| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Feb 2024 15:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Cloud-first? ma anche no... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Ulissio} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Feb 2024 18:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Direi che la cura proposta è peggio del male. Meglio una distro Linux. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Fabio Rattaro} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2024 09:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Per fortuna che Gates è ecologista !! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2024 11:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| @Ulissio si ma non tutto funziona con Wine, e tanti software specifici per diverse attività sono sviluppati solo con windows. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utento} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2024 12:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"..tornando per certi versi al vecchio modello composto da mainframe e terminali più o meno "stupidi".
 
Mi sembra che non ci sia niente di più "stupido" che collegare un mainframe che si trova chissà dove, di proprietà di terzi e che dipende da Internet, senza nemmeno una linea dedicata, per far funzionare i client e quindi l'azienda. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2024 15:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'ipotesi di un mainframe collegato con terminale non è una novità, direi anzi il riesumare l'usato sicuro di ottanta anni fa   
 
 
LA roba che fa pensare e che queste aziende a cui si rivolge Google sono aziende che gestiscono i loro archivi in locale, o come piace dire agli ignoranti semianalfabeti  di ritorno, in housing! e lo fanno per esigenze più varie, segretezza commerciale, controllo aziendale su chi può o non può accedere a certi documenti, verifica dell'efficacia dei processi e via discorrendo.
 
 
Se a queste aziende proponi di portare la gestione dei documenti in remoto (outsourcing) per potere continuare ad usare le soluzioni di produttività aziendale:
 
Elaboratori Testi
 
Fogli di calcolo
 
Gestore di Basi di Dati
 
Agenda e Calendario
 
Posta e messagistica
 
Editoria
 
Presentazioni aziendali
 
Biglietti da visita
 
Video promozionali
 
Stai sostenendo che come azienda, Google non è in grado di garantire la possibilità di avere programmi efficienti da far girare sul suo sistema operativo.  
 
 
Se invece lo scopo di Google e quello di avere (e vendere) servizi in abbonamento come Office365, se una azienda non lo voleva con Microsoft, credono che lo vorrebbero con loro!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2024 21:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Google???    
 
 
Anche no grazie!
 
 
Già è da pazzi affidarsi ad android per il telefono link figurati tu metterselo anche sul PC    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		eratostene Dio maturo
  
 
  Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1088 Residenza: colli fiorentini
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Feb 2024 22:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| tutto vero quanto scritto nei commenti precedenti, e oltretutto la rottamazione forzata di 240 milioni di PC mi pare semplicemente un crimine | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Feb 2024 15:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {utente anonimo} ha scritto: | 	 		  | @Ulissio si ma non tutto funziona con Wine, e tanti software specifici per diverse attività sono sviluppati solo con windows. | 	  
 
 
Vero, e ci sono casi in cui si è legati mani e piedi a certi software.
 
In ogni caso l'hardware 'obsoleto' per qualcuno può diventare un gran computer per qualcun altro. Prima di mandare al macero si può tentare di vendere come usato - si recuperano due soldini e qualcuno farà un affare.  
 
 
Win-Win (ma senza -dows)    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Feb 2024 20:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Misero tentativo da parte di Google di approfittare della scelta commerciale di M$, francamente penso sia destinato al fallimento. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |