| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		amldc Dio maturo
  
 
  Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1442
 
  | 
		
			
				 Inviato: 15 Gen 2024 18:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| e poi il sistema complicato da usare è Linux | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2024 10:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per la soluzione proposta da MS bisogna usare DISKPART, uno strumento da usare con molta cautela, infatti basta una piccola disattenzione per piallare l'intera partizione C:
 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 16 Gen 2024 11:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In realtà la prima soluzione proposta dal reparto tecnico era dire agli utenti di buttare il computer e comprarlo nuovo, ma non ha superato il vaglio del CdA...
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		andbad Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 13/03/23 13:15 Messaggi: 123
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Gen 2024 10:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  In realtà la prima soluzione proposta dal reparto tecnico era dire agli utenti di buttare il computer e comprarlo nuovo, ma non ha superato il vaglio del CdA...
 
 | 	  
 
 
Si ma lo scarto è stato di un solo voto.
 
 
By(t)e | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Sergio} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Gen 2024 15:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La cura peggio del male. Pochissimo avranno capacità e coraggio di mettere mano al ridimensionamento della partizione visto i rischi. Avolte viene da chiedersi che gente abbia assunto Microsoft per dare certe soluzioni a problemi da loro creati. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Gen 2024 17:10    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amldc ha scritto: | 	 		  | e poi il sistema complicato da usare è Linux | 	  
 
 
Per questo Microsoft sta complicando Windows, per abituare gli utenti a LINUX, in versione DEBIAN..   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Gen 2024 11:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeross ha scritto: | 	 		  | in versione DEBIAN | 	  
 
Io uso Debian "puro" da una quindicina d'anni, non è più come agli esordi. Oggi è facile usarlo come la media delle distro easy che si trovano in giro.
 
 
Complicato è usare un sistema che rende le cose impossibili anche per i problemi banali perché è pensato apposta per quello, e Linux in generale non sposa quella filosofia. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Gen 2024 11:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amldc ha scritto: | 	 		  | e poi il sistema complicato da usare è Linux | 	  
 
         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Gen 2024 11:44    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vista la complessità del workaround proposto, Suppongo che la stragrande maggioranza degli utenti attenderà la soluzione ottimizzata da parte di M$ prima di applicare l'update.
 
 
E credo sia la soluzione migliore!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
  
  
  Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
 
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Gen 2024 06:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Intanto segnalo che, capitatomi tra le mani un computer con quel problema, la soluzione in sé funziona.
 
Però 250 MB per qualche motivo non bastavano: non volendomi perdere in un lungo ciclo di riduci-la-partizione-principale-di-un-po'/cancella-la-partizione-di-ripristino/ricrea-la-partizione-di-ripristino fino a trovare la misura adatta e avendo spazio da buttare, ho aggiunto 1 GB alla partizione di ripristino e l'aggiornamento s'è installato tutto contento. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Gen 2024 15:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scelta drastica ma efficace...   
 
 
Però già ce lo vedo chi non ha disponibilità a sufficienza a smoccolare e ad aumentare il rischio di fare errori disastrosi.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Gen 2024 08:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pensavo che l'errore disastroso fosse stato usare Windows sin dall'inizio...
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Gen 2024 17:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Usare windows quando puoi scegliere, non è un errore, e perversione diabolica   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		etabeta Dio maturo
  
  
  Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Feb 2024 19:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeross ha scritto: | 	 		  Usare windows quando puoi scegliere, non è un errore, e perversione diabolica     | 	  
 
 
La scelta si sta riducendo di parecchio, soprattutto per chi ha vecchio hardware con l'avvento di IBM/Linux    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Feb 2024 20:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Torniamo sempre allo stesso discorso:
 
Se si tratta di piattaforma fisica, oramai esiste solo o amd64/emt64 o ARM, considerando che i componenti x86 presenti nel microcodice del processore verranno eliminati da Intel mentre erano solo in emulazione hardware con AMD.
 
 
SPARC e MIPS li portano avanti solo Russi e Cinesi! HP PA, DEC ALPHA AXP, SuperH sono morti e defunti come IA64 Itanium che doveva sostituirli   
 
CLIPPER, am29000 e Motorola 88K sono stati vicoli ciechi condannati dalla storia   
 
Per quanto riguarda gli A88K di Apollo computer chiamati PRISM ( quella ditta aveva il pregio di scegliere nomi che ingeneravano confusione con i prodotti di altre aziende come Motorola e DEC   ) ci ha pensato HP nel 1990 a distruggere quelle ricerche.   
 
Sui prodotti Transmeta stendiamo una lapide pietosa     
 
Per quanto riguarda il Power ISA non credo nemmeno che IBM creda ancora in ciò
 
EPI uno spettro che si aggira per l'Europa    
 
 
Se invece intendi le soluzioni di sistemi operativi che possano girare su piattaforme Intel o ARM ecco qui la situazione cambia.
 
Tu stesso usi BSD, se non vuoi consigliare freeBSD, cosa ne pensi di freeDOS   
 
Cambiando tema, se scarti Chrome OS allora passiamo ad un fork come Illumos, che e sempre uno UNIX molto più stabile di un ReactOs che a distanza di decenni sta facendo a gara con GNU HURD in termini di incompletezza e cantiere pubblico infinito   
 
 
HAIKU sta per lasciare le beta e diventare stabile, quindi teniamolo a mente.
 
 
 AROS e MorphOs possono piacere ai nostalgici e se invece ti piace l'assembler c'è MeneutOS   
 
 
Arcanoa non lo propongo perché pagare per qualcosa di vecchio di 25 anni che non è un liquore mi sembra un furto   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |