Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il pericolo delle eSIM
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6564
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 09 Lug 2025 10:36    Oggetto: Rispondi citando

colemar ha scritto:
Mi pare che il canone della connessione, pur con i prezzi ribassati attuali, sia difficilmente giustificabile a fronte del valore relativamente scarso delle informazioni recuperabili.

Concordo ed a questo punto vorrei dire anche la mia. Da paranoico di "razza", aver prospettato uno scenario tanto apocalittico è, per così dire, nelle mie corde. Ma bisogna anche essere realisti: solo in Italia esistono milioni di devices dichiaratamente IoT, e chissà quant'altri se contassimo anche quelli presumibilmente occulti. Una massa tanto abnorme di dispositivi perennemente in rete provocherebbe un collasso delle prestazioni del sistema che, va ricordato, qui da noi è oltretutto ancora indietro sulle attese PNRR; collasso impossibile da celare a lungo.

Insomma, che lo vogliano fare è certamente possibile; che ci siano già riusciti, è qualcosa di cui è lecito dubitare.

colemar ha scritto:
Infine tutto 'sto complotto violerebbe le leggi in vigore in vari modi. Anche se la giustizia è lenta, normalmente una azienda non vuole correre il rischio di sputtanarsi.

E c'è pure questo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
calamarim
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/17 09:28
Messaggi: 129

MessaggioInviato: 09 Lug 2025 10:44    Oggetto: Rispondi citando

{disilluso} ha scritto:
Una SIM M2M e' un chip di 3x3 mm saldato direttamente sul circuito della scheda dell'apparato. Basta che nella SIM sia presente una normalissima applet per il multi imsi ed il cambio operatore lo fai via OTA.


Dubito seriamente della dimensione che dici, date le dimensioni della SIM, sia pure in versione micro o nano.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zoomx
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 14/11/14 17:11
Messaggi: 84

MessaggioInviato: 09 Lug 2025 13:43    Oggetto: Rispondi citando

Se parliamo di oggetti iot dovrebbero essere connessi per cui per il produttore potrebbe essere più semplice usare la connessione esistente che una apposita.
Per tutti gli altri oggetti non puoi nascondere un trasmettitore perché, banalmente, andrebbe certificato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9746
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 01:41    Oggetto: Rispondi citando

Homer ha scritto:
[...] Il paranoico però sa che il rischio nella violazione della privacy è in ciò che si sa di esporre, ma ancor più in ciò che non si sa.
[...]
  • consumi caffè (un regalo a chi vuole vendertelo);
  • usi la bicicletta (chi volesse obbligarti a ripararla o sostituirla saprebbe dove colpire);
Non capisco... No, proprio non capisco! Dal momento che la profilazione è ormai parte della nostra vita se siamo connessi a Internet, è meglio essere bombardati da pubblicità mirate piuttosto che quelle random!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6564
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 07:52    Oggetto: Rispondi citando

Non è vero che siamo per forza profilati se connessi; dipende dagli strumenti che usi e da come li usi.

Ad esempio, se navighi da un browser "anonimizzante", magari lavorando da una distro live i cui cookies sono implicitamente cestinati al riavvio, ciò che era della sessione rimane della sessione.

Non c'è dubbio che la volontà dei fornitori di servizi è spiarci, ma anche che il loro riuscirci dipende ancora in larga parte da quanto gli utenti sono facili a farsi turlupinare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Paolo}
Ospite





MessaggioInviato: 10 Lug 2025 10:54    Oggetto: Rispondi citando

Bene, finalmente se ne parla un tantino ... è da un po' che ho rilevato la cosa. Purtroppo è vero quanto all'epoca mi diceva Cassandra, che contrastare questi comportamenti, anche da parte di fornitori che dovrebbero essere ineccepibili, ad esempio le AUSL, è praticamente impossibile. E ancora oggi tant'è.
Top
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9746
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 10 Lug 2025 23:34    Oggetto: Rispondi citando

Homer ha scritto:
[...] se navighi da un browser "anonimizzante", magari lavorando da una distro live i cui cookies sono implicitamente cestinati al riavvio, ciò che era della sessione rimane della sessione.
Verissimo, però beh, così vieni comunque bombardato da pubblicità - ineluttabile - random. Era quel che intendevo: da profilato non devo sorbirmi la réclame degli apparecchi acustici per sordi dal momento che ci sento benissimo (almeno questo!)
Eh? Guarda che ho sentito il tuo commento, da questa distanza, figurati! Rolling Eyes )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6564
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 11 Lug 2025 07:44    Oggetto: Rispondi

Per la pubblicità, ci sono i routers. Almeno, qui li chiamano così...

Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi