| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2021 19:48    Oggetto: Impossibile installare o aggiornare pacchetti |   |  
				| 
 |  
				| Salve.   
 Mi trovo alle prese con un fastidioso problema. Volevo installare ffmpeg, in quanto il mio fidato youtube-dl mi avvertiva che non era installato (strano, visto che prima c'era e non l'ho mai tolto...). Ho provato sia con apt che con snap, ma ricevo messaggi di errore.
 
 Ho provato anche ad aggiornare i pacchetti, ma anche questo non è possibile. Quindi non è solo un problema del pacchetto specifico.
 
 Ho controllato anche le sorgenti software nel gestore pacchetti e ho provato a mettere la spunta a quelle che non l'avevano, ma era peggio perché la lista di errori si allungava.
     
 
  	  | Citazione: |  	  | sudo apt install ffmpeg [sudo] password di elisa:
 Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
 Generazione albero delle dipendenze
 Lettura informazioni sullo stato... Fatto
 I seguenti pacchetti aggiuntivi saranno inoltre installati:
 libavresample4
 Pacchetti suggeriti:
 ffmpeg-doc
 I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
 ffmpeg libavresample4
 0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 28 non aggiornati.
 È necessario scaricare 1.441 kB di archivi.
 Dopo quest'operazione, verranno occupati 2.210 kB di spazio su disco.
 Continuare? [S/n]
 Errore:1 http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan/universe amd64 libavresample4 amd64 7:4.1.4-1build2
 404  Not Found [IP: 91.189.88.152 80]
 Errore:2 http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan/universe amd64 ffmpeg amd64 7:4.1.4-1build2
 404  Not Found [IP: 91.189.88.152 80]
 E: Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/f/ffmpeg/libavresample4_4.1.4-1build2_amd64.deb  404  Not Found [IP: 91.189.88.152 80]
 E: Impossibile recuperare http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/f/ffmpeg/ffmpeg_4.1.4-1build2_amd64.deb  404  Not Found [IP: 91.189.88.152 80]
 E: Impossibile scaricare alcuni pacchetti. Potrebbe essere utile eseguire "apt-get update" o provare l'opzione "--fix-missing".
 | 
 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | sudo apt-get update Trovato:1 http://ppa.launchpad.net/mscore-ubuntu/mscore-stable/ubuntu eoan InRelease
 Ignorato:2 http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan InRelease
 Ignorato:3 http://archive.canonical.com/ubuntu eoan InRelease
 Ignorato:4 http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan-updates InRelease
 Errore:5 http://archive.canonical.com/ubuntu eoan Release
 404  Not Found [IP: 91.189.92.191 80]
 Trovato:6 http://ppa.launchpad.net/plushuang-tw/uget-stable/ubuntu eoan InRelease
 Ignorato:7 http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan-backports InRelease
 Errore:8 http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan Release
 404  Not Found [IP: 91.189.88.152 80]
 Trovato:9 http://ppa.launchpad.net/rvm/smplayer/ubuntu eoan InRelease
 Ignorato:10 http://security.ubuntu.com/ubuntu eoan-security InRelease
 Errore:11 http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan-updates Release
 404  Not Found [IP: 91.189.88.152 80]
 Errore:12 http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan-backports Release
 404  Not Found [IP: 91.189.88.152 80]
 Errore:13 http://security.ubuntu.com/ubuntu eoan-security Release
 404  Not Found [IP: 91.189.91.38 80]
 Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
 E: Il repository "http://archive.canonical.com/ubuntu eoan Release" non ha un file Release.
 N: L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita.
 N: Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente.
 E: Il repository "http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan Release" non ha più un file Release.
 N: L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita.
 N: Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente.
 E: Il repository "http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan-updates Release" non ha più un file Release.
 N: L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita.
 N: Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente.
 E: Il repository "http://archive.ubuntu.com/ubuntu eoan-backports Release" non ha più un file Release.
 N: L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita.
 N: Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente.
 E: Il repository "http://security.ubuntu.com/ubuntu eoan-security Release" non ha più un file Release.
 N: L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita.
 N: Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente.
 
 
 | 
 
 
  	  | Citazione: |  	  | sudo snap install ffmpeg error: cannot install "ffmpeg": cannot query the store for updates: got unexpected HTTP status code
 503 via POST to "https://api.snapcraft.io/v2/snaps/refresh"
 
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2021 19:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quando prendo dei 404 le cose sono due: o è un problema temporaneo o cambio mirror per il download 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2021 20:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il fatto è che in realtà è così da un po'. Qualche tempo fa avevo provato a dare il comando apt update così tanto per vedere c'era qualcosa da aggiornare e mi dava lo stesso problema. Avevo riprovato anche dopo giorni. Poi non ci ho più pensato. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2021 20:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedo eoan come versione. È la 19.10? È fuori supporto. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2021 22:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' proprio la 19.10. 
 Ho controllato sul quaderno dove annoto le cose informatiche (quando mi ricordo, cioè quasi mai) e casualmente ci ho trovato scritto che sono passata a questa versione nel dicembre 2019. Non mi rendevo conto che fosse passato tanto tempo.
 Ora il problema è che non funzionando gli aggiornamenti, non potrò fare l'aggiornamento automatico. Mi tocca fare l'installazione da 0?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2021 23:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potresti provare a forzare l'aggiornamento. Se riesci a passare alla 20.04 è una lts ha supporto 5 anni. Che distribuzione usi?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2021 22:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccomi. Alla fine ho dovuto installare manualmente perché non poteva scaricare l'aggiornamento. Ho installato la 20.04, così sono a posto per un po'. 
 Grazie.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mar 2021 11:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spesso è la soluzione migliore, più pulita. Prendi sempre le LTS (a lungo supporto) se non hai voglia o tempo di stare sempre li ad aggiornare (con le Ubuntu e derivate).  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mar 2021 14:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io preferisco reinstallare piuttosto che aggiornare da una LTS alla successiva: installazione pulita, sistema pulito. Tutto sommato, farlo ogni due anni non è un gran fastidio. Unica accortezza, predisporre una partizione separata per la home: in questo modo non vengono persi i dati salvati e i file di configurazione di molti programmi. Attenzione però, al momento di reinstallare, a non impostare la formattazione della home (di solito gli installer permettono di scegliere se formattare o meno), altrimenti diventa davvero un’installazione pulita!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mar 2021 14:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @anabasi: beh neanche ogni due anni per forza, se vai a fine supporto con una LTS prima di cambiarla è ben di più! 
 @elisa.r: bel colpo
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisa.r Dio minore
 
  
 
 Registrato: 18/11/12 17:05
 Messaggi: 612
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mar 2021 17:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | anabasi ha scritto: |  	  | Anch'io preferisco reinstallare piuttosto che aggiornare da una LTS alla successiva: installazione pulita, sistema pulito. Tutto sommato, farlo ogni due anni non è un gran fastidio. Unica accortezza, predisporre una partizione separata per la home: in questo modo non vengono persi i dati salvati e i file di configurazione di molti programmi. Attenzione però, al momento di reinstallare, a non impostare la formattazione della home (di solito gli installer permettono di scegliere se formattare o meno), altrimenti diventa davvero un’installazione pulita!
  | 
 
 Infatti ho lasciato la home così com'era. Quando ho riavviato ho trovato tutto come prima, a parte un po' di programmi da installare. L'unica pecca è che sono rimaste uguali anche le impostazioni dell'aspetto, mentre avviando la live avevo notato che l'aspetto di default di questa versione era diverso da quella che stavo usando. A me sarebbe anche piaciuto l'aspetto nuovo, ma così a memoria non sono capace di impostarlo. Forse potrei avviare la live e prendere nota di tutte le impostazioni.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2021 13:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  | @anabasi: beh neanche ogni due anni per forza, se vai a fine supporto con una LTS prima di cambiarla è ben di più! 
 | 
 Vero.
   Io ho mantenuto una vecchia Lubuntu 18.04 LTS fino a oggi. Non è l'unica che uso, ma funziona benissimo senza alcuna incertezza, la aggiorno con cadenza regolare e il suo supporto arriverà ad aprile 2023, vale a dire tra due anni esatti.
 Quindi, se uno volesse, potrebbe ogni quattro anni fare un'installazione pulita. E probabilmente non si andrebbe oltre la prima reinstallazione del quarto anno ...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2021 13:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  | @elisa.r: bel colpo
  | 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2021 14:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | anabasi ha scritto: |  	  | Io ho mantenuto una vecchia Lubuntu 18.04 LTS fino a oggi. Non è l'unica che uso, ma funziona benissimo senza alcuna incertezza, la aggiorno con cadenza regolare e il suo supporto arriverà ad aprile 2023, vale a dire tra due anni esatti. Quindi, se uno volesse, potrebbe ogni quattro anni fare un'installazione pulita. E probabilmente non si andrebbe oltre la prima reinstallazione del quarto anno ...
  | 
 
 Io sono su Mint 18 dal 2018 - il supporto scade quest'anno ad Aprile. Tre anni, diciamo, ma se passo adesso a Mint 20 ho il supporto fino ad Aprile 2025, se aspetto Mint 21 probabilmente anche un anno in più... forse ( ? )
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2021 19:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pure io non ho tutta questa frenesia di cambiare. Ho anche Mint 19, e li ho veramente tanto software da rimettere su...  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |