| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7587 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Dic 2024 08:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se c'è gente tanto stupida da filmare i propri amplessi col telefono, avranno pensato, perché non dovremmo approfittarne anche noi?
 
 
  
 
 
(...che avevamo perso il treno buttando Windows Phone nel    ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{erimani} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Dic 2024 10:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Microsoft ha ampiamente dimostrato di essere attenta alla privacy solo dopo essere stata bacchettata da qualche autorità o da qualche campagna negativa dei media.
 
D'altra parte loro si diranno "gli utenti si lamentano ma continuano a usare i nostri prodotti, quindi possiamo fare quello che vogliamo". | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7587 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Dic 2024 11:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In realtà non è vero nemmeno questo.
 
 
Ecco come funziona il mondo reale: una realtà (industriale, finanziaria, politica) individua un'opportunità lucrativa. C'è un solo piccolissimo problema: è ILLEGALE.
 
 
Quindi che si fa? Semplice: i conti della serva. Su un piatto della bilancia si mettono i costi derivanti dal vedere l'investimento iniziale infine stroncato dalla legge; sull'altro, tutti i profitti che è possibile trarne (ed occultarne) finché dura.
 
 
Poi si guarda da che parte pende... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Dic 2024 13:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  | C'è un solo piccolissimo problema: è ILLEGALE. | 	  
 
Vabbè, anche tu sempre a guardare queste quisquiglie... la legge...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2024 09:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | ma anche le credenziali di login | 	  
 
Visto che Recall cattura gli screenshot, non puo' leggere la password, che viene sempre mostrata con *******.
 
 
(non voglio difendere Recall, ma l'esempio non regge)
 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7587 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2024 10:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nell'articolo si dice espressamente che Recall intercetta ed offusca le informazioni sensibili solo quando le vede utilizzate in un contesto che ne richiede espressamente l'uso. In soldoni: se metto una password in un form, la nasconde; se la tengo in un file e la visualizzo per usarla o modificarla, no.
 
 
Al di là di questo, tutte le altre obiezioni restano valide: perché creare una funzionalità che è ipso facto invasiva e indiscreta? Se ho bisogno di recuperare un dato passato, sta a me decidere come salvaguardarlo, e non certo al sistema operativo farsi gli affari miei. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2024 12:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  | perché creare una funzionalità che è ipso facto invasiva e indiscreta? Se ho bisogno di recuperare un dato passato, sta a me decidere come salvaguardarlo, e non certo al sistema operativo farsi gli affari miei. | 	  
 
 
Io personalmente non contesto la funzionalità, che in alcuni ambiti e per alcuni utenti può essere comoda, ma contesto il fatto che sia installata ed abilitata di default, forse disabilitabile ma non disinstallabile, su buona parte dei pc del mondo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7587 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2024 13:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io invece contesto proprio la funzionalità. Se vuoi proporla, fallo come software commerciato separatamente, così la scelta resta consapevole al 100%. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2024 16:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh non cambia molto il concetto, come IIS su windows server: che sia attivabile dal pannello di controllo o che sia distribuito su un cd separato come fu l'option pack di windows nt 4.0, l'importante è che non sia preattivato su tutti i pc...
 
 
Vado un po' OT, ma pensa a quanti virus in meno sarebbero esistiti se in microsoft, con windows 95, non avessero di default nascosto le estensioni dei file né attivato l'autorun su CD e soprattutto su chiavette USB..... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2024 17:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jack.mauro ha scritto: | 	 		  | pensa a quanti virus in meno sarebbero esistiti se in microsoft, con windows 95, non avessero di default nascosto le estensioni dei file | 	  Questa è una delle pochissime pecche di Microsoft che però perdòno: gli utonti credono che l'estensione faccia parte del nome del file, non hanno idea a cosa serva, lo so per esperienza personale nel supporto remoto con TeamViewer, mi fanno scompisciare e dannare al contempo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jack.mauro Dio minore
  
  
  Registrato: 07/02/15 17:44 Messaggi: 558
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Dic 2024 18:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| mah, se l'estensione fosse stata sempre visibile dall'introduzione dei nomi file lunghi, tutti si sarebbero abituati e avrebbero fatto meno danni (in passato con tettegrosse.jpg.exe, oggi con pippo.pdf.p7m).... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Dic 2024 20:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		  In realtà non è vero nemmeno questo.
 
 
Ecco come funziona il mondo reale: una realtà (industriale, finanziaria, politica) individua un'opportunità lucrativa. C'è un solo piccolissimo problema: è ILLEGALE.
 
 
Quindi che si fa? Semplice: i conti della serva. Su un piatto della bilancia si mettono i costi derivanti dal vedere l'investimento iniziale infine stroncato dalla legge; sull'altro, tutti i profitti che è possibile trarne (ed occultarne) finché dura.
 
 
Poi si guarda da che parte pende... | 	  
 
In realtà si guarda anche a quanto potrebbero pesare eventuali sanzioni derivanti dall'individuazione dell'illecito da parte dell'autorità preposta rispetto ai guadagni ipotizzabili. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Dic 2024 20:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Danielix ha scritto: | 	 		   	  | jack.mauro ha scritto: | 	 		  | pensa a quanti virus in meno sarebbero esistiti se in microsoft, con windows 95, non avessero di default nascosto le estensioni dei file | 	  Questa è una delle pochissime pecche di Microsoft che però perdòno: gli utonti credono che l'estensione faccia parte del nome del file, non hanno idea a cosa serva, lo so per esperienza personale nel supporto remoto con TeamViewer, mi fanno scompisciare e dannare al contempo. | 	  
 
Cioè la perdoni perché ti fa scompisciare??? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Danielix Amministratore
  
  
  Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9833 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Dic 2024 09:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| No: perché la maggioranza degli utenti non le sa gestire, non le comprende, non sa cosa siano, e se fossero visibili di default forse farebbero ancora più danno! Ricordi le stragi su Win98? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7587 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Dic 2024 10:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gladiator ha scritto: | 	 		  | In realtà si guarda anche a quanto potrebbero pesare eventuali sanzioni derivanti dall'individuazione dell'illecito da parte dell'autorità preposta rispetto ai guadagni ipotizzabili. | 	  
 
Che infatti ho incluso nei costi di cui sopra. Chi fa soldi vede solo i soldi: la legge è solo un dettaglio tecnico, per loro. Scommetto che certi contemplano anche quanto costerebbe la fuga all'estero per evitare la galera... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Dic 2024 19:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Danielix ha scritto: | 	 		  | No: perché la maggioranza degli utenti non le sa gestire, non le comprende, non sa cosa siano, e se fossero visibili di default forse farebbero ancora più danno! Ricordi le stragi su Win98? | 	  
 
Eh ma la maggioranza degli utenti, prima della truveda di M$ con Windows 95, sapeva benissimo cos'era, cosa significava e a cosa serviva l'estensione, è li che è iniziato il tracollo della conoscenza... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Dic 2024 19:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Homer S. ha scritto: | 	 		   	  | Gladiator ha scritto: | 	 		  | In realtà si guarda anche a quanto potrebbero pesare eventuali sanzioni derivanti dall'individuazione dell'illecito da parte dell'autorità preposta rispetto ai guadagni ipotizzabili. | 	  
 
Che infatti ho incluso nei costi di cui sopra. Chi fa soldi vede solo i soldi: la legge è solo un dettaglio tecnico, per loro. Scommetto che certi contemplano anche quanto costerebbe la fuga all'estero per evitare la galera... | 	  
 
In realtà io dal tuo post ho capito che tu mettessi su un piatto i soli costi di sviluppo ed investimento buttati nel cesso vs. i potenziali profitti, se non è così probabilmente ho capito male e me ne scuso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7587 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Dic 2024 09:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| No hay problema. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |