| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2022 09:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La Lagarde non riscuote certo gran consenso qui (una sua frase ha affondato le Borse...); se non altro ha posto bene sul tappeto il problema, ossia la necessità di definire chiaramente il concetto di "valore". Lei ha il suo, chissà gli altri. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2022 13:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ah si, l'euro digitale.
 
Quello che se sei brutto e cattivo con le idee sbagliate si rifiuta di farsi spendere fino a che non ti inginocchi e baci la mano | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		algi Semidio
  
 
  Registrato: 08/03/12 19:02 Messaggi: 351
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Mag 2022 14:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Come sempre se ne accorgono in anticipo! 🤣 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{sus} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2022 13:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho l'impressione che i principali nemici dell'europa e degli europei (qualunque cosa significhi questa parola) siano proprio in cima alla piramide politico-economica europea.
 
Probabilmente teleguidati da oltroceano. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Wiky66} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Mag 2022 15:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ...il reale valore del euro digitale è esattamente equiparabile a qualunque altra valuta digitale sorrette dal nulla più assoluto...ad oggi meglio investire in Rubli dal momento che è convertibile convenientemente in oro... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Mag 2022 09:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | il reale valore del euro digitale è esattamente equiparabile a qualunque altra valuta digitale sorrette dal nulla più assoluto | 	  
 
Magari leggere prima di parlare? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{faq off} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Mag 2022 13:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono andato a leggermi le Faq sull'euro digitale, e la prima cosa che ho notato è stato che c'è una sola spiegazione, che più generica di così non si può, per la sua costituzione: "Un euro digitale risponderebbe alla crescente preferenza di cittadini e imprese per i pagamenti digitali."
 
Ah si?
 
E questa "preferenza" da dove arriva, se non da una crescente costrizione di natura fiscale, un abile adescamento con il cashback e un continuo lavaggio del cervello mediatico in quella direzione?
 
Bastone + carota + affabulazione.
 
Grande democrazia, grande rispetto dei cittadini... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Mag 2022 13:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Wiky66} ha scritto: | 	 		  | ...il reale valore del euro digitale è esattamente equiparabile a qualunque altra valuta digitale sorrette dal nulla più assoluto...ad oggi meglio investire in Rubli dal momento che è convertibile convenientemente in oro... | 	  
 
 
Oro che non puoi far uscire dalla Russia!   
 
 
Possibile che gli emuli dello zio Putin proprio non comprendano il problema.   
 
 
O forse sono pagati in Rubli?   
 
 
Ti do cento rubli se dici qualcosa di intelligente!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Domenico} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2022 06:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Quanta aria fritta. La moneta è digitale da decenni. Non esiste un corrispettivo fisico dei soldi 'depositati' nelle banche. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Domenico} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2022 06:49    Oggetto: - | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Homer S. Dio Kwisatz Haderach
  
  Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 7581 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2022 09:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {faq off} ha scritto: | 	 		  | Sono andato a leggermi le Faq sull'euro digitale, e la prima cosa che ho notato | 	  
 
A me pare chiaro che è la sola cosa che hai notato, e credimi: non si capisce un libro leggendo la prima riga solamente. Specie se sei prevenuto in partenza sul contenuto.
 
 
L'euro digitale può o meno rivelarsi uno strumento utile ai cittadini europei, non per niente c'è un processo in itinere per capirne impatti e valutazioni prima ancora di definirne le modalità d'impiego: già questo è molto meglio delle improvvisate che i creatori di criptovalute mettono in campo alla sperindio tanto per rastrellare gonzi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Sergio} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2022 13:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Finalmente era ora si facesse chiarezza. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Mag 2022 15:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Domenico} ha scritto: | 	 		  | Quanta aria fritta. La moneta è digitale da decenni. Non esiste un corrispettivo fisico dei soldi 'depositati' nelle banche. | 	  
 
 
quello si chiama moltiplicatore monetario.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Giu 2022 13:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | «Ho sempre detto che le criptovalute sono beni estremamente soggetti alla speculazione e molto rischiosi. La mia umilissima opinione è che non valgano niente, perché alle spalle non hanno alcun bene che funga da ancora di salvezza» | 	  
 
Piaccia o non piaccia, questo mi sembra evidente ed inconfutabile già da anni e non solo non hanno beni alle spalle ma nemmeno economie o altro che li sostengano. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 02 Giu 2022 22:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {faq off} ha scritto: | 	 		  Sono andato a leggermi le Faq sull'euro digitale, e la prima cosa che ho notato è stato che c'è una sola spiegazione, che più generica di così non si può, per la sua costituzione: "Un euro digitale risponderebbe alla crescente preferenza di cittadini e imprese per i pagamenti digitali."
 
Ah si?
 
E questa "preferenza" da dove arriva, se non da una crescente costrizione di natura fiscale, un abile adescamento con il cashback e un continuo lavaggio del cervello mediatico in quella direzione?
 
Bastone + carota + affabulazione.
 
Grande democrazia, grande rispetto dei cittadini... | 	  A parte il fatto che pagare le tasse è un dovere (casomai potremmo discutere sulla quantità), potresti avere un barlume di ragione se si parlasse esclusivamente dell'Italia; però si tratta dell'Euro, cioè della moneta europea, e sono pochi (se ce ne sono) gli stati membri dove c'è il problema dell'evasione a livelli paragonabili al nostro...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Giu 2022 12:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| penso che nemmeno la Lagarde abbia ancora idee chiare sulle cryptovalute, ma lei non vuole restare indietro rispetto agli altri nel mondo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Giu 2022 14:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Cesco67 ha scritto: | 	 		   	  | {faq off} ha scritto: | 	 		  Sono andato a leggermi le Faq sull'euro digitale, e la prima cosa che ho notato è stato che c'è una sola spiegazione, che più generica di così non si può, per la sua costituzione: "Un euro digitale risponderebbe alla crescente preferenza di cittadini e imprese per i pagamenti digitali."
 
Ah si?
 
E questa "preferenza" da dove arriva, se non da una crescente costrizione di natura fiscale, un abile adescamento con il cashback e un continuo lavaggio del cervello mediatico in quella direzione?
 
Bastone + carota + affabulazione.
 
Grande democrazia, grande rispetto dei cittadini... | 	  A parte il fatto che pagare le tasse è un dovere (casomai potremmo discutere sulla quantità), potresti avere un barlume di ragione se si parlasse esclusivamente dell'Italia; però si tratta dell'Euro, cioè della moneta europea, e sono pochi (se ce ne sono) gli stati membri dove c'è il problema dell'evasione a livelli paragonabili al nostro...    | 	  
 
Quoto! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |