Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Wimbledon in rivolta contro la IA: il giudice i linea elettronico non ne azzecca una
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 08 Lug 2025 18:23    Oggetto: Wimbledon in rivolta contro la IA: il giudice i linea elettronico non ne azzecca una Rispondi citando

Leggi l'articolo Wimbledon in rivolta contro la IA: il giudice i linea elettronico non ne azzecca una



 
Foto di John Fornander.
 

Segnala un refuso
Top
{pilates}
Ospite





MessaggioInviato: 08 Lug 2025 21:22    Oggetto: Rispondi citando

Il futuro non si può affermare senza errori.
Certo, se fossi io la vittima di questi errori, probabilmente filosofeggerei di meno e mi arrabbierei di più.
Top
pietro1953
Semidio
Semidio


Registrato: 13/09/07 08:28
Messaggi: 455
Residenza: in volo

MessaggioInviato: 09 Lug 2025 06:56    Oggetto: Rispondi citando

They cannot be serious...
Rolling
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6550
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 09 Lug 2025 08:06    Oggetto: Rispondi citando

Il tennis è come ogni sport moderno: pensa solo ai soldi.

Alla fine l'unica forma di competizione seria, equa e indiscutibile rimane il wrestling.

Sbonk
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Giuseppe}
Ospite





MessaggioInviato: 09 Lug 2025 09:41    Oggetto: Rispondi citando

ebbasta guardare il caso singolo e farne una notizia! Quante erano mediamente le contestazioni quando c'erano i giudici di linea? Direi almeno qualcuna a partita. Quante adesso? molte molte molte meno. Quindi il sistema (non certo perfetto, questo sì) ha permesso di migliorare la valutazione. PUNTO!
Top
colemar
Semidio
Semidio


Registrato: 18/08/10 00:44
Messaggi: 482

MessaggioInviato: 09 Lug 2025 10:22    Oggetto: Rispondi citando

C'è molto di irrazionale nelle proteste dei tennisti.

Gli errori erano presenti ed erano mediamente più frequenti quando c'erano solo i giudici di linea, ma perlomeno il tennista aveva l'impressione di possedere un certo margine di influenza sulla decisione finale del giudice di sedia.

Ora deve fidarsi di una misura fatta chissàdove e chissàcome, che non può essere ribaltata dal giudice di sedia a meno di malfunzionamenti evidenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Homer S.
Dio Kwisatz Haderach


Registrato: 24/12/21 10:59
Messaggi: 6550
Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?

MessaggioInviato: 09 Lug 2025 10:48    Oggetto: Rispondi

Onestamente non mi sembra tanto irrazionale. Si tratta di una questione di natura universale: se dobbiamo delegare un giudizio ad una macchina, il minimo che ci si aspetta è che la stessa ci provi la validità di ogni sua decisione se direttamente interpellata, e nel caso riconosca l'errore.

Immaginate di finire a processo per un divieto di sosta non rispettato e vedervi condannati all'ergastolo perché una macchina ha deciso così e non ammette repliche: dubito la mandereste giù. Qui è lo stesso: chi protesta vuole la possibilità di stabilire se la conclusione del sistema è fondata, se gliela si nega si elevano le macchine al di sopra dell'uomo (e chi si ricorda Star Trek ed il suo episodio Corte marziale sa bene quanto sia inaccettabile).

Come per molti altri aspetti, la critica di fondo è che il ricorso alle IA qui è percepito come prematuro e gestito con superficialità, per mere motivazioni di lucro. La contestazione parte da gente ricchissima e questo non attira su di loro molta comprensione, tuttavia non è infondata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi