... |
Scusa, ma il tema era diverso: identificarsi online, SPID meglio di CIE o viceversa?
Tu parli di identificarsi di persona ad uno sportello, nello specifico di anagrafe.
Potresti farlo con lo SPID?
E, comunque, lo SPID sembra avere ormai vita breve (almeno per usi non professionali), la CIE sembra diventare a breve obbligatoria (la CI cartacea sarà abolita). |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6762 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 01 Ago 2025 07:16 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Sarebbe utile avere una regola unica a cui tutti devono uniformarsi, e chi non lo fa deve essere denunciato poiché chiede roba di cui non ha titolo e diritto di pretendere.  |
A me risulta che questa regola esiste già da tempo. Ricordo bene che la scadenza per gli enti pubblici di accettare solo autenticazioni certificate come modalità di accesso era diversi anni fa. Se un soggetto pubblico è ancora inadempiente, è passibile di denuncia eccome. Se in questo paese denunciare lo Stato allo Stato è l'unico modo di farlo funzionare, tanto vale cominciare a farlo. |
|
Top |
|
 |
anyfile Semidio

Registrato: 27/08/05 17:20 Messaggi: 438
|
Inviato: 01 Ago 2025 11:47 Oggetto: |
|
|
Trovo queste due cose assurde:
1) Il sistema della CIE non funziona bene (o non funziona affatto), ma non si fa nulla per risolvere i problemi
2) Che non si sia imposto che lo SPID dovesse essere completamente gratis (compreso le procedure di identificazione) - ovviamente con ideo compenso per i fornitori - per tutto il periodo in cui sarebbe esistito lo SPID |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6762 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 01 Ago 2025 12:08 Oggetto: |
|
|
Io devo ancora cimentarmi con la CIE, ma al di là del fatto che l'infrastruttura allestita sia adeguata o meno, a monte c'è stato - e talvolta c'è tuttora - il problema proprio del mancato rilascio del documento. Lo SPID si è diffuso così rapidamente, una volta che è stato ratificato (e pandemia concedendo), che affrontarne i disservizi tecnici e risolverli è stato relativamente facile, con un bacino tanto ampio. Lo Stato può metterci del suo quanto ad inefficienza, però è prematuro dire che sarà un disastro annunciato finché non si passerà dalle percentuali d'uso attuali a quelle desiderate.
Quanto allo SPID gratuitamente obbligatorio, ricordo che sarebbe stato semplicemente illegale: lo SPID è fornito da privati, non puoi costringere un fornitore a lavorare per la gloria. Persino certi uffici pubblici sono stati cazziati, a volte anche in sede legale, perché offrivano posti di lavoro spacciandoli per stages non retribuiti. Per quel che riguarda i soldi che il governo doveva metterci, sappiamo tutti com'è andata a finire. |
|
Top |
|
 |
Nik62 Mortale pio

Registrato: 22/04/25 21:16 Messaggi: 17 Residenza: Piemonte
|
Inviato: 02 Ago 2025 08:03 Oggetto: |
|
|
Uno dei problemi importanti della CIE è che non sia accettata dal wallet IO, risultando quindi un sistema assolutamente zoppo.
Vero che non c'è manco lo SPID, ma nell'ottica di uniformare gli identificativi con la CIE il fatto che non venga integrata è assurdo. |
|
Top |
|
 |
|