Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Se il telefono non è abilitato
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 01 Gen 2005 00:00    Oggetto: Se il telefono non è abilitato Rispondi citando

Commenti all'articolo Se il telefono non è abilitato
Spesso capita di chiamare un numero di telefono e di sentirsi rispondere che non è abilitato al tipo di chiamata: cosa significa?
Top
Simone
Ospite





MessaggioInviato: 03 Gen 2005 09:26    Oggetto: I soliti.. Rispondi citando

potrebbero variare i messaggi da comunicare e nn usare uno solo standard per tutti i tipi di disguidi! Se è stato il cliente a disabilitare, dovrebbe dire "l'utente chiamato ha disabilitato il servizio di ricezione chiamate" e se c'e morosità "l'utente desiderato non può ricevere la chiamata da lei richiesta" o qualcosa del genere!
Top
Approfitto Della Privacy
Ospite





MessaggioInviato: 03 Gen 2005 21:43    Oggetto: Ma che dici? (per "I soliti..) Rispondi citando

Non sai che esiste la "privacy" (dobbiamo dirlo per forza in inglese, altrimenti facciamo la figura dei fessi).Messaggio anonimo e incomprensibile, questo vuole la "riservatezza" ops "privacy".
Te la schiaffano dappertutto la "privacy" quando fa solo comodo a qualcuno ma non a te.
E' diventata una barzelletta che ti propinano ovunque, mentre dovrebbe essere usata solo per veri motivi gravi (e, forse, in questi casi ne fanno a meno).
Top
Davide
Ospite





MessaggioInviato: 04 Gen 2005 17:02    Oggetto: piccolo dubbio Rispondi citando

Non mi ha convinto molto l'articolo. Sebbene le spiegazioni siano convincenti devo obiettare che a volte mi capita di comporre un numero, ricevere questo famoso messaggio vocale e, a distanza di un'ora magari, riprovare a telefonare stabilire la comunicazione senza alcun problema.
Quindi.
E' possibile, per deduzione, che sia anche un messaggio che indichi un momentaneo disagio dell'operatore, invece che dell'utente... in fondo di parla della "mitica" TELECOMa.
Top
COSIMO
Ospite





MessaggioInviato: 14 Gen 2005 16:32    Oggetto: CHIARISSIMA SPIEGAZIONE Rispondi citando

CHIARISSIMA SPIEGAZIONE
Top
spettinato
Ospite





MessaggioInviato: 31 Gen 2005 02:10    Oggetto: E' successo altro Rispondi citando

Ho tele2, ma le linee sono telecom. Spesso mi capita di chiamare qualcuno e sentire che la mia linea non è abilitata a chiamare. Rientra anche questo caso in quello argomentato?
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 31 Gen 2005 11:51    Oggetto: Si, ritengo di si Rispondi citando

Si, penso che il suo caso rientri fra quelli in cui si parla nell'articolo.
Top
francesco
Ospite





MessaggioInviato: 09 Giu 2005 14:22    Oggetto: RIABILITARE IL FISSO AL NUMERO DI CHIAMATA RICHIES Rispondi

NELL'ARTICOLO NON VIENE SPECIFICATO QUALE SIA L'OPERAZIONE CHE IO STESSO DEVO EFFETTUARE PER RIABILITARE QUANTO PRIMA IL MIO TELEFONO FISSO AL TIPO DI CHIAMATA RICHIESTA. TRATTASI DI SOSPENSIONE CHE AVEVO PRECEDENTEMENTE RICHIESTA. A QUESTO RIGUARDO CHIEDO UNA INDICAZIONE. GRAZIE.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi