Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
cipper Mortale devoto

Registrato: 30/09/14 08:23 Messaggi: 14
|
Inviato: 28 Lug 2025 07:30 Oggetto: |
|
|
ma proton non ha sede in svizzera? non e' Europa, non c'e' gdpr |
|
Top |
|
 |
{replic} Ospite
|
Inviato: 28 Lug 2025 09:32 Oggetto: |
|
|
La Svizzera sottobanco fa cose che voi umani non potreste immaginare.
Proton è stata auditata e sembra a posto, tuttavia il piano per lumo non mi sembra un granché come rapporto prezzo/prestazioni, a parte la privacy, ovviamente, che può fare la differenza.
Almeno fin quando il governo svizzero non decide di curiosare, magari obbligandoli togliere la crittografia e a tenere i log senza dichiararli.
Per la sicurezza di tutti, s'intende. |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6764 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 28 Lug 2025 10:15 Oggetto: |
|
|
cipper ha scritto: | ma proton non ha sede in svizzera? non e' Europa, non c'e' gdpr |
In teoria è vero; in pratica tra Svizzera e UE esistono diversi trattati di interscambio, altrimenti, tanto per fare un esempio, non ci si potrebbe recare là solo con la carta d'identità come è sempre stato, almeno che io ricordi. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8265 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 29 Lug 2025 20:41 Oggetto: |
|
|
In ogni caso se non abusa come gli ameri-cani delle informazioni per addestrare la sua LLM come farebbe ad avere prestazioni accettabili, se il leit motiv sostiene che senza dati le IA non riescono a progredire? |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14439 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Lug 2025 19:06 Oggetto: |
|
|
cipper ha scritto: | ma proton non ha sede in svizzera? non e' Europa, non c'e' gdpr |
In generale il GDPR si applica a soggetti svizzeri, se trattano dati personali di persone nell’UE, in determinati casi:
Offrono beni o servizi a persone che si trovano nell’UE (anche gratuitamente).
Monitorano il comportamento di persone che si trovano nell’UE (es. tracking online, profilazione).
In ogni caso dal 1° settembre 2023 in Svizzera si applica una nuova Legge Federale sulla Protezione dei Dati (nLPD), che si ispira in larga parte al GDPR e, infin, la Svizzera è riconosciuta dalla Commissione Europea come un paese con un adeguato livello di protezione dei dati. Questo significa che i dati personali possono essere trasferiti dall’UE alla Svizzera senza restrizioni particolari, almeno per ora. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14439 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Lug 2025 19:08 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | In ogni caso se non abusa come gli ameri-cani delle informazioni per addestrare la sua LLM come farebbe ad avere prestazioni accettabili, se il leit motiv sostiene che senza dati le IA non riescono a progredire? |
Sarà poi vero che senza dati le IA non riescono a progredire o non potrebbe essere solo la scusa addotta dalle aziende ameri-cane per continuare impunemente a far man bassa dei dati stessi? |
|
Top |
|
 |
|