| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Dic 2024 01:30    Oggetto: Intel uccide x86S | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo Intel uccide x86S
 
Il progetto era nato per riformare l'architettura eliminando le parti a 16 e 32 bit.
 
 
 
 
 
 
Immagine generata con DiffusionArt.
 
 
 
 
Segnala un refuso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Dic 2024 20:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				John Titor II, il ritorno...
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Dic 2024 17:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Semplicemente una scelta sensata, hai due progetti sovrapponibili, elimini quello che porta meno benefici a parità di costi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Dic 2024 17:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La scelta sensata a me sarebbe sembrata unificarli, non buttarne uno già in corso da tempo. Probabilmente certi risultati parziali avrebbero fatto comodo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		janez Dio minore
  
  
  Registrato: 07/12/11 16:24 Messaggi: 522
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Dic 2024 10:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  La scelta sensata a me sarebbe sembrata unificarli, non buttarne uno già in corso da tempo. Probabilmente certi risultati parziali avrebbero fatto comodo.
 
 
   | 	  
 
Non è detto che non lo facciano. L'articolo è troppo stringato per capire come verrà attuata la faccenda. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Dic 2024 10:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io ho cercato altre fonti. Sembra facciano tutte riferimento allo stesso comunicato ufficiale di Intel. Che possano recuperare parte del lavoro fatto pare solo un'ipotesi, subordinata più al consenso delle parti che alla fattibilità tecnica; di sicuro non tutti i partecipanti l'avranno presa bene. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Dic 2024 15:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | janez ha scritto: | 	 		   	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  La scelta sensata a me sarebbe sembrata unificarli, non buttarne uno già in corso da tempo. Probabilmente certi risultati parziali avrebbero fatto comodo.
 
 
   | 	  
 
Non è detto che non lo facciano. L'articolo è troppo stringato per capire come verrà attuata la faccenda. | 	  
 
E' piuttosto ovvio che sarebbe la cosa più sensata recuperare ciò che di buono e utile era già stato avviato tramite il progetto interno ma, siccome appunto si passa da un progetto puramente interno ad uno condiviso con altri soggetti, tale possibilità deve trovare il consenso di tutto l'x86 Ecosystem Advisory Group, cosa forse non così ovvia e scontata. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |