| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| etabeta Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:02
 Messaggi: 2707
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Mag 2018 22:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente ti ho anticipato. Sono proattivo   
 Questa installazione è del 2016.
 
 Prima usavo fluxbox che fa più figo, più GNU/Linux guru
  poi a ottobre 2016 ho avuto un ictus ischemico e non ero quasi più in grado di usare il computer allora memore di OSX che da anni ha un'interfaccia identica un po' a fatica viste le mie condizioni del tempo ho messo XFCE e ho capito perché Apple usa questa interfaccia da anni. 
 Ero come uno scimpanzè ma con XFCE riuscivo ad usare il computer senza metterci ore per fare una operazione banale.
 
 Da quel momento non ho più abbandonato XFCE anche se ora sarei in grado di usare un DE come wm2 link
 
 Ora sai tutto
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Mag 2018 15:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi dispiace, ecco perchè non ti si vedeva più da un pezzo qui, l'importante è che ora stai bene. Non penso che Fluxbox sia figo, o icewm o openbox o altri di cui non ricordo il nome. Personalmente ero alla ricerca del più leggero e veloce, sulle mie vecchie macchine. Xfce è senza dubbio il migliore dei 'leggeri', ma un pelo meno prestante.
 In quei tempi lxde era il mio preferito.
 Tutti gli altri, kde, gnome, mate, ecc..più pesanti li evitavo a priori, li ho visti poi, sui pc successivi...
   
 PS: ora ti si aspetta più frequentemente sul forum, facevi parte di quella cerchia di 'guru' che scriveva qui tempo fa, quando ero all'inizio (2012), a poco a poco dileguata, di cui capivo 1/4 di ciò che scrivevate....
    |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12723
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Feb 2024 18:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Riporto su questo thread, magari gli metto mano, purtroppo molti screenshot sono andati persi con tynipic.   
 Ad oggi le distribuzioni super leggere sono:
 
 La storica Antix link ALT link WattOS  link
 
 Non male anche MX che ho istallato nel mio core duo del 2007 nativo con Vista, versione xfce. link ovviamente ce ne sono di più leggere, ma è molto facile da usare.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Feb 2024 19:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| simile a wattOS come requisiti di sistema c'è anche Bodhi, basata su Ubuntu invece che su Debian |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |