Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Gandhi e Telecom Italia
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
OPOCAI
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 13:48    Oggetto: L'uomo della non troppo amata tecnologia Rispondi citando

Concordo sulla scelta errata di Mohandas karamchad Gandhi. Il fatto realmente assurdo che il droghiere (origine del nome )avrebbe disapprovato siffatta campagna pubblicitaria. Mi domando e porgo un quesito? Ma queste scelte sono sviluppate per mezzo di linee di acquisizione indubbia ? Conoscono la storia, la filosofia di facoltà intellettive scontate ?
In attesa di una neo pubblicità auguriamoci migliore e più conforme
Saluto lo staff intero con affetto. In particolare modo il mio amico Pierluigi.
Top
Paolo
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 14:35    Oggetto: E se a comunicare fosse stato HItler? Rispondi citando

E se a comunicare in questo modo fosse stato HItler...?
Top
Camilla
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 16:12    Oggetto: Non capisco Rispondi citando

Francamente non capisco quali sia il punto di vista tecnico che faccia giudicare positivamente l'iniziativa che ha portato a realizzare lo spot Gandhi. Lo spot è pubblicitario, viene trasmesso in TV ed è stato pagato sacrosantamente. Queste operazioni si fanno per averne un ritorno e, di norma si deve poi rendere conto agli azionisti dell'investimento. Che Telecom abbia delle responsabilità sociali mi sembra condivisibile, ma credo che come società concessionaria di un servizio che dovrebbe essere svolto dallo Stato abbia per prima la responsabilità di assicurare il servizio che le è stato dato in concessione. E' assai gratificante per la vanità di qualche fine pensatore che opera in un'azienda farsi promotore di così "buone azioni", assicurando altrettanto buoni budget alle solite emittenti nazionali, ma agli abbonati che aspettano giorni e giorni per avere i famosi collegamenti a quella rete che avrebbe e potrà(?) rappacificare il mondo chi ci pensa, cari signori Vannini e Minoia? Forse Wind,forse Tiscali, forse Fastweb e tutte le altre che devono chiedere a Telecom l'"ultimo miglio" per collegare gli abbonati e trovano sempre...il suo ostruzionismo? Non trovate che tra il dire e il fare ci sia un po' di distanza?
Top
Cesare Barioli
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 16:58    Oggetto: Gandhi era un violento Rispondi citando

Non fisicamente, no certo, non poteva. Raccontano che nel suo ashram fosse regola la castità e che quando il Mahatma venne a sapere che in un caso era stata violata, proclamò lo sciopero della fame. Il ragazzo in questione, affranto, si proclamò colpevole di aver sedotto la ragazza e diede le dimissioni dal movimento, ma la Grande Anima iniziò ugualmente il suo sciopero. Il ragazzo si uccise.
Gandhi, poi, mandò il suo vice a parlare a Hitler e di conseguenza il Partito diede soldati ai Giapponesi (l'esercito indiano), mentre i raja hanno dato due milioni di soldati agli inglesi (di cui 600.000 morirono in Africa), particolare che non si trova nelle biografie ufficiali 8fonte: Alain Danielou)
Top
fiò
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 17:31    Oggetto: Sonira o Indhia? Rispondi citando

Bell'articolo, ma non è che PLT ha fatto confusione tra Indhira e Sonia Ghandi?

Salutoni
Top
fiò
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 17:34    Oggetto: Che tristezza vedere un indiano.... Rispondi citando

"Mi fa veramente tristezza vedere un indiano nella monument valley alle prese con un laptop dove windows si pianta in continuo..."

'nnaggia! Ecco perché sono riusciti a sterminarli!!!
Top
Ospite






MessaggioInviato: 14 Ott 2004 18:20    Oggetto: Pakistan e India Rispondi citando

Il Pakistan si separo' dall'India prima della morte di Gandhi. Attenzione quando si fanno queste affermazioni.
Top
Dave
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 18:50    Oggetto: Ma se ci fosse stata Telecom.... Rispondi citando

Se Gandhi avesse avuto a che fare con Telecom avrebbe messo da parte la non violenza... :-)
Un utente frustrato...
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 19:05    Oggetto: Ho commesso un errore di distrazione... Rispondi citando

Ho commesso un errore di scrittura, naturalmente intendevo Sonia Maino Gandhi, la nostra connazionale originaria della provincia di Torino, vedova di Rajiv Gandhi, figlio di Indira e Premier dell'India quando fu ucciso.
Top
nesso
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 19:41    Oggetto: le parole dello spot Rispondi citando

ecco cosa dice Gandhi durante lo spot:
http://trovarobe.splinder.com/1096971058#3081127
Top
kolèp
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 19:59    Oggetto: mah! Rispondi citando

è solo una pubblicità che punta sull'immaginario collettivo (eppure esiste).
e qui è il punto: non è invecchiato come mito?
Top
Ospite






MessaggioInviato: 14 Ott 2004 21:22    Oggetto: Hai ragione!!! Rispondi citando

Sono un dipendente di Telecom e mi fa arrabbiare l'utilizzo di Ghandi x una azienda come la nostra che vende linee ISDN e ADSL a persone anziane che non hanno neanche il computer!!!!!Ma sono troppo importanti gli obbiettivi dei capi che spingono a dismisura e senza nessuna etica la vendita di qualsiasi prodotto,altro che Ghandi!!!!!
Top
Antonio
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2004 21:29    Oggetto: Povero Gandhi Rispondi citando

Povero Gandhi... ridotto a piccolo portatore di messaggi per uno spot pubblicitario, trasformato in un tentativo di far denaro e senza possibilità di tutela della propria immagine e soprattutto del proprio pensiero.
"Of course... I believe in one world" ("Ovviamente... io credo in un mondo unito") gli viene fatto dire nella frase finale dello spot. Dubito volesse intendere che sperava in Telecom Italia come azienda di profitti che divora l'intero mondo.
Top
pippolo
Ospite





MessaggioInviato: 15 Ott 2004 01:13    Oggetto: soldi buttati Rispondi citando

invece di portare l'adsl anche nei piccoli centri, si buttano via i soldi in pubblicita', si sceglie ghandi anche perche' non ci sono i diritti da pagare ...
Top
Ospite






MessaggioInviato: 15 Ott 2004 14:23    Oggetto: Sono d'accordo Rispondi citando

Lavoro da poco in telecom, e sono d'accordo, questa società non si smentisce mai, da quando sono dentro non ho mai sentito parlare di qualità, ma solo di ricavi e bilancio.
Top
camilla
Ospite





MessaggioInviato: 15 Ott 2004 16:53    Oggetto: sono quella che non capisce Rispondi citando

Una volta ho letto che l'80% degli italiani trae le informazioni solo dalla TV. Forse ultimamente la percentuale si sarà ridotta, ma mi sembra strano che quasi tutti i commenti (peraltro dottissimi) sullo spot si siano concentrati sulla figura di Gandhi come se invece di essere una parentesi tra un deodorante e un biscotto, fosse una notizia del TG o un (finalmente)possibile errore di Piero Angela. E' senz'altro vero che il povero Gandhi in questo momento si rivolterà nella tomba, ma perché solo pochissimi hanno approfondito il perché di questa insensata operazione pubblicitaria? Cioè perché nessuno si è chiesto come mai un'azienda che da quando è stata privatizzata ha peggiorato moltissimo il servizio base, con la quale non si può avere un contatto né verbale né visivo con un essere umano che si assuma una responsabilità , ma ci si possa soffermare,quando va bene, solo a parlare telefonicamente con Maria o Filippo o chi altro vattelapesca (che non ti passano mai nessun altro), che tengono in mobbing un sacco di persone nella speranza che prima o poi diano le dimissioni, che incassano un sacco di quattrini grazie alla mancanza di una effettiva concorrenza (con la complicità dell'Autority) e non fanno investimenti seri ecc.ecc.spenda miliardi e miliardi di ex nostre lire per realizzare e trasmettere questo capolavoro? Io penso che così voglia farsi perdonare, voglia dirci (facendo qualche errore per mancanza di cultura scolastica)che ci vuole bene, che pensa a noi e al nostro avvenire, che, anche se non abbiamo ancora il computer in casa, un'Alice ci può fare sempre comodo. Così la smetteremo di guardare solo la televisione e prima o poi le informazioni che ci mancano ce le darà direttamente lei.
Top
Alex
Ospite





MessaggioInviato: 15 Ott 2004 22:28    Oggetto: E' comunque bella! Rispondi citando

Tutto vero!
Rimane comunque uno spot molto bello e poetico. Non sono bacchettone ma molte pubblicità vanno ben oltre la decenza e con messeggi decisamente insulsi! e non mi riferisco a quelli sciatti dei detersivi!
Top
Ospite






MessaggioInviato: 16 Ott 2004 11:10    Oggetto: Basta che se parli Rispondi citando

A mio avviso lo spot - bello o brutto che sia - è riuscito pienamente nel suo intento: fare parlare di se. Credo che per un pubblicitario sia il massimo risultato. Poi, conoscendo la Telecom, credo che tutti questi risvolti psicologici di cui stiamo discutendo non se li siano neppure immaginati. La loro necessità è vendere e rifilare servizi non richiesti alle povere massaie che rispondono fiduciose alle richieste dei call center. Pertanto, credo che continuando a discutere sui contenuti dello spot facciamo solo il gioco delle Telecom.
Top
Roberta
Ospite





MessaggioInviato: 16 Ott 2004 22:38    Oggetto: anche a me non piace Rispondi citando

la scala dei valori della nostra società è legata solo al denaro, e la pubblicità in generale è paladina di questi valori.
non mi piace proprio la pubblicità di telecom perchè mi pare che abbia cavalcato "economicamente" il bisogno generale di pace
ma il messaggio di Gandhi ha un valore intrinsecamente universale, perchè è legato all'uomo
scusate la provocazione, ma ...il mondo sarebbe stato migliore se Gandhi avesse avuto tecnologie comunicative più potenti?
... e se per ipotesi facessimo lo stesso ragionamento con Hitler al posto di Gandhi... il mondo sarebbe stato molto ma molto peggiore di come è?
... sono perplessa...
Top
Stefano
Ospite





MessaggioInviato: 16 Ott 2004 23:34    Oggetto: Sonia????!!!! Rispondi

Forse ti riferisci a Indira Gandhi, non a Sonia "Gandhi", italiana e vedova del figlio di Indira.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi